BYD VS Mercedes

VS

Nel confronto tra la BYD Seal U e la Mercedes GLC, emerge chiaramente l'innovazione tecnologica della Seal U, che offre prestazioni elettriche impressionanti e un design moderno. D'altra parte, la Mercedes GLC mantiene il suo prestigio con interni lussuosi e un'attenzione particolare ai dettagli. Entrambi i modelli si rivolgono a un pubblico esigente, ma la scelta dipenderà dalle preferenze individuali in termini di stile di vita e valori automobilistici.

BYD

dettagli

Mercedes

dettagli

Una Nuova Era per gli SUV: Confronto tra BYD Seal U e Mercedes GLC

Nel panorama automobilistico attuale, gli SUV rappresentano una scelta popolare per la loro versatilità e spazio. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli emblematici: il BYD Seal U e il Mercedes GLC. Entrambi offrono un mix di prestazioni, comfort e innovazione, ma con approcci molto diversi. Scopriamo le loro caratteristiche tecniche e innovazioni.

Design e Comfort

Il BYD Seal U si presenta con una silhouette elegante e sportiva, potendo ospitare fino a cinque passeggeri. Con una lunghezza di 4775 mm e una larghezza di 1890 mm, offre un ampio spazio interno e un bagagliaio capiente con 425 litri di capacità.

D’altro canto, il Mercedes GLC, anch'esso configurato per cinque passeggeri, varia tra 4716 e 4792 mm in lunghezza. Il GLC punta su un design premium, rifinito con materiali di alta qualità e tecnologia avanzata, che si riflettono anche nei suoi 620 litri di capienza del bagagliaio nelle versioni più spaziose.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Seal U di BYD offre motorizzazioni sia ibride plug-in che elettriche, con potenze che vanno da 218 a 324 cavalli. Le versioni elettriche vantano un'autonomia fino a 500 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.9 secondi. Inoltre, la Seal U si distingue per il suo basso consumo energetico che varia tra 0.9 e 1.2 L/100 km e 19.9-20.5 kWh/100 km a seconda del modello.

Al contrario, il Mercedes GLC si offre in un'ampia gamma di motorizzazioni, da opzioni ibride e diesel a motori a benzina, con potenze che arrivano fino a 680 cavalli. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in appena 3.5 secondi, mentre il GLC ha una velocità massima che raggiunge i 275 km/h. Anche in termini di efficienza, il GLC mostra un consumo variabile da 5.1 a 10.3 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta.

Tecnologia e Sicurezza

Il BYD Seal U è dotato di moderne tecnologie, tra cui un sistema di infotainment all'avanguardia e funzioni di guida assistita, garantendo un'ottima esperienza di guida. I sistemi di sicurezza includono avvisi di collisione e controlli di stabilità, essenziali per la guida in ogni condizione.

Il Mercedes GLC, come ci si aspetta da un marchio premium, offre un sistema di infotainment MBUX, che comprende funzioni vocali e un touchpad intuitivo. I sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio del punto cieco, sono standard, offrendo un ulteriore livello di protezione per i guidatori e i passeggeri.

Conclusione: Quale è la Scelta per Te?

La scelta tra BYD Seal U e Mercedes GLC dipenderà principalmente dalle vostre esigenze personali e dal budget. Se cercate un SUV elettrico con basso consumo e una buona autonomia, la Seal U rappresenta un'ottima opzione. Se invece preferite un SUV di lusso con prestazioni elevate e tecnologie avanzate, il Mercedes GLC è impareggiabile. Entrambi i modelli sono ottimi rappresentanti del futuro dell’automobile e offrono esperienze di guida uniche.

BYD
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39900 - 46100 €
Prezzo
ca. 59900 - 150700 €
Consumo L/100km
0.9 - 1.2 L
Consumo L/100km
0.4 - 10.3 L
Consumo kWh/100km
19.9 - 20.5 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
70 - 500 km
Autonomia elettrica
12 - 130 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
20, 0, 26 g/km
co2
10 - 235 g/km
Capacità serbatoio
60 L
Capacità serbatoio
49 - 65 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1940 - 2147 kg
Peso a vuoto
1870 - 2415 kg
Capacità bagagliaio
425 - 552 L
Capacità bagagliaio
390 - 620 L
Lunghezza
4775 - 4785 mm
Lunghezza
4716 - 4792 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1890 mm
Altezza
1668 - 1670 mm
Altezza
1603 - 1647 mm
Portata
410 kg
Portata
475 - 640 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
218 - 324 CV
Potenza CV
186 - 680 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 9 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
208 - 275 km/h
Coppia
300 - 550 Nm
Coppia
320 - 1020 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
160 - 238 kW
Potenza kW
137 - 500 kW
Cilindrata
1497 - 1498 cm3
Cilindrata
1991 - 2989 cm3
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
208 - 275 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
B, A
Classe di efficienza CO2
F, E, B, G, D
Marca
BYD
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.