VS

BYD Sealion 7 VS Hongqi EH7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BYD Sealion 7 o Hongqi EH7? Confrontiamo per te le prestazioni (530 CV vs 344 CV), la capacità del bagagliaio (520 L vs 0 L), i consumi (19.90 kWh vs ) e naturalmente il prezzo (51300 € vs 51300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BYD Sealion 7 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Hongqi EH7 (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BYD Sealion 7 offre 520 L, mentre la Hongqi EH7 arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 530 CV della BYD Sealion 7 o i 344 CV della Hongqi EH7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 19.90 kWh contro . A livello di prezzo, la BYD Sealion 7 parte da 51300 €, mentre la Hongqi EH7 da 51300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la BYD Sealion 7 e la Hongqi EH7, emergono chiaramente differenze significative in termini di design e tecnologia. La Sealion 7 si presenta con linee moderne e un abitacolo ricco di innovazioni, mentre l'EH7 incarna un'eleganza classica associata a materiali di alta qualità. Entrambi i modelli offrono prestazioni elevate, ma le scelte di motorizzazione e le feature di assistenza alla guida possono influenzare le preferenze dei consumatori.

BYD Sealion 7

5 (1)
valuta

La Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.

dettagli

Hongqi EH7

L'EH7 rappresenta un connubio perfetto tra eleganza e prestazioni, attrattiva per gli appassionati di motori e design. Questo modello si distingue per le sue linee sinuose e gli interni curati, che offrono un'esperienza di guida senza pari. Con la sua tecnologia all'avanguardia, l'EH7 si posiziona come una scelta ideale per chi cerca innovazione e stile sulla strada.

dettagli

Confronto tra BYD Sealion 7 e Hongqi EH7: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nell'era dell'elettrico, il mercato automotive si arricchisce di nuove proposte, tra cui il BYD Sealion 7 e l'Hongqi EH7. Questi due modelli rappresentano due filosofie diverse di design e tecnologia, ma entrambi puntano a offrire ai consumatori un'esperienza di guida elettrica di alta qualità. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questi veicoli unici nel loro genere.

Design e Tipologia di Carrozzeria

Il BYD Sealion 7 è un SUV, con una lunghezza di 4830 mm, una larghezza di 1925 mm e un'altezza di 1620 mm. Questo modello è adatto a famiglie e a chi cerca spazio e confort nella guida. D’altra parte, l'Hongqi EH7 è una berlina di classe premium, misura 4980 mm in lunghezza, 1915 mm in larghezza e 1490 mm in altezza, il che la rende una scelta elegante per chi cerca stile e prestazioni in un veicolo elettrico.

Prestazioni e Motorizzazione

Il Sealion 7 offre due varianti di potenza: un motore da 313 HP e uno da 530 HP, con una coppia che raggiunge i 690 Nm nella versione più potente. La accelerazione da 0 a 100 km/h varía da 4,5 a 6,7 secondi a seconda della versione scelta, mentre la velocità massima si attesta sui 215 km/h. Anche il consumo è competitivo, con valori che oscillano tra i 19,9 e i 21,9 kWh/100 km.

Il Hongqi EH7, pur avendo un motore da 344 HP, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 5,8 secondi. La potenza di 253 kW non è tuttavia da sottovalutare, considerando che il design aerodinamico della berlina contribuisce a un migliore rendimento energetico.

Autonomia e Efficienza

Quando si parla di autonomia, il Sealion 7 si presenta con un'ottima capacità, vantando un range di 482 km nella variante base e 456 km nella versione più potente. Abbastanza per affrontare avventure quotidiane senza preoccupazioni. In confronto, l'Hongqi EH7 offre un'autonomia di circa 0 km, non avendo un bagagliaio di capacità specificata, il che potrebbe limitare l'appeal per gli utenti che cercano spazio extra per gli spostamenti quotidiani.

Interni e Comfort

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma il Sealion 7 presenta un vantaggio in termini di spazio interno e capacità del bagagliaio, con 520 litri a disposizione. Gli interni del Sealion 7 sono progettati per combinare comfort e tecnologia, con una serie di opzioni moderne che migliorano l'esperienza di guida.

Il EH7 spicca per il suo approccio di lusso, con finiture premium e tecnologie avanzate, ma la mancanza di spazio nel bagagliaio potrebbe essere un deterrente per alcuni utenti. Entrambi, però, sono dotati di trasmissioni automatiche, offrendo un’esperienza di guida fluida e senza intoppi.

Concludendo

In sintesi, il confronto tra BYD Sealion 7 e Hongqi EH7 evidenzia due approcci distintivi al mercato delle auto elettriche. Il Sealion 7 rappresenta un'opzione versatile e funzionale con superiori prestazioni in termini di spazio e autonomia, mentre l'Hongqi EH7 si rivolge a coloro che cercano eleganza e prestazioni in un pacchetto premium. La scelta tra i due modelli dipenderà dunque dalle esigenze specifiche di ogni automobilista e dalla visione di mobilità che si vuol perseguire.

BYD Sealion 7
Hongqi EH7
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
51300 - 62500 €
Prezzo
51300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
520 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4830 mm
Lunghezza
4980 mm
Larghezza
1925 mm
Larghezza
1915 mm
Altezza
1620 mm
Altezza
1490 mm
Portata
410 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
313 - 530 CV
Potenza CV
344 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.80 s
Velocità massima
215 km/h
Velocità massima
-
Coppia
380 - 690 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
230 - 390 kW
Potenza kW
253 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Hongqi

BYD Sealion 7

Scopri la Nuova BYD Sealion 7: L'Innovazione Elettrica nel Mondo degli SUV

La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.

Performance e Efficienza Energetica

Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.

Design e Comfort Interno

Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile con BYD

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.

Hongqi EH7

Scopri l'Eleganza e la Potenza della Hongqi EH7

La Hongqi EH7 si presenta come una berlina elettrica di alta gamma, rinnovando l'immagine del marchio con un mix di design sofisticato e prestazioni elevate. Questo modello del 2024 stupisce per la sua eleganza e le sue tecnologie all'avanguardia, rispondendo alle esigenze di un mercato automobilistico in continua evoluzione.

Design e Comfort Interno

Con una lunghezza di 4980 mm, larghezza di 1915 mm e un'altezza di 1490 mm, la Hongqi EH7 riesce a coniugare spazio e comfort. Gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di guida di lusso, con 5 posti capaci di accogliere comodamente passeggeri e conducente. La qualità dei materiali impiegati, unita a un design raffinato, rende ogni viaggio un momento privilegiato.

Potenza e Prestazioni Elettriche

Nel cuore della Hongqi EH7 si trova un motore elettrico da 344 CV (253 kW), che garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. La trazione posteriore contribuisce a una dinamica di guida agile e reattiva, permettendo ai conducenti di sperimentare il massimo delle prestazioni in ogni situazione. Con un'efficienza di CO2 pari a 0 g/km, la EH7 si posiziona come un'opzione ecologica senza compromettere le prestazioni.

Innovazioni Tecnologiche

La Hongqi EH7 non è solo una berlina elegante, ma anche un concentrato di innovazione. Il suo sistema di trasmissione automatica garantisce una guida fluida e intuitiva, mentre le tecnologie avanzate di assistenza alla guida rendono ogni spostamento sicuro e confortevole. I sistemi di infotainment integrati offrono connettività senza pari, permettendo ai passeggeri di rimanere sempre connessi.

Sostenibilità e Efficienza

Con una classe di efficienza CO2 "A", la Hongqi EH7 si impegna a ridurre l'impatto ambientale. La scelta di un veicolo elettrico rappresenta non solo un passo verso il futuro della mobilità, ma anche una risposta alle sfide ecologiche attuali. La berlina è progettata per essere il compagno ideale sia per gli spostamenti quotidiani che per le lunghe distanze, grazie alla sua autonomia e alla rapidità di ricarica.

Conclusione

In sintesi, la Hongqi EH7 rappresenta un connubio perfetto tra lusso, prestazioni e sostenibilità. Questo modello non solo elevà il marchio Hongqi nel panorama automobilistico, ma offre anche una visione chiara di cosa significa guidare un'auto elettrica di prestigio. Con soluzioni tecnologiche all'avanguardia e un design accattivante, la EH7 è destinata a diventare una delle scelte preferite per chi cerca il meglio nell'automotive moderno.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.