VS

Audi Q5 VS Tesla Model 3 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi Q5 o Tesla Model 3? Confrontiamo per te le prestazioni (367 CV vs 627 CV), la capacità del bagagliaio (520 L vs 594 L), i consumi (6 L vs 13.20 kWh) e naturalmente il prezzo (53600 € vs 41000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi Q5 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Tesla Model 3 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q5 offre 520 L, mentre la Tesla Model 3 arriva a 594 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 367 CV della Audi Q5 o i 627 CV della Tesla Model 3.

Anche nei consumi ci sono differenze: 6 L contro 13.20 kWh. A livello di prezzo, la Audi Q5 parte da 53600 €, mentre la Tesla Model 3 da 41000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparativa tra l'Audi Q5 e la Tesla Model 3, emergono chiaramente le differenze tra un SUV tradizionale e una berlina elettrica. Mentre l'Audi Q5 offre un'esperienza di guida raffinata e un'ottima versatilità, la Tesla Model 3 si distingue per le sue prestazioni eccezionali e l'innovazione tecnologica. Questo confronto mette in evidenza le preferenze diverse dei consumatori, che spaziano dall'efficienza energetica alla comodità di un veicolo spazioso.

Audi Q5

L'Audi Q5 si distingue per il suo design elegante e sofisticato, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Con interni spaziosi e materiali di alta qualità, questo SUV è perfetto per chi cerca comfort e raffinatezza. La Q5 si adatta perfettamente sia per la vita urbana sia per avventure all'aperto, garantendo prestazioni straordinarie in ogni situazione.

dettagli

Tesla Model 3

La Model 3 rappresenta una nuova era di mobilità sostenibile, offrendo un mix perfetto di prestazioni e comfort. Con il suo design elegante e linee fluide, attira l'attenzione di chi cerca un'auto all'avanguardia. Inoltre, la tecnologia avanzata di bordo garantisce un'esperienza di guida innovativa e intuitiva.

dettagli

Confronto tra Audi Q5 e Tesla Model 3: Innovazione e Prestazioni

In un mercato automobilistico in rapida evoluzione, le scelte tra SUV e berline elettriche si fanno sempre più complesse. Questo articolo analizza in dettaglio le specifiche e le innovazioni dell'Audi Q5 e della Tesla Model 3, due modelli rappresentativi delle rispettive categorie di appartenenza.

Design e Caratteristiche Esterne

L'Audi Q5 è uno SUV elegante, lungo 4717 mm e largo 1900 mm, con un’altezza di 1662 mm. La sua presenza stradale imponente è accentuata da linee robuste e una griglia anteriore distintiva. D’altra parte, la Tesla Model 3, con le sue dimensioni di 4720 mm di lunghezza e una larghezza di 1850 mm, presenta un design minimalista e aerodinamico, pronto a catturare l'attenzione per la sua futuristica silhouette.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi Q5 offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori Diesel MHEV e vari propulsori ibridi. La potenza varia da 163 a 367 CV, con una coppia che raggiunge i 550 Nm. Inoltre, il Q5 può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4.5 secondi, a seconda della configurazione. I consumi oscillano tra i 5.6 e gli 8.4 L/100 km, a seconda del motore scelto.

La Tesla Model 3, in alternativa, è completamente elettrica e offre potenze comprese tra 283 e 460 CV. La sua accelerazione è impressionante, con il modello più potente capace di raggiungere i 100 km/h in soli 3.1 secondi. La Model 3 si distingue per un’efficienza energetica sorprendente, con consumi che variano da 12.5 a 16.5 kWh/100 km e un’autonomia che può arrivare fino a 702 km.

Interni e Comfort

Entrambi i veicoli offrono interni spaziosi e ben progettati. L'Audi Q5 è dotata di cinque posti e un bagagliaio con capacità fino a 520 litri, mentre la Tesla Model 3, sempre con cinque posti, offre una capacità di carico di 594 litri. La qualità dei materiali e la tecnologia di bordo sono prerogative comuni, ma se nel Q5 si nota un'attenzione particolare ai dettagli artigianali, la Model 3 punta su un'atmosfera futuristica grazie a un'interfaccia di comando centrale completamente digitale.

Tecnologia e Innovazioni

Nel settore della tecnologia, l'Audi Q5 offre un sistema di infotainment avanzato con connettività di ultima generazione, mentre la Tesla Model 3 si distingue per la sua tecnologia di guida autonoma e il sistema di aggiornamenti over-the-air, garantendo un'esperienza di guida sempre all'avanguardia.

Considerazioni Finali

La scelta tra l'Audi Q5 e la Tesla Model 3 dipende principalmente dalle preferenze individuali. Se si cerca un SUV versatile con una gamma di motori e un'esperienza di guida tradizionale, l'Audi Q5 risulta essere la scelta ideale. Viceversa, per chi desidera abbracciare l'innovazione e la sostenibilità, la Tesla Model 3 rappresenta un'opzione irresistibile, grazie alle sue prestazioni elettriche superiori e alla tecnologia avanzata.

In conclusione, entrambe le vetture hanno molto da offrire e si candidano a soddisfare esigenze diverse, rendendo il confronto tra Audi Q5 e Tesla Model 3 un tema stimolante e attuale nel panorama automobilistico odierno.

Audi Q5
Tesla Model 3
Q5
Model 3

Costi e Consumo

Prezzo
53600 - 94400 €
Prezzo
41000 - 60000 €
Consumo L/100km
6 - 8.3 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
13.2 - 16.7 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
513 - 702 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
co2
149 - 189 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
65 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1910 - 2115 kg
Peso a vuoto
1822 - 1929 kg
Capacità bagagliaio
470 - 520 L
Capacità bagagliaio
594 L
Lunghezza
4717 mm
Lunghezza
4720 - 4724 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1647 - 1656 mm
Altezza
1431 - 1440 mm
Portata
495 - 565 kg
Portata
303 - 333 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
283 - 627 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 6.1 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
201 - 262 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
420 - 660 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
208 - 461 kW
Cilindrata
1984 - 2995 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
F, E, G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Tesla

Audi Q5

Scopri l'Audi Q5: Innovazione e Prestazioni nel Settore SUV

L'Audi Q5 rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei SUV, combinando design elegante, tecnologia avanzata e prestazioni eccellenti. Con la sua gamma di motorizzazioni che include versioni diesel, benzina e ibride plug-in, il Q5 si adatta perfettamente alle esigenze di una clientela moderna e attenta all'ambiente.

Motorizzazioni e Prestazioni

Attualmente, l'Audi Q5 offre una varietà di motori, tra cui opzioni di 2.0 TDI e 2.0 TFSI, sia in configurazione MHEV, per garantire un'eccezionale efficienza energetica, sia in varianti plug-in hybrid per chi cerca il meglio della tecnologia elettrica. Le potenze variano da 163 a 367 cavalli, permettendo di scegliere il giusto equilibrio tra prestazione e consumi.

Le versioni MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) hanno dimostrato di offrire un consumo di carburante notevole, con una media che varia da 5.6 a 8.4 litri per 100 km a seconda della motorizzazione. La tecnologia ibrida rende il Q5 non solo più efficiente, ma anche in grado di offrire un'accelerazione che può scendere fino a 0-100 km/h in solo 4.5 secondi nella variante SQ5.

Design e Comfort

Esteticamente, l'Audi Q5 si distingue per linee sportive e moderne, con un frontale incisivo e una silhouette che non passa inosservata. All'interno, l'abitacolo è caratterizzato da materiali di alta qualità e una plancia ergonomica, che mette in risalto il sistema di infotainment MMI di ultima generazione. L'ampio spazio per passeggeri e bagagli rende il Q5 ideale per famiglie e viaggiatori.

Tecnologia Avanzata e Innovazioni

La gamma di tecnologie di assistenza alla guida del Q5 è all'avanguardia. Include il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento corsia e l'assistenza al parcheggio, rendendo ogni viaggio più sicuro e confortevole. Inoltre, la connettività è assicurata da funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di rimanere sempre connessi.

Efficienza e Sostenibilità

Con l'evoluzione delle normative ambientali e la crescente domanda di veicoli ecologici, l'Audi Q5 non si tira indietro. Le versioni ibridi plug-in, come il 50 TFSI e, offrono un'ottima autonomia elettrica di circa 62 km, consentendo di effettuare la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza consumare carburante. Questa combinazione di efficienza e prestazioni rende il Q5 un'ottima scelta per un'auto sostenibile.

Conclusione

L'Audi Q5 continua a rappresentare un equilibrio perfetto tra stile, prestazioni e innovazione tecnologica. La sua versatilità nelle motorizzazioni, con opzioni MHEV e ibride plug-in, insieme a un design distintivo e a soluzioni tecnologiche avanzate, ne fanno una delle scelte più interessanti nel panorama dei SUV. Che si tratti di un viaggio in città o di un'avventura su strada, l'Audi Q5 è pronta a soddisfare ogni esigenza.

Tesla Model 3

Scopri la Tesla Modelo 3: Innovazione e Prestazioni al Top

La Tesla Modelo 3 si è affermata come una delle auto elettriche più desiderate sul mercato, combinando prestazioni elevate, design elegante e tecnologie all'avanguardia. Questo modello è disponibile in diverse versioni, tutte progettate per offrire un'esperienza di guida senza pari, riducendo al contempo l'impatto ambientale.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Tesla Modelo 3 include varianti con trazione posteriore e trazione integrale, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. La versione base offre 283 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6.1 secondi, con un'autonomia di 513 km. I modelli più prestazionali, come il Performance, vantano ben 460 cavalli e un'accelerazione fulminea di soli 3.1 secondi, oltre a un'autonomia di 528 km.

Le varianti con massima autonomia sono particolarmente impressionanti, con un modello in grado di raggiungere 702 km con una sola carica, grazie a una batteria da 79 kWh. Queste performance straordinarie e l'efficienza energetica sono rese possibili grazie a tecnologie avanzate di gestione della batteria e dell'energia.

Design Esterno e Interno

La Tesla Modelo 3 presenta un design moderno e aerodinamico, con linee pulite che esprimono eleganza e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Gli interni, minimalisti ma raffinati, sono dotati di un grande schermo centrale da 15 pollici che funge da fulcro per il sistema di infotainment e il controllo delle funzioni dell'auto.

Innovazioni Tecnologiche

Un aspetto distintivo della Tesla Modelo 3 è il suo pacchetto tecnologico all'avanguardia. Tra queste innovazioni, troviamo il sistema di pilota automatico, che consente funzioni di guida assistita per migliorare la sicurezza e la comodità. Inoltre, il modello è dotato di un sistema avanzato di navigazione e connettività, con aggiornamenti over-the-air che mantengono il software sempre all'avanguardia.

Efficienza Energetica e Impatto Ambientale

Con una classe di efficienza energetica A e emissioni di CO2 pari a zero, la Tesla Modelo 3 rappresenta una scelta responsabile per chi cerca un veicolo sostenibile. La riduzione dei consumi è impressionante, con varianti che raggiungono un consumo di soli 12.5 kWh/100 km, consentendo di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni.

Conclusioni

In sintesi, la Tesla Modelo 3 è molto più di una semplice auto elettrica: è una fusione di prestazioni, tecnologia e sostenibilità. Con la sua gamma di motorizzazioni, un design accattivante e innovazioni avanzate, continua a catturare l'attenzione di conducenti alla ricerca di un veicolo che non comprometta il piacere di guida pur rimanendo ecologico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.