VS

Audi Q8 VS Maserati Grecale – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi Q8 o Maserati Grecale? Confrontiamo per te le prestazioni (640 CV vs 558 CV), la capacità del bagagliaio (605 L vs 535 L), i consumi (1.30 L vs 23.90 kWh8.70 L) e naturalmente il prezzo (88900 € vs 86800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi Q8 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Maserati Grecale (SUV) monta un motore Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q8 offre 605 L, mentre la Maserati Grecale arriva a 535 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 640 CV della Audi Q8 o i 558 CV della Maserati Grecale.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.30 L contro 23.90 kWh8.70 L. A livello di prezzo, la Audi Q8 parte da 88900 €, mentre la Maserati Grecale da 86800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra l'Audi Q8 e la Maserati Grecale, emergono chiaramente due filosofie diverse nel design e nelle prestazioni. Mentre l'Audi Q8 si distingue per il suo comfort e la tecnologia all'avanguardia, la Maserati Grecale offre un'esperienza di guida più sportiva e passionale. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza nel segmento dei SUV di lusso, ma a chi cerca uno stile e un'emozione senza compromessi, la Grecale potrebbe fare la differenza.

Audi Q8

L'Audi Q8 rappresenta l'apice del lusso e dell'innovazione nel segmento dei SUV. Con il suo design moderno e audace, cattura l'attenzione ovunque vada, offrendo al contempo un abitacolo spazioso e raffinato. Questa vettura unisce perfettamente prestazioni e comfort, rendendola ideale per chi cerca un'esperienza di guida unica.

dettagli

Maserati Grecale

La Grecale rappresenta l'innovazione e il lusso nel mondo dei SUV, offrendo un design elegante che cattura l'attenzione. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, combinando comfort e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza di guida senza precedenti. Con la sua personalità unica, la Grecale si distingue nel suo segmento, promettendo una guida emozionante ad ogni curva.

dettagli

Confronto tra Audi Q8 e Maserati Grecale: lusso, prestazioni e innovazione

Nell'affascinante mondo dei SUV di lusso, Audi Q8 e Maserati Grecale emergono come due delle opzioni più ambite. Entrambi i modelli non solo offrono comfort e prestazioni di alto livello, ma anche una gamma impressionante di tecnologie innovative. Analizziamo più da vicino le loro caratteristiche tecniche e le differenze che potrebbero influenzare le scelte degli automobilisti.

Design e Stile

L'Audi Q8 è un SUV imponente, caratterizzato da linee eleganti e un frontale che esprime potenza e aggressività. Lunghezza di 4992 mm e larghezza di 1995 mm, il Q8 si presenta con un look robusto e sportivo. Dall'altro lato, la Maserati Grecale, più corta con una lunghezza di 4865 mm, si distingue per il suo design iconico e la tradizionale eleganza italiana. La griglia anteriore esprime visivamente la passione per la performance e lo stile raffinato del marchio Maserati.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi Q8 offre una varietà di motorizzazioni, che spaziano da un motore diesel MHEV a diverse opzioni a benzina, anche in versione ibrida plug-in. Con potenze che variano da 231 a 640 HP, le performance sono strabilianti, con una velocità massima che può arrivare fino a 250 km/h e un'accelerazione 0-100 km/h che varia da 3.6 a 7.1 secondi. A seconda della versione, il consumo varia da 8.1 a 12.8 L/100 km e l’autonomia elettrica raggiunge i 82 km.

La Maserati Grecale, invece, presenta un'offerta di motori che include opzioni elettriche e ibride, con potenze da 300 a 558 HP. Le prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione che può scendere fino a 3.8 secondi nello 0-100 km/h. La velocità massima raggiunge i 285 km/h, ma con un consumo di carburante che può arrivare fino a 11.2 L/100 km nelle versioni meno efficienti.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. L'Audi Q8 è equipaggiato con il sistema MMI touch response, che consente un utilizzo intuitivo delle funzioni di infotainment e di assistenza alla guida. Al suo interno, un focus particolare è destinato alla sicurezza, con una serie di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

La Maserati Grecale non è da meno, con il suo innovativo sistema di infotainment che garantisce un’interfaccia utente fluida e reattiva. Inoltre, include diverse funzioni avanzate per la connettività e la navigazione, che si integrano perfettamente nel sistema audio premium del veicolo.

Comfort e Spazio Interno

In termini di spazio, l'Audi Q8 offre un bagagliaio con capacità di 605 litri, superando i 535 litri della Grecale. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma la Q8 risulta più spaziosa, sia per i passeggeri che per i bagagli. La qualità degli interni è eccellente in entrambi i casi, con materiali premium e finiture di lusso.

Conclusione

Alla fine, la scelta tra Audi Q8 e Maserati Grecale dipenderà dalle preferenze personali. Se cercate prestazioni elevate e grandi innovazioni tecnologiche, l’Audi Q8 potrebbe essere la scelta giusta. Se, invece, siete affascinati dal design italiano e da un'opzione elettrica, la Maserati Grecale rappresenta sicuramente un'eccellente alternativa. In ogni caso, entrambi i veicoli promettono di offrire un'esperienza di guida senza pari nel segmento dei SUV di lusso.

Audi Q8
Maserati Grecale
Q8
Grecale

Costi e Consumo

Prezzo
88900 - 159600 €
Prezzo
86800 - 128300 €
Consumo L/100km
1.3 - 12.8 L
Consumo L/100km
8.7 - 11.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
23.90 kWh
Autonomia elettrica
82 - 83 km
Autonomia elettrica
501 km
Capacità della batteria
22 kWh
Capacità della batteria
98 kWh
co2
30 - 291 g/km
co2
0 - 254 g/km
Capacità serbatoio
75 - 85 L
Capacità serbatoio
64 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2175 - 2490 kg
Peso a vuoto
1870 - 2480 kg
Capacità bagagliaio
439 - 605 L
Capacità bagagliaio
535 L
Lunghezza
4992 - 5022 mm
Lunghezza
4846 - 4865 mm
Larghezza
1995 - 2007 mm
Larghezza
1948 - 1979 mm
Altezza
1697 - 1708 mm
Altezza
1651 - 1670 mm
Portata
620 - 665 kg
Portata
630 - 690 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
231 - 640 CV
Potenza CV
301 - 558 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.6 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
220 - 285 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
450 - 820 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
170 - 471 kW
Potenza kW
221 - 410 kW
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
Cilindrata
1995 - 3000 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2022 - 2024
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
A, G
Marca
Audi
Marca
Maserati

Audi Q8

Scopri la Audi Q8: Lusso e Performance in un SUV Incredibile

La Audi Q8 rappresenta un perfetto connubio tra prestazioni eccezionali e design sofisticato, offrendo un'esperienza di guida unica nel suo genere. Con il suo profilo sportivo e la sua elegante silhouette, il Q8 è destinato a conquistare gli automobilisti più esigenti. Le sue innovazioni tecnologiche e le diverse opzioni di motorizzazione ne fanno un veicolo versatile, adatto a ogni esigenza.

Motorizzazioni Disponibili

La Q8 è disponibile in diverse varianti di motore, tra cui modelli diesel MHEV e plugin hybrid, offrendo una potenza che va da 231 a ben 640 HP. Le versioni diesel, come la Q8 45 TDI e la Q8 50 TDI, garantiscono eccellenti prestazioni e un consumo contenuto di carburante. D'altra parte, le varianti ibride plug-in, come la Q8 55 TFSI e la Q8 60 TFSI, offrono un'autonomia elettrica di oltre 80 km, permettendo di affrontare la maggior parte dei tragitti quotidiani senza l'uso di carburante fossile.

Design e Comfort

All'interno, la Audi Q8 offre un abitacolo lussuoso e tecnologicamente avanzato. Con spazio per cinque passeggeri, i materiali e le finiture utilizzati creano un ambiente raffinato. Il sistema di infotainment MMI touch response è dotato di uno schermo centrale da 10,1 pollici, rendendo l'interazione con il veicolo semplice ed intuitiva. Inoltre, il bagagliaio con una capacità di 605 litri offre ampio spazio per il trasporto di oggetti, ideale per i viaggi in famiglia o per una gita nel weekend.

Innovazioni Tecnologiche

La Q8 è equipaggiata con le ultime innovazioni in termini di tecnologia e sicurezza. Tra i sistemi di assistenza alla guida, troviamo il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica e il parcheggio assistito. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza, ma rendono anche la guida più confortevole e meno stressante. Inoltre, l'illuminazione a LED adattiva garantisce una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce.

Prestazioni Dinamiche

Le prestazioni della Q8 sono nulla meno che impressionanti. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi per le versioni più potenti, come la Q8 RS, è chiaro che questa vettura non è solo un bel volto. La trazione integrale permanente quattro e la tecnologia di sospensioni pneumatiche attive assicurano un'esperienza di guida stabile e reattiva, sia su strada che fuoristrada.

Conclusioni

La Audi Q8 combina eleganza, comfort e prestazioni in un SUV dalle caratteristiche uniche. Con le sue numerose varianti di motore, le fisiche rifiniture e la tecnologia all'avanguardia, non c'è dubbio che rappresenti un punto di riferimento nel suo segmento. Che si tratti di un viaggio lungo o di una semplice gita in città, la Q8 si dimostra all'altezza di ogni sfida, offrendo un'esperienza di guida indimenticabile.

Maserati Grecale

La Maserati Grecale: Innovazione e Prestazioni al Vertice

Nel panorama degli SUV di lusso, la Maserati Grecale emerge come una delle novità più attese e apprezzate del mercato automobilistico. Questo modello rappresenta l’ultimo passo avanti della casa automobilistica emiliana, combinando esperienza artigianale e tecnologia all’avanguardia per offrire una vettura che non è solo bella da vedere, ma anche potente e versatile.

Design e Comfort: Un SUV da Vivere

Con una lunghezza di 4865 mm e una larghezza di 1948 mm, la Grecale si presenta con linee eleganti e dinamiche che catturano l'attenzione. La silhouette sportiva è accentuata da dettagli raffinati, come la griglia anteriore distintiva e le luci LED, che conferiscono un aspetto moderno e aggressivo. All'interno, l'abitacolo è progettato per il massimo comfort, offrendo spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio di ben 535 litri, ideale per viaggi lunghi o un weekend fuori porta.

Motorizzazioni e Performance: Potenza da Vendere

La gamma della Maserati Grecale comprende diverse motorizzazioni, ciascuna progettata per soddisfare le esigenze degli automobilisti più esigenti. Tra le versioni disponibili troviamo la Grecale Trofeo, equipaggiata con un motore a benzina da 530 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi. Per chi cerca un’esperienza più eco-friendly, è disponibile la Grecale Folgore, un elettrico che offre 558 CV e un’autonomia straordinaria di 501 km grazie a una batteria da 23.9 kWh.

Innovazioni Tecnologiche: Un Salto nel Futuro

È impossibile parlare della Maserati Grecale senza menzionare le innumerevoli innovazioni tecnologiche che caratterizzano questo modello. La Grecale è dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, che include uno schermo touchscreen centralizzato che permette di accedere facilmente a tutte le funzioni della vettura, dal navigatore al sistema audio premium. Inoltre, il SUV è equipaggiato con sistemi di guida assistita che migliorano la sicurezza e la manovrabilità, rendendo ogni viaggio un piacere.

Efficienza e Sostenibilità: Una Scelta Consapevole

Per i conducenti attenti all’ambiente, il modello MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) della Grecale offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e sostenibilità. Con consumi che variano a seconda del motore—dai 8.7 L/100 km della Grecale GT ai 11.2 L/100 km della Trofeo—questo SUV dimostra che è possibile coniugare potenza e rispetto per l’ambiente.

Conclusione: La Maserati Grecale, un SUV senza Compromessi

In conclusione, la Maserati Grecale rappresenta una combinazione unica di lusso, potenza e tecnologia. Con le sue varie motorizzazioni e l’attenzione ai dettagli, è un’auto che saprà accontentare anche i conducenti più esigenti, con prestazioni elevate e un’esperienza di guida senza pari. Se stai cercando un SUV che unisca stile e performance, la Grecale dovrebbe essere in cima alla tua lista.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.