VS

BMW i4 vs CUPRA Born – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Due auto, una sfida: BMW i4 contro CUPRA Born.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

BMW i4 vs. CUPRA Born: Un Confronto di Innovazione e Prestazioni

Nel panorama delle auto elettriche, due modelli si distinguono per le loro prestazioni e innovazioni tecniche: la BMW i4 e la CUPRA Born. Entrambe rappresentano il meglio delle rispettive case automobilistiche in fatto di tecnologia e design sostenibile. In questo articolo, mettiamo a confronto queste due auto elettriche per valutare pregi e differenze.

Design e Dimensioni

La BMW i4 e la CUPRA Born condividono un design hatchback ma si distinguono per le dimensioni. Con una lunghezza di 4783 mm, la i4 è decisamente più lunga rispetto ai 4324 mm della Born. Questo non solo influisce sull'estetica ma anche sull'abitabilità interna, dove la BMW offre un bagagliaio più grande con una capacità di 470 litri rispetto ai 385 litri della Born. Tuttavia, l'altezza della Born di 1540 mm concede un abitacolo un po' più alto rispetto ai 1448 mm della i4.

Prestazioni e Potenza

Quando si parla di potenza, la BMW i4 spicca con una vasta gamma di opzioni che arrivano fino a 544 CV, fornendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi nel suo modello più performante. Dall'altro lato, la CUPRA Born non è da meno con una potenza massima di 326 CV e una rispettabile accelerazione di 5,6 secondi.

Autonomia e Efficienza

L'autonomia è un aspetto cruciale per le auto elettriche. La BMW i4 offre un'interessante autonomia fino a 582 km grazie alla sua batteria da 81,3 kWh. La CUPRA Born, pur avendo una batteria leggermente più piccola di 79 kWh, raggiunge un'autonomia massima di 555 km. In termini di consumo energetico, entrambi i veicoli vantano un'efficienza di circa 15,6-18 kWh/100 km.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambe le auto sono dotate di trasmissione automatica con riduttore, garantendo una guida fluida e reattiva. La BMW si distingue per l'ampia gamma di trazione disponibile, permettendo di scegliere tra trazione posteriore e integrale. La CUPRA Born, invece, si caratterizza per il suo design dinamico e giovane, promettendo un'esperienza di guida coinvolgente.

Conclusioni

Sia la BMW i4 che la CUPRA Born rappresentano soluzioni eccellenti nel mondo delle auto elettriche, ciascuna con i propri punti di forza. Mentre la i4 eccelle in termini di prestazioni e spazio interno, la Born conquista con un design compatto e moderno. La scelta tra i due modelli dipenderà principalmente dalle preferenze personali e dalle necessità dell'acquirente. Entrambe le vetture dimostrano come il futuro dell'automobile sia non solo sostenibile ma anche emozionante e innovativo.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

CUPRA Born ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 41500 €, mentre la BMW i4 costa 59100 €. La differenza è di circa 17583 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BMW i4: con 14.70 kWh ogni 100 km, è appena percettibile più efficiente della CUPRA Born, che consuma 14.90 kWh. La differenza è di circa 0.20 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW i4 si comporta minimo meglio: raggiunge fino a 613 km, circa 19 km in più rispetto alla CUPRA Born.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la BMW i4 ha un vantaggio significativo – 601 CV contro 326 CV. Un incremento di circa 275 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW i4 è significativo più veloce – 3.70 s contro 5.60 s. Circa 1.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BMW i4 risulta in parte superiore – raggiunge 225 km/h, mentre la CUPRA Born si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 25 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW i4 spinge percettibile più forte con 795 Nm rispetto a 545 Nm. La differenza è di circa 250 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la CUPRA Born è in parte più leggera – 1828 kg contro 2070 kg. La differenza è di circa 242 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BMW i4 offre in misura ridotta più spazio – 470 L contro 385 L. Circa 85 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BMW i4 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1290 L, circa 23 L in più rispetto alla CUPRA Born.

Per quanto riguarda la portata utile, la BMW i4 minimo ha la meglio – 480 kg contro 452 kg. Circa 28 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la BMW i4 si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la BMW i4 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

BMW i4

5 (1)
valuta

La BMW i4 rappresenta una fusione impeccabile tra prestazioni sportive ed efficienza elettrica. Con il suo design audace e moderno, questa berlina elettrica attira l'attenzione su strada, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Gli interni, raffinati e tecnologicamente avanzati, assicurano un comfort elevato per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

CUPRA Born

La nuova Born rappresenta un'innovazione nel panorama delle auto elettriche, combinando stile moderno e sostenibilità. Con il suo design aerodinamico e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida unica e confortevole. Grazie a tecnologie avanzate, la Born si propone come una soluzione ideale per chi cerca un'alternativa ecologica senza compromettere le prestazioni.

dettagli
BMW i4
CUPRA Born
i4
Born

Costi e Consumo

Prezzo
59100 - 74700 €
Prezzo
41500 - 54200 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.7 - 16.7 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 16 kWh
Autonomia elettrica
514 - 613 km
Autonomia elettrica
427 - 594 km
Capacità della batteria
67.1 - 81.3 kWh
Capacità della batteria
60 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2070 - 2285 kg
Peso a vuoto
1828 - 1999 kg
Capacità bagagliaio
470 L
Capacità bagagliaio
385 L
Lunghezza
4783 mm
Lunghezza
4324 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1809 mm
Altezza
1448 mm
Altezza
1540 mm
Capacità massima bagagliaio
1290 L
Capacità massima bagagliaio
1267 L
Portata
445 - 480 kg
Portata
431 - 452 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
286 - 601 CV
Potenza CV
204 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 7.7 s
Velocità massima
190 - 225 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h
Coppia
400 - 795 Nm
Coppia
265 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 442 kW
Potenza kW
150 - 240 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
CUPRA
Che opzioni di trazione offre la BMW i4?

La BMW i4 è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.