VS

Audi Q5 vs Land Rover Range Rover Evoque – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Audi Q5 o Land Rover Range Rover Evoque a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Introduzione al confronto: Audi Q5 vs Land Rover Range Rover Evoque

Nel segmento dei SUV premium, Audi Q5 e Land Rover Range Rover Evoque si presentano come due opzioni valide per chi cerca un’auto versatile, elegante e tecnologicamente avanzata. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche tecniche, le innovazioni e le differenze tra i due modelli, per aiutarti a scegliere il veicolo più adatto alle tue esigenze.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Design e dimensioni

L'Audi Q5 ha una lunghezza di 4717 mm, mentre il Range Rover Evoque misura 4371 mm. Nonostante la differenza di dimensioni, entrambi gli SUV offrono un design elegante e distintivo. La Q5 si distingue per le linee più marcate e un aspetto robusto, mentre l'Evoque si caratterizza per un profilo più sporty e compatto, con un look più audace e giovanile.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e prestazioni

Passando alle motorizzazioni, l'Audi Q5 offre una gamma che include motori a diesel e benzina MHEV, oltre a varianti plugin hybrid con potenze che variano da 163 a 367 CV. Inoltre, la Q5 può accelerare da 0 a 100 km/h in tempi che variano tra 4.5 e 9 secondi, a seconda della motorizzazione scelta.

D'altra parte, il Range Rover Evoque propone motori simili, con potenze che vanno da 163 a 269 CV. Il modello più veloce riesce a raggiungere i 100 km/h in 7.2 secondi. Sebbene le prestazioni dell'Evoque siano competitive, la Q5 ha un vantaggio in termini di potenza massima e accelerazione.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Consumi e sostenibilità

In termini di consumi, la Audi Q5 si dimostra leggermente più efficiente, con valori che partono da 5.6 L/100 km per le versioni ibride e con emissioni di CO2 che variano da 148 g/km a 191 g/km. Il Range Rover Evoque, invece, ha consumi che partono da 6.6 L/100 km, con emissioni di CO2 che possono raggiungere i 183 g/km.

Entrambi i modelli offrono opzioni ibride, ma la Q5 ha una capacità della batteria di 14.4 kWh, rispetto agli 11.5 kWh dell'Evoque. Questo conferisce alla Q5 una maggiore autonomia elettrica, con un range di fino a 62 km in modalità completamente elettrica, contro i 68 km dell'Evoque.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Interni e tecnologia

Entrambi i SUV offrono interni lussuosi e ben rifiniti. La Q5 è nota per il suo layout intuitivo con un sistema di infotainment MMI all'avanguardia, mentre l'Evoque presenta il sistema Pivi Pro, che integra funzionalità smart e connettività avanzata. La scelta tra i due modelli può dipendere dalle preferenze personali in termini di interfaccia e usabilità.

La Q5 ha anche un vantaggio in termini di spazio, con una capacità del bagagliaio fino a 520 litri, rispetto ai 472 litri dell'Evoque. Ciò significa che la Q5 può essere un'opzione più pratica per chi ha bisogno di trasportare bagagli o attrezzature in viaggio.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Concludendo: quale SUV scegliere?

Sia l'Audi Q5 che il Land Rover Range Rover Evoque hanno i loro punti di forza e di debolezza. Se cerchi un SUV con prestazioni potenti, tecnologia avanzata e maggiore capacità di carico, la Q5 potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se preferisci un design accattivante e un'opzione più compatta, l'Evoque è sicuramente un modello da considerare.

La scelta finale dipenderà quindi dalle tue preferenze personali in termini di estetica, prestazioni e funzionalità. Entrambi rappresentano l’eccellenza automobilistica, ma alla fine il miglior SUV per te sarà quello che meglio si adatta al tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q5 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Land Rover Range Rover Evoque ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 51800 €, mentre la Audi Q5 costa 53600 €. La differenza è di circa 1845 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi Q5 si accontenta di 2.50 L ed è quindi chiaro più efficiente della Land Rover Range Rover Evoque, che consuma 3.70 L. La differenza è di circa 1.20 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q5 si comporta evidente meglio: raggiunge fino a 100 km, circa 40 km in più rispetto alla Land Rover Range Rover Evoque.

Range Rover Evoque @ media.landrover.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q5 ha un vantaggio evidente367 CV contro 269 CV. Un incremento di circa 98 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q5 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 7.20 s della Land Rover Range Rover Evoque. Circa 2.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q5 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Land Rover Range Rover Evoque si ferma a 213 km/h. La differenza è di circa 37 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q5 spinge appena percettibile più forte con 550 Nm rispetto a 540 Nm. La differenza è di circa 10 Nm.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Land Rover Range Rover Evoque è minimo più leggera – 1792 kg contro 1910 kg. La differenza è di circa 118 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q5 offre quasi impercettibile più spazio – 520 L contro 472 L. Circa 48 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Audi Q5 risulta percettibile superiore – fino a 1473 L, circa 317 L in più rispetto alla Land Rover Range Rover Evoque.

Per quanto riguarda la portata utile, la Land Rover Range Rover Evoque leggero ha la meglio – 600 kg contro 565 kg. Circa 35 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Audi Q5 si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 53.600 €
A203044_overfull

Audi Q5

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 204 - 367 CV
  • Consumo L/100km : 2.5 - 8.3 L
  • Autonomia elettrica : 92 - 100 km

Audi Q5

4 (2)
valuta

Audi Q5 è l'SUV che sa destreggiarsi tra eleganza e concretezza, con un abitacolo curato che coccola passeggeri e guidatore senza troppi fronzoli. Perfetto per chi vuole praticità quotidiana e un tocco di classe, senza attirare sguardi da tappeto rosso ma garantendo sempre una guida rassicurante.

dettagli

Land Rover Range Rover Evoque

1 (1)
valuta

La Range Rover Evoque combina uno stile affusolato e urbano con un'allure tipicamente britannica, trasformando anche il parcheggio più stretto in una passerella. A bordo offre un'abitabilità raffinata e una sensazione di guida sicura che saprà convincere chi cerca un SUV compatto con tanto carattere, senza prendersi troppo sul serio.

dettagli
Audi Q5
Land Rover Range Rover Evoque
Q5
Range Rover Evoque

Costi e Consumo

Prezzo
53600 - 94400 €
Prezzo
51800 - 77500 €
Consumo L/100km
2.5 - 8.3 L
Consumo L/100km
3.7 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
92 - 100 km
Autonomia elettrica
60 km
Capacità della batteria
20.70 kWh
Capacità della batteria
11.50 kWh
co2
56 - 189 g/km
co2
85 - 177 g/km
Capacità serbatoio
55 - 65 L
Capacità serbatoio
57 - 67 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1910 - 2245 kg
Peso a vuoto
1792 - 2157 kg
Capacità bagagliaio
433 - 520 L
Capacità bagagliaio
472 L
Lunghezza
4717 mm
Lunghezza
4371 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1647 - 1656 mm
Altezza
1649 mm
Capacità massima bagagliaio
1300 - 1473 L
Capacità massima bagagliaio
1156 L
Portata
490 - 565 kg
Portata
503 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
160 - 269 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
7.2 - 10.3 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
190 - 213 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
260 - 540 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
118 - 198 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1498 - 1998 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Classe di efficienza CO2
G, F, B
Marca
Audi
Marca
Land Rover
Che opzioni di trazione offre la Audi Q5?

La Audi Q5 è disponibile con trazione Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.