VS

Audi Q5 vs BMW 5 Series Saloon – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Due auto, una sfida: Audi Q5 contro BMW 5 Series Saloon.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Q5 @ audi-mediacenter.com

Introduzione

Nel panorama delle auto di lusso, la competizione tra Audi e BMW è sempre accesa. Oggi confrontiamo due modelli emblematici: l'Audi Q5, un SUV elegante e versatile, e la BMW 5er Limousine, un'icona del segmento delle berline. Analizzeremo le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e prestazioni per capire quale di queste due vetture possa soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti.

5 Series Saloon @ press.bmwgroup.com

Design e Comfort

L'Audi Q5 presenta un design robusto e moderno, con linee fluide e una silhouette muscolosa che richiama il dinamismo del suo posizionamento nel mercato degli SUV. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e una tecnologia all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida comoda e raffinata.

D'altro canto, la BMW 5er Limousine sottolinea il suo status di berlina premium con un aspetto elegante e aerodinamico. Gli interni, spaziosi e ben rifiniti, offrono un mix perfetto di sportività e lusso, con un'attenzione maniacale ai dettagli e tecnologie avanzate che esaltano l'esperienza di guida.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi Q5 offre una gamma di motorizzazioni che include motori Diesel MHEV, Benzina MHEV e ibridi Plug-in, con potenze che vanno da 163 a 367 cavalli. La trazione può essere integrale o anteriore, offrendo una buona versatilità su diverse superfici. Le prestazioni sono notevoli, con accelerazioni che variano da 4.5 a 9 secondi per passare da 0 a 100 km/h, a seconda della versione scelta.

La BMW 5er Limousine, d'altro canto, offre motori Diesel e Benzina MHEV, con potenze che spaziano da 197 a ben 727 cavalli. Le sue motorizzazioni ad alte prestazioni e la trazione posteriore o integrale la rendono particolarmente adatta a chi cerca una guida sportiva. Le versioni più potenti sono capaci di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi, un risultato che soddisfa anche i guidatori più esigenti.

5 Series Saloon @ press.bmwgroup.com

Efficienza e Innovazione

In termini di efficienza, l'Audi Q5 si distingue grazie a tecnologie innovative come l’ibrido plug-in, che consente un'autonomia elettrica fino a 62 km. Inoltre, i consumi variano da 5.6 a 8.4 L/100 km, a seconda della motorizzazione e delle condizioni di guida.

La BMW 5er Limousine vanta un'efficienza di consumo eccellente, con valori che oscillano tra 5.2 e 5.9 L/100 km. Anche in questo caso, l'ibrido plug-in offre un'autonomia elettrica che può raggiungere i 103 km, posizionando BMW come un serio concorrente nel campo della sostenibilità.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Spazio e Versatilità

L'Audi Q5 garantisce un'eccellente capacità di carico, con un vano bagagli che varia tra 455 e 520 litri, a seconda della configurazione. Inoltre, la possibilità di abbattere i sedili rende questo SUV ancora più versatile per trasportare oggetti ingombranti.

La BMW 5er Limousine, pur essendo una berlina, non delude in termini di spazio. Con un bagagliaio che arriva a 520 litri, offre un'ottima capacità di carico per un'auto della sua categoria, permettendo un buon compromesso tra comfort e funzionalità.

5 Series Saloon @ press.bmwgroup.com

Conclusione

La scelta tra l'Audi Q5 e la BMW 5er Limousine dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle esigenze di guida. Se si cerca un SUV versatile, elegante e con ottime prestazioni, l'Audi Q5 è indubbiamente una scelta vincente. D'altro canto, per chi preferisce una berlina sportiva e lussuosa con una guida entusiasta e prestazioni da supercar, la BMW 5er Limousine rappresenta un'opzione irresistibile. Entrambi i modelli offrono innovazioni e qualità senza compromessi, promettendo esperienze di guida straordinarie in ogni situazione.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q5 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Audi Q5 ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 53600 €, mentre la BMW 5 Series Saloon costa 60800 €. La differenza è di circa 7176 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la BMW 5 Series Saloon si accontenta di 0.60 L ed è quindi convincente più efficiente della Audi Q5, che consuma 2.50 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW 5 Series Saloon si comporta minimo meglio: raggiunge fino a 105 km, circa 5 km in più rispetto alla Audi Q5.

5 Series Saloon @ press.bmwgroup.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la BMW 5 Series Saloon ha un vantaggio convincente727 CV contro 367 CV. Un incremento di circa 360 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW 5 Series Saloon è percettibile più veloce – completa lo sprint in 3.50 s, contro 4.50 s della Audi Q5. Circa 1 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW 5 Series Saloon spinge convincente più forte con 1000 Nm rispetto a 550 Nm. La differenza è di circa 450 Nm.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la BMW 5 Series Saloon è leggero più leggera – 1800 kg contro 1910 kg. La differenza è di circa 110 kg.

I due modelli offrono lo stesso volume del bagagliaio – 520 L.

Per quanto riguarda la portata utile, la BMW 5 Series Saloon minimo ha la meglio – 600 kg contro 565 kg. Circa 35 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La BMW 5 Series Saloon si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la BMW 5 Series Saloon è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 60.800 €
P90403971_highRes_the-new-bmw-520e-sed

BMW 5 Series Saloon

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 197 - 727 CV
  • Consumo L/100km : 0.6 - 5.8 L
  • Autonomia elettrica : 69 - 105 km

Audi Q5

4 (2)
valuta

Audi Q5 è l'SUV che sa destreggiarsi tra eleganza e concretezza, con un abitacolo curato che coccola passeggeri e guidatore senza troppi fronzoli. Perfetto per chi vuole praticità quotidiana e un tocco di classe, senza attirare sguardi da tappeto rosso ma garantendo sempre una guida rassicurante.

dettagli

BMW 5 Series Saloon

La BMW Serie 5 Limousine rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e sportività, attirando l’attenzione per il suo design sofisticato. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, offrendo comfort e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza di guida eccezionale. Con le sue linee aerodinamiche e prestazioni brillanti, la Serie 5 Limousine è la scelta ideale per chi cerca stile e dinamismo.

dettagli
Audi Q5
BMW 5 Series Saloon
Q5
5 Series Saloon

Costi e Consumo

Prezzo
53600 - 94400 €
Prezzo
60800 - 148000 €
Consumo L/100km
2.5 - 8.3 L
Consumo L/100km
0.6 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
92 - 100 km
Autonomia elettrica
69 - 105 km
Capacità della batteria
20.70 kWh
Capacità della batteria
18.6 - 19.4 kWh
co2
56 - 189 g/km
co2
13 - 152 g/km
Capacità serbatoio
55 - 65 L
Capacità serbatoio
60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
1910 - 2245 kg
Peso a vuoto
1800 - 2510 kg
Capacità bagagliaio
433 - 520 L
Capacità bagagliaio
466 - 520 L
Lunghezza
4717 mm
Lunghezza
5060 - 5096 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1900 - 1970 mm
Altezza
1647 - 1656 mm
Altezza
1510 - 1515 mm
Capacità massima bagagliaio
1300 - 1473 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
490 - 565 kg
Portata
430 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
197 - 727 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 7.5 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
225 - 250 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
330 - 1000 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4 - 8
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
145 - 535 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1995 - 4395 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Classe di efficienza CO2
D, E, B
Marca
Audi
Marca
BMW
Che opzioni di trazione offre la Audi Q5?

La Audi Q5 è disponibile con trazione Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.