VS

Audi Q7 vs BMW i7 – Differenze e prezzi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Audi Q7 o BMW i7 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q7 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Audi Q7 ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 82900 €, mentre la BMW i7 costa 118600 €. La differenza è di circa 35677 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW i7 si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 624 km, circa 540 km in più rispetto alla Audi Q7.

i7 @ press.bmwgroup.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la BMW i7 ha un vantaggio evidente659 CV contro 507 CV. Un incremento di circa 152 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW i7 è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 3.70 s, contro 4.10 s della Audi Q7. Circa 0.40 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW i7 spinge percettibile più forte con 1100 Nm rispetto a 770 Nm. La differenza è di circa 330 Nm.

Q7 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Audi Q7 offre notevole più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Audi Q7 è percettibile più leggera – 2055 kg contro 2595 kg. La differenza è di circa 540 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q7 offre significativo più spazio – 887 L contro 500 L. Circa 387 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q7 chiaramente visibile ha la meglio – 885 kg contro 535 kg. Circa 350 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BMW i7 si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 118.600 €
P90458208_highRes_the-new-bmw-i7-xdriv

BMW i7

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 455 - 659 CV
  • Consumo kWh/100km : 18.5 - 20.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 559 - 624 km

Audi Q7

L'Audi Q7 è l'SUV che fa della presenza e del comfort le sue carte migliori, con interni raffinati pensati per chi viaggia in compagnia e non rinuncia al piacere di guidare. La sensazione al volante è rassicurante e sofisticata, perfetta per chi cerca praticità e prestigio senza prendersi troppo sul serio.

dettagli

BMW i7

La BMW i7 rappresenta un'evoluzione nel mondo delle berline di lusso, combinando eleganza e sostenibilità. Con un design raffinato e interni lussuosi, questa vettura offre un'esperienza di guida avvolgente e tecnologicamente avanzata. Ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo comfort, facendo di ogni viaggio un momento da vivere intensamente.

dettagli
Audi Q7
BMW i7
Q7
i7

Costi e Consumo

Prezzo
82900 - 118400 €
Prezzo
118600 - 187800 €
Consumo L/100km
1.2 - 11.9 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
18.5 - 20.8 kWh
Autonomia elettrica
83 - 84 km
Autonomia elettrica
559 - 624 km
Capacità della batteria
22 kWh
Capacità della batteria
101.70 kWh
co2
28 - 271 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
75 - 85 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2055 - 2460 kg
Peso a vuoto
2595 - 2770 kg
Capacità bagagliaio
563 - 887 L
Capacità bagagliaio
500 L
Lunghezza
5072 mm
Lunghezza
5391 mm
Larghezza
1970 mm
Larghezza
1950 mm
Altezza
1703 - 1735 mm
Altezza
1544 mm
Capacità massima bagagliaio
1863 - 2255 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
640 - 885 kg
Portata
480 - 535 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
231 - 507 CV
Potenza CV
455 - 659 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 5.5 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 250 km/h
Coppia
500 - 770 Nm
Coppia
650 - 1100 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 373 kW
Potenza kW
335 - 485 kW
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2022 - 2023
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
BMW
La Audi Q7 è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.