BYD VS XPeng

VS

Nel confronto tra BYD e XPeng, emergono differenze significative tra i loro modelli di punta, la BYD Atto 3 e la XPeng P5. La BYD Atto 3 si distingue per la sua autonomia e praticità, rendendola ideale per l'uso quotidiano. D'altra parte, la XPeng P5 offre tecnologie avanzate e funzioni di guida autonoma che attirano gli appassionati di innovazione.

BYD

dettagli

XPeng

dettagli

BYD vs XPeng: Confronto tra Due Giganti dell'Automotive Elettrico

Nel mondo emergente delle auto elettriche, BYD e XPeng si sono affermati come due dei principali attori sul mercato. Entrambi i brand hanno lanciato modelli che fanno sfoggio di tecnologie innovative, design all'avanguardia e prestazioni notevoli. In questo articolo, esploreremo un confronto dettagliato tra i modelli 2023 di BYD e il 2024 di XPeng, analizzando gli aspetti tecnici e le innovazioni che ciascuna casa automobilistica ha da offrire.

Specifiche Tecniche a Confronto

Iniziamo dal cuore di ogni automobile: il motore. La BYD propone un motore elettrico con una potenza di 313 CV (230 kW) e una coppia di 360 Nm, mentre XPeng punta su una potenza di 276 CV (203 kW) e 440 Nm per il modello base, con versioni più potenti che arrivano fino a 473 CV (348 kW) e 757 Nm. Questo rende XPeng una scelta più performante per chi cerca un'esperienza di guida dinamica.

Per quanto riguarda l'accelerazione, la BYD offre un tempo di 0-100 km/h di 5.9 secondi, mentre XPeng riduce questo tempo a 4.1 secondi per il modello più potente, evidenziando così le sue ambizioni sportive. Tuttavia, la BYD ha un leggero vantaggio in termini di efficienza energetica con un consumo di 16.6 kWh/100 km rispetto ai 16.8 kWh/100 km di XPeng.

Autonomia e Capacità della Batteria

Entrambe le vetture offrono un'ottima autonomia, con la BYD che raggiunge i 570 km e XPeng che arriva fino a 576 km con il modello più efficiente. La capacità della batteria di BYD è di 82.7 kWh, mentre l'XPeng offre una capacità simile. Tuttavia, la scelta di batterie e l'efficienza energetica possono influenzare notevolmente l'esperienza di guida quotidiana.

Design e Comfort degli Interni

Dal punto di vista del design, la BYD presenta un profilo elegante e moderno, con una lunghezza di 4800 mm, una larghezza di 1875 mm e un'altezza di 1460 mm. Al contrario, l'XPeng, leggermente più grande con 4888 mm di lunghezza, 1896 mm di larghezza e 1450 mm di altezza, offre un aspetto sportivo e distintivo. Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri e vantano ampi spazi interni e capacità del bagagliaio, rispettivamente 400 L per BYD e 440 L per XPeng.

Innovazioni e Tecnologie

Dal punto di vista delle innovazioni, entrambi i brand sono pionieri nelle tecnologie di guida autonoma. BYD ha integrato sistemi avanzati di assistenza alla guida, mentre XPeng è noto per le sue funzionalità all'avanguardia come l'assistenza alla guida urbana. Inoltre, XPeng ha una forte enfasi sull'ottimizzazione dell'esperienza utente attraverso schermi touch avanzati e software, rendendo la tecnologia un aspetto centrale della sua proposta.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra BYD e XPeng dipende principalmente dalle preferenze personali. Se si cerca un'auto con prestazioni sportive e tecnologie innovative, XPeng potrebbe essere la scelta giusta. D'altro canto, se l'efficienza energetica e l'autonomia sono le priorità, BYD può soddisfare tali esigenze. Entrambe le case automobilistiche stanno tracciando la via verso un futuro elettrico più sostenibile e competitivo, e rappresentano due opzioni eccellenti nel panorama delle auto elettriche.

BYD
XPeng

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46100 - 52300 €
Prezzo
ca. 50900 - 71400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.6 - 18.2 kWh
Consumo kWh/100km
16.8 - 19.2 kWh
Autonomia elettrica
520 - 570 km
Autonomia elettrica
505 - 576 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
82.7 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
2055 - 2185 kg
Peso a vuoto
2020 - 2180 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Capacità bagagliaio
440 L
Lunghezza
4800 mm
Lunghezza
4888 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1896 mm
Altezza
1460 mm
Altezza
1450 mm
Portata
446 kg
Portata
420 - 430 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
313 - 530 CV
Potenza CV
276 - 473 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 6.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
360 - 670 Nm
Coppia
440 - 757 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
230 - 390 kW
Potenza kW
203 - 348 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
200 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
XPeng

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.