Nel confronto tra la BYD Seal U e la GWM WEY 03, emergono chiaramente le diverse filosofie progettuali delle due case automobilistiche. La Seal U offre un design elegante e una tecnologia avanzata, mentre la WEY 03 si distingue per il suo comfort e le prestazioni robuste. Entrambi i modelli rappresentano un'interessante scelta per gli automobilisti che cercano un veicolo elettrico competitivo sul mercato italiano.
Il mercato automobilistico sta attraversando una transizione significativa verso l'elettrificazione e la sostenibilità, con nuovi modelli che promettono prestazioni elevate e un impatto ambientale ridotto. Oggi metteremo a confronto due SUV di rilievo: il BYD Seal U e il GWM WEY 03. Entrambi i modelli offrono innovative tecnologie e prestazioni pioniere nel segmento dei veicoli ibridi e elettrici.
Il BYD Seal U si presenta con un design moderno e aerodinamico. Con una lunghezza di 4775 mm, una larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1670 mm, il Seal U non è solo spazioso, ma anche elegante. D'altra parte, il GWM WEY 03 ha dimensioni leggermente più compatte, con una lunghezza di 4688 mm, larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1730 mm. Entrambi i modelli offrono un ampio spazio per passeggeri e bagagli, con un vano bagagli rispettivamente di 425 litri per il Seal U e 517 litri per il WEY 03.
Il BYD Seal U propone due varianti di motorizzazione: una ibrida plug-in con una potenza massima di 218 HP e una versione completamente elettrica in grado di erogare fino a 324 HP. Il consumo di carburante nella versione ibrida è di solo 0.9 L/100 km, mentre la versione elettrica consuma circa 19.9 kWh/100 km. La sua accelerazione 0-100 km/h si attesta tra i 5.9 e i 9.6 secondi, offrendo brillanti prestazioni su strada.
Il GWM WEY 03, invece, si distingue per la sua potenza formidabile, con una motorizzazione ibrida che arriva fino a 442 HP. Questo SUV eccelle in efficienza, consumando solo 0.5 L/100 km e vantando una coppia massima di 685 Nm che garantisce accelerazioni fulminee, con tempi di 0-100 km/h tra 5.3 e 7.3 secondi. Questa potenza si traduce in una velocità massima di 230 km/h, superando di gran lunga il Seal U.
Il BYD Seal U offre un'autonomia elettrica impressionante, con fino a 500 km nella sua variante elettrica. Con una capacità della batteria che può raggiungere i 60 litri, rappresenta una scelta ideale per gli spostamenti quotidiani e i viaggi più lunghi. Al contrario, il GWM WEY 03 ha un'autonomia leggermente inferiore, con un massimo di 139 km in modalità elettrica. Tuttavia, il WEY 03 ha una batteria da 28.9 kWh, che si integra perfettamente con il motore ibrido per ottimizzare la performance.
Entrambi i modelli sono progettati tenendo in considerazione l'efficienza energetica. Il Seal U si colloca nella classe di efficienza CO2 B con emissioni che possono arrivare a 20 g/km, mentre il WEY 03 è posizionato nella stessa classe ma presenta emissioni ancora più basse di solo 15 g/km. Questa riduzione nell'impatto ambientale fa di entrambi i veicoli scelte appropriate per coloro che cercano un'alternativa eco-sostenibile.
Sia il BYD Seal U che il GWM WEY 03 offrono innovazioni notevoli e prestazioni elevate nel segmento dei SUV. La scelta tra i due modelli dipende in gran parte dalle preferenze individuali: chi cerca potenza e velocità potrebbe propendere verso il WEY 03, mentre chi desidera un'autonomia maggiore e una maggiore efficienza nei consumi potrebbe optare per il Seal U. Entrambi i veicoli rappresentano un passo importante nella transizione verso un futuro più sostenibile nell'automotive.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 39900 - 46100
€
|
Prezzo
ca. 49100 - 57300
€
|
Consumo L/100km
0.9 - 1.2
L
|
Consumo L/100km
0.5
L
|
Consumo kWh/100km
19.9 - 20.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
70 - 500
km
|
Autonomia elettrica
130 - 139
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
28.9
kWh
|
co2
20, 0, 26
g/km
|
co2
15
g/km
|
Capacità serbatoio
60
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1940 - 2147
kg
|
Peso a vuoto
2175 - 2295
kg
|
Capacità bagagliaio
425 - 552
L
|
Capacità bagagliaio
517
L
|
Lunghezza
4775 - 4785
mm
|
Lunghezza
4688
mm
|
Larghezza
1890
mm
|
Larghezza
1890
mm
|
Altezza
1668 - 1670
mm
|
Altezza
1730
mm
|
Portata
410
kg
|
Portata
375
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
Potenza CV
218 - 324
CV
|
Potenza CV
367 - 442
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 7.3
s
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
230
km/h
|
Coppia
300 - 550
Nm
|
Coppia
500 - 685
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
160 - 238
kW
|
Potenza kW
270 - 325
kW
|
Cilindrata
1497 - 1498
cm3
|
Cilindrata
1998
cm3
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
230
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
B, A
|
Classe di efficienza CO2
B
|
Marca
BYD
|
Marca
GWM
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.