VS

Audi Q7 vs Mercedes EQS – Qual è l’affare migliore?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Audi Q7 o Mercedes EQS a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q7 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Audi Q7 ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 82900 €, mentre la Mercedes EQS costa 112300 €. La differenza è di circa 29373 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes EQS si comporta convincente meglio: raggiunge fino a 816 km, circa 732 km in più rispetto alla Audi Q7.

EQS @ group-media.mercedes-benz.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes EQS ha un vantaggio leggero544 CV contro 507 CV. Un incremento di circa 37 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q7 è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 4.10 s, contro 4.40 s della Mercedes EQS. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q7 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Mercedes EQS si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes EQS spinge in misura ridotta più forte con 858 Nm rispetto a 770 Nm. La differenza è di circa 88 Nm.

Q7 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Audi Q7 offre percettibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Audi Q7 è percettibile più leggera – 2055 kg contro 2545 kg. La differenza è di circa 490 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q7 offre evidente più spazio – 887 L contro 610 L. Circa 277 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Audi Q7 risulta notevole superiore – fino a 2255 L, circa 485 L in più rispetto alla Mercedes EQS.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q7 chiaramente visibile ha la meglio – 885 kg contro 565 kg. Circa 320 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Audi Q7 si conferma ha un piccolo vantaggio e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 82.900 €
A199690_overfull

Audi Q7

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 231 - 507 CV
  • Consumo L/100km : 1.2 - 11.9 L
  • Autonomia elettrica : 83 - 84 km

Audi Q7

L'Audi Q7 è l'SUV che fa della presenza e del comfort le sue carte migliori, con interni raffinati pensati per chi viaggia in compagnia e non rinuncia al piacere di guidare. La sensazione al volante è rassicurante e sofisticata, perfetta per chi cerca praticità e prestigio senza prendersi troppo sul serio.

dettagli

Mercedes EQS

La Mercedes EQS rappresenta l'apice dell'eleganza e dell'innovazione nel segmento delle auto elettriche. Con il suo design fluido e gli interni lussuosi, questa berlina offre un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e sostenibilità. Ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere lo stile, la EQS è destinata a ridefinire gli standard del settore automobilistico.

dettagli
Audi Q7
Mercedes EQS
Q7
EQS

Costi e Consumo

Prezzo
82900 - 118400 €
Prezzo
112300 - 147700 €
Consumo L/100km
1.2 - 11.9 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
16.5 - 17.2 kWh
Autonomia elettrica
83 - 84 km
Autonomia elettrica
790 - 816 km
Capacità della batteria
22 kWh
Capacità della batteria
118 kWh
co2
28 - 271 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
75 - 85 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2055 - 2460 kg
Peso a vuoto
2545 - 2655 kg
Capacità bagagliaio
563 - 887 L
Capacità bagagliaio
610 L
Lunghezza
5072 mm
Lunghezza
5223 mm
Larghezza
1970 mm
Larghezza
1926 mm
Altezza
1703 - 1735 mm
Altezza
1512 mm
Capacità massima bagagliaio
1863 - 2255 L
Capacità massima bagagliaio
1770 L
Portata
640 - 885 kg
Portata
550 - 565 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
231 - 507 CV
Potenza CV
360 - 544 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
4.4 - 6.2 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
210 km/h
Coppia
500 - 770 Nm
Coppia
568 - 858 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 373 kW
Potenza kW
265 - 400 kW
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Mercedes-Benz
La Audi Q7 è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.