Quale modello è più adatto – BMW X3 o MINI Aceman? Confrontiamo per te le prestazioni (398 CV vs 258 CV), la capacità del bagagliaio (570 L vs 300 L), i consumi (0.90 L vs 14 kWh) e naturalmente il prezzo (60900 € vs 30400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW X3 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la MINI Aceman (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X3 offre 570 L, mentre la MINI Aceman arriva a 300 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 398 CV della BMW X3 o i 258 CV della MINI Aceman.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 14 kWh. A livello di prezzo, la BMW X3 parte da 60900 €, mentre la MINI Aceman da 30400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'X3 è un SUV di lusso che combina eleganza e performance, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole. La sua linea slanciata e i materiali di alta qualità all'interno creano un ambiente raffinato e accogliente. Con una tecnologia all'avanguardia e numerosi sistemi di assistenza alla guida, l'X3 si conferma una scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e stiloso.
dettagliL'Aceman rappresenta una nuova era per il marchio, combinando un design moderno e audace con un'eccellente funzionalità. Questo modello è pensato per chi cerca versatilità e stile, perfetto per la vita urbana e le avventurose gite nel weekend. Con interni spaziosi e un'attenzione particolare alla sostenibilità, l'Aceman si distingue come una scelta contemporanea nel panorama automobilistico.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
60900 - 86600 €
|
Prezzo
30400 - 43300 €
|
Consumo L/100km
0.9 - 7.7 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14 - 16 kWh
|
Autonomia elettrica
90 km
|
Autonomia elettrica
303 - 405 km
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
38.5 - 49.2 kWh
|
co2
21 - 175 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
50 - 65 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1930 - 2140 kg
|
Peso a vuoto
1720 - 1825 kg
|
Capacità bagagliaio
460 - 570 L
|
Capacità bagagliaio
300 L
|
Lunghezza
4755 mm
|
Lunghezza
4079 mm
|
Larghezza
1920 mm
|
Larghezza
1754 mm
|
Altezza
1660 mm
|
Altezza
1514 mm
|
Portata
570 kg
|
Portata
450 - 530 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
197 - 398 CV
|
Potenza CV
184 - 258 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 7.9 s
|
Velocità massima
215 - 250 km/h
|
Velocità massima
160 - 200 km/h
|
Coppia
330 - 670 Nm
|
Coppia
290 - 350 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
145 - 293 kW
|
Potenza kW
135 - 190 kW
|
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
MINI
|
La BMW X3 continua a rappresentare un simbolo di prestazioni e lusso nel segmento dei SUV. Con una combinazione di design evocativo, tecnologie innovative e motorizzazioni potenti, questo modello si distingue per l'equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le novità che rendono la BMW X3 una scelta irresistibile per gli automobilisti più esigenti.
La gamma della BMW X3 offre un ampio spettro di motorizzazioni, permettendo di scegliere tra modelli diesel, benzina e ibride plug-in. Tra i più apprezzati troviamo il BMW X3 xDrive30d Diesel, che sprigiona una potenza di 286 CV e sorprende per l'efficienza dei suoi consumi, pari a 6.5 L/100 km. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, il BMW X3 M Competition, con i suoi 510 CV, offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi.
Le varianti ibride, come il BMW X3 xDrive30e, combinano motori a combustione e elettrici, garantendo un'ottima efficienza con un consumo di soli 2.1 L/100 km e un'autonomia elettrica di 44 km. Questa versatilità nei propulsori risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente senza compromettere le prestazioni.
La X3 presenta linee moderne e dinamiche che assicuranun aspetto sportivo, pur mantenendo la tipica eleganza BMW. Gli interni sono progettati con materiali di alta qualità, mentre il sistema di infotainment idrive, intuitivo e altamente connesso, arricchisce l'esperienza di guida.
Con una capacità del bagagliaio che varia tra i 450 e i 570 litri, a seconda della configurazione, la X3 si distingue anche per la sua praticità. Lo spazio interno è generoso, permettendo di viaggiare comodamente fino a cinque passeggeri, rendendola ideale sia per le famiglie che per chi ama viaggiare in compagnia.
Le innovazioni tecnologiche presenti nella BMW X3 la pongono ai vertici della categoria. Il sistema di assistenza alla guida include funzioni come il cruise control adattativo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, che aumentano la sicurezza in ogni condizione. Inoltre, il pacchetto di navigazione e l'integrazione smartphone garantiscono una connessione continua e intuitiva durante gli spostamenti.
La BMW X3 è il SUV ideale per chi cerca un mix di prestazioni, comfort e tecnologia avanzata. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa ogni esigenza e un design accattivante, questa vettura continua a essere una delle scelte più ambite nel mercato automobilistico. Sia che si tratti di un viaggio in famiglia, di un percorso cittadino o di un'escursione fuori porta, la BMW X3 promette di offrire un'esperienza di guida indimenticabile.
La MINI Aceman segna un’importante evoluzione nel mondo dei SUV elettrici, combinando il caratteristico design MINI con tecnologie innovative e prestazioni all'avanguardia. Questo modello promette di attrarre sia gli amanti del marchio che coloro che cercano un'auto elettrica moderna e funzionale.
La MINI Aceman si distingue per il suo look distintivo, caratterizzato da linee decise e un profilo sportivo. Con una lunghezza di 4079 mm e una larghezza di 1754 mm, il SUV offre un aspetto robusto ma elegante. La sua altezza di 1514 mm non solo conferisce una presenza stradale dominante, ma garantisce anche un'ottima visibilità per il conducente e i passeggeri.
Il bagagliaio da 300 litri permette di trasportare comodamente bagagli, mentre la capacità di carico utile di fino a 450 kg rende la Aceman perfetta per escursioni o viaggi più lunghi. Con tre porte e cinque posti a sedere, l'auto è progettata per un design compatto che non sacrifica il comfort.
La MINI Aceman è disponibile in diverse versioni, ognuna delle quali offre prestazioni elevate. I motori elettrici variano da 184 a 258 cavalli, garantendo accelerazioni impressionanti: la versione John Cooper Works, ad esempio, permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi. Grazie a una coppia che raggiunge i 350 Nm, l'Aceman offre una risposta pronta e dinamica, rendendolo ideale per la guida in città o su strade extraurbane.
La gamma di batterie varia da 38.5 a 49.2 kWh, a seconda della versione, con un'autonomia che può raggiungere i 405 km con una singola carica, a seconda del modello scelto. Questa autonomia, combinata con un consumo energetico ridotto di 14-16 kWh/100 km, dimostra l'impegno della MINI per la sostenibilità ambientale senza compromettere le prestazioni.
La MINI Aceman è dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, con un'interfaccia intuitiva che si integra perfettamente con smartphone e dispositivi multimediali. Le opzioni di connettività avanzate e i sistemi di assistenza alla guida offrono una maggiore sicurezza e comfort durante la guida. Inoltre, la modalità di guida elettrica offre una silenziosità che migliora ulteriormente l'esperienza di guida.
In sintesi, la MINI Aceman rappresenta una perfetta fusione di innovazione, prestazioni ed esteticità. Con una gamma di motori elettrici che soddisfano esigenze diverse e un design che non passa inosservato, questo SUV è pronto a conquistare il cuore degli automobilisti di oggi. La MINI Aceman non è solo un'auto, ma un passo verso un futuro più sostenibile e dinamico nel panorama automobilistico.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.