La Audi Q4 e-tron (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Renault Symbioz (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q4 e-tron offre 535 L, mentre la Renault Symbioz arriva a 576 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Audi Q4 e-tron o i 158 CV della Renault Symbioz.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.90 kWh contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Audi Q4 e-tron parte da 47300 €, mentre la Renault Symbioz da 29200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Audi Q4 e-tron rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e sostenibilità, attirando l'attenzione per il suo design elegante e moderno. Grazie alla sua spaziosa abitabilità e alle innovative tecnologie di infotainment, offre un'esperienza di guida all'avanguardia. Con la sua motorizzazione completamente elettrica, l'Q4 e-tron si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo eco-friendly senza compromettere il comfort e le performance.
dettagliLa Symbioz è un'auto che incarna il futuro della mobilità, fondendo design innovativo e sostenibilità. Questo modello offre un'esperienza di guida unica, grazie alla sua interconnessione tra il veicolo e l'ambiente circostante. Con il suo approccio avanguardistico, la Symbioz promette di ridefinire il concetto di automobile nel contesto della vita quotidiana.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
47300 - 70300 €
|
Prezzo
29200 - 36700 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
4.5 - 5.9 L
|
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
406 - 554 km
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
59 - 77 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
0 g/km
|
co2
102 - 134 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
48 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
2035 - 2235 kg
|
Peso a vuoto
1436 - 1544 kg
|
|
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
|
Capacità bagagliaio
492 - 576 L
|
|
Lunghezza
4588 mm
|
Lunghezza
4413 mm
|
|
Larghezza
1865 mm
|
Larghezza
1797 mm
|
|
Altezza
1614 - 1632 mm
|
Altezza
1575 mm
|
|
Portata
505 - 515 kg
|
Portata
376 - 379 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
204 - 340 CV
|
Potenza CV
140 - 158 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 11.2 s
|
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
250 - 265 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
|
Potenza kW
150 - 250 kW
|
Potenza kW
103 - 116 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1333 - 1789 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
D, C
|
|
Marca
Audi
|
Marca
Renault
|
L'Audi Q4 e-tron rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando eleganza, comfort e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV elettrico si distingue non solo per il design accattivante, ma anche per le sue performance eccezionali e la sostenibilità rappresentata dall'assenza di emissioni. Con diverse varianti disponibili, tra cui le versioni Q4 35, Q4 45 e Q4 55, c'è una Q4 e-tron per soddisfare ogni esigenza degli automobilisti moderni.
Il design dell'Audi Q4 e-tron è caratterizzato da linee pulite e moderne, che esprimono potenza e agilità, mentre gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di guida premium. Con una lunghezza di 4588 mm, larghezza di 1865 mm e altezza variabile tra 1614 mm e 1632 mm, il Q4 e-tron offre ampio spazio sia per conducenti che passeggeri, oltre a un bagagliaio capiente che varia da 520 a 535 litri.
La Q4 e-tron è disponibile in diverse configurazioni di motore, partendo dal modello Q4 35 con una potenza di 170 CV, fino al potente Q4 55 che eroga 340 CV. Le varianti differiscono non solo nella potenza, ma anche nella capacità della batteria e nell'autonomia. Ad esempio, il Q4 45 offre un'autonomia incredibile fino a 537 km, grazie a una batteria da 77 kWh, mentre il Q4 35 ha un'autonomia di circa 351 km con una batteria più piccola da 52 kWh. Le prestazioni sono altrettanto notevoli, con l'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da soli 5,4 secondi per il modello Q4 55.
Un altro punto forte dell'Audi Q4 e-tron è l'integrazione di tecnologie innovative. Il sistema di infotainment MMI offre una navigazione intuitiva e funzionalità di connettività tramite smartphone, mentre l'Audi Virtual Cockpit fornisce informazioni vitali del veicolo direttamente rivolte verso il conducente. La dotazione standard comprende anche sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e la comodità in ogni viaggio.
Con una classe di efficienza energetica A e zero emissioni di CO2, l'Audi Q4 e-tron rappresenta una scelta responsabile per gli automobilisti attenti all'ambiente. Il consumo medio varia tra 15,9 e 17,4 kWh/100km a seconda della variante, dimostrando come performance elevate possano essere ottenute senza compromettere la sostenibilità.
L'Audi Q4 e-tron non è solo un veicolo elettrico, ma una dichiarazione di intenti nella mobilità del futuro. Con prestazioni elevate, un design affascinante e una tecnologia che migliora la vita quotidiana, questo SUV rappresenta un'ottima opzione per chi cerca di abbracciare un futuro più verde senza rinunciare al piacere di guida. Con le sue molteplici varianti, ci si può sempre aspettare di trovare una Q4 e-tron che si adatti perfettamente alle proprie necessità.
La Renault Symbioz rappresenta un’innovazione significativa nel panorama automobilistico. Questo SUV ibrido, lanciato per il modello del 2024, combina le prestazioni e l'efficienza energetica, ponendosi come una delle soluzioni preferite per chi cerca un veicolo sostenibile senza compromettere il comfort e la potenza. Con una potenza di 143 CV e un consumo di soli 4.8 L/100 km, la Symbioz è progettata per i guidatori moderni che desiderano un equilibrio tra prestazioni e rispetto per l'ambiente.
Con dimensioni di 4413 mm in lunghezza, 1797 mm in larghezza e 1575 mm in altezza, la Renault Symbioz è un SUV progettato per offrire spaziosità e comfort. La capacità del bagagliaio di 492 litri garantisce ampia possibilità di carico, mentre gli interni prevedono cinque posti a sedere, rendendola adatta per famiglie e viaggi lunghi. Il design esterno è caratterizzato da linee moderne e dinamiche, conferendo al veicolo un aspetto elegante e sportivo.
La Symbioz è alimentata da un motore Full Hybrid da 1598 cm3, che combina un propulsore a benzina con un motore elettrico, garantendo una potenza totale di 143 CV. Questo sistema ibrido è abbinato a un cambio automatico che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva. Il veicolo è dotato di trazione anteriore, con una coppia di 250 Nm, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10.6 secondi. La velocità massima è di 170 km/h, facendo della Symbioz un'ottima scelta per le nuove generazioni di automobilisti.
Uno dei punti di forza della Renault Symbioz è la sua efficienza nei consumi. Con un'emissione di CO2 pari a 109 g/km e una classe di efficienza C, questo SUV ibrido è una risposta alle preoccupazioni ambientali del nostro tempo. La capacità del serbatoio di 48 litri permette di percorrere lunghe distanze senza la necessità di frequenti rifornimenti, rendendola ideale per chi viaggia spesso.
In sintesi, la Renault Symbioz è un SUV innovativo che unisce prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto attraente. Con le sue tecnologie avanzate e il design accattivante, rappresenta un'opzione valida per chi cerca un'auto moderna e responsabile nei consumi. Con varianti come la Esprit Alpine, Iconic e Techno, la scelta sarà sicuramente in grado di soddisfare le diverse esigenze di ogni automobilista.
Disponibile anche come Trazione posteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.