VS

BYD Sealion 7 VS Ferrari Amalfi – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BYD Sealion 7 o Ferrari Amalfi? Confrontiamo per te le prestazioni (530 CV vs 640 CV), la capacità del bagagliaio (520 L vs 273 L), i consumi (19.90 kWh vs ) e naturalmente il prezzo (51300 € vs 266600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BYD Sealion 7 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Ferrari Amalfi (Coupé) monta un motore Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BYD Sealion 7 offre 520 L, mentre la Ferrari Amalfi arriva a 273 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 530 CV della BYD Sealion 7 o i 640 CV della Ferrari Amalfi.

Anche nei consumi ci sono differenze: 19.90 kWh contro . A livello di prezzo, la BYD Sealion 7 parte da 51300 €, mentre la Ferrari Amalfi da 266600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

BYD Sealion 7

La Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.

dettagli

Ferrari Amalfi

Ferrari's latest masterpiece, the Amalfi, captivates the senses with its sleek design and unparalleled performance. Aptly named after the stunning coastal region in Italy, the Amalfi embodies luxury and elegance while promising an exhilarating driving experience. It effortlessly merges classic Ferrari DNA with modern innovation, making it a true icon in the world of high-performance automobiles.

dettagli
BYD Sealion 7
Ferrari Amalfi
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
51300 - 62500 €
Prezzo
266600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
-
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
80 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Coupé
Sedili
5
Sedili
4
Porte
4
Porte
2
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Peso a vuoto
1545 kg
Capacità bagagliaio
520 L
Capacità bagagliaio
273 L
Lunghezza
4830 mm
Lunghezza
4660 mm
Larghezza
1925 mm
Larghezza
1974 mm
Altezza
1620 mm
Altezza
1301 mm
Portata
410 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
313 - 530 CV
Potenza CV
640 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.30 s
Velocità massima
215 km/h
Velocità massima
320 km/h
Coppia
380 - 690 Nm
Coppia
760 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
8
Potenza kW
230 - 390 kW
Potenza kW
471 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
3855 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
-
Marca
BYD
Marca
Ferrari

BYD Sealion 7

Scopri la Nuova BYD Sealion 7: L'Innovazione Elettrica nel Mondo degli SUV

La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.

Performance e Efficienza Energetica

Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.

Design e Comfort Interno

Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile con BYD

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.

Ferrari Amalfi

A New Era of Performance: The Ferrari Amalfi

Meet the Ferrari Amalfi, the latest masterpiece from the iconic Italian automaker. As a symbol of luxury and speed, the Amalfi embodies the spirit of innovation with cutting-edge technology and design. In this article, we delve into the technical aspects and innovations that make the Ferrari Amalfi a must-have for any car enthusiast.

Under the Hood: Power and Performance

The heart of the Ferrari Amalfi lies in its formidable engine, a robust 3855 cm3 V8 powerhouse. This meticulously engineered engine churns out an impressive 640 HP (471 kW), propelling the Amalfi from 0 to 100 km/h in a swift 3.3 seconds. This staggering performance ensures the vehicle not only excites but also stands as a leader in its class.

Design and Aerodynamics

With a body type of a coupe, the Amalfi features stunning design cues that are both functional and aesthetically pleasing. The sleek lines and curves are not just for visuals; they contribute significantly to its aerodynamic efficiency. The car's length of 4660 mm, width of 1974 mm, and height of 1301 mm complement its streamlined profile while maintaining a sufficient interior space and comfort.

Exemplary Engineering: Transmission and Drive

The Ferrari Amalfi boasts a dual-clutch automatic transmission, delivering seamless gear changes that heighten the driving experience. Coupled with its rear-wheel-drive configuration, this setup offers incredible traction and handling. The transmission harmonizes perfectly with the engine, ensuring that the driver can harness the full potential of the 760 Nm of torque available.

Interior Luxury and Comfort

Inside, the Amalfi promises an opulent yet functional cabin. Designed for four, the car offers sufficient space without compromising on luxury. Premium materials combined with advanced technology features provide the ultimate driving pleasure expected from a Ferrari. The ample trunk capacity of 273 liters means practicality is not sacrificed for performance.

Safety and Driving Dynamics

Equipped with the latest safety features, the Ferrari Amalfi ensures peace of mind whether on the track or the highway. The balance of power, weight, and aerodynamics guarantees a stable ride, especially at high speeds. With a top speed of 320 km/h, the Amalfi encapsulates Ferrari's commitment to safety without compromising on thrill.

Conclusion: The Pinnacle of Automotive Excellence

The 2026 Ferrari Amalfi is not just a car; it's a statement of intent from one of the world's most revered automakers. With power, precision, and luxury combined, the Amalfi is a testament to Ferrari's dedication to pushing the boundaries of what a sports car can achieve. For those who chase exceptional performance with an unwavering passion for driving, the Amalfi is the ultimate acquisition.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.