VS

BMW iX3 vs Lucid Gravity – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è BMW iX3 o Lucid Gravity a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

iX3 @ press.bmwgroup.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

BMW iX3 ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 70600 €, mentre la Lucid Gravity costa 102400 €. La differenza è di circa 31782 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BMW iX3: con 15.10 kWh ogni 100 km, è chiaramente visibile più efficiente della Lucid Gravity, che consuma 18.20 kWh. La differenza è di circa 3.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW iX3 si comporta quasi impercettibile meglio: raggiunge fino a 805 km, circa 57 km in più rispetto alla Lucid Gravity.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Lucid Gravity ha un vantaggio chiaro839 CV contro 469 CV. Un incremento di circa 370 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Lucid Gravity è percettibile più veloce – completa lo sprint in 3.60 s, contro 4.90 s della BMW iX3. Circa 1.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Lucid Gravity risulta un po' superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la BMW iX3 si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Lucid Gravity spinge netto più forte con 1232 Nm rispetto a 645 Nm. La differenza è di circa 587 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la BMW iX3 è quasi impercettibile più leggera – 2360 kg contro 2522 kg. La differenza è di circa 162 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Lucid Gravity offre evidente più spazio – 780 L contro 520 L. Circa 260 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Lucid Gravity risulta convincente superiore – fino a 3398 L, circa 1648 L in più rispetto alla BMW iX3.

Per quanto riguarda la portata utile, la Lucid Gravity significativo ha la meglio – 798 kg contro 465 kg. Circa 333 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Lucid Gravity si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 102.400 €

Lucid Gravity

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 568 - 839 CV
  • Consumo kWh/100km : 18.20 kWh
  • Autonomia elettrica : 545 - 748 km

BMW iX3

5 (1)
valuta

La BMW iX3 mette il DNA sportivo di Monaco nel mondo elettrico, con un abitacolo curato e un'impostazione che non tradisce la familiarità con la guida dinamica. Facile da vivere ogni giorno, è silenziosa e reattiva dove serve, perfetta per chi vuole l'elettrico senza troppi patemi d'animo.

dettagli

Lucid Gravity

The Lucid Gravity stands out as an impressive all-electric SUV that promises to redefine luxury and performance for adventure-loving drivers. With its sleek design and spacious interior, it offers a first-class travel experience, coupled with cutting-edge technology and style. As the SUV market continues to embrace electrification, the Lucid Gravity is setting new standards in both efficiency and elegance.

dettagli
BMW iX3
Lucid Gravity
iX3

Costi e Consumo

Prezzo
70600 - 77300 €
Prezzo
102400 - 119800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.10 kWh
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
Autonomia elettrica
805 km
Autonomia elettrica
545 - 748 km
Capacità della batteria
108.70 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2360 kg
Peso a vuoto
2522 - 2684 kg
Capacità bagagliaio
520 L
Capacità bagagliaio
780 L
Lunghezza
4782 mm
Lunghezza
5035 mm
Larghezza
1895 mm
Larghezza
2000 mm
Altezza
1635 mm
Altezza
1658 mm
Capacità massima bagagliaio
1750 L
Capacità massima bagagliaio
3398 L
Portata
465 kg
Portata
636 - 798 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
469 CV
Potenza CV
568 - 839 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 4.2 s
Velocità massima
210 km/h
Velocità massima
250 km/h
Coppia
645 Nm
Coppia
1232 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
345 kW
Potenza kW
418 - 617 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2026
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Lucid
Quali tipi di trazione sono disponibili per la BMW iX3?

La BMW iX3 è disponibile con trazione Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.