Audi VS SEAT

VS

Nella comparativa tra l'Audi Q3 e la SEAT Ateca, emerge una netta distinzione tra comfort e prestazioni. L'Audi Q3 si distingue per la sua eleganza e la qualità degli interni, mentre la SEAT Ateca offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un design sportivo. Entrambi i modelli si adattano perfettamente alle esigenze dei guidatori moderni, ma ciascuno di essi ha il proprio fascino unico.

Audi

dettagli

SEAT

dettagli

Introduzione al Confronto: Audi Q3 vs SEAT Ateca

Nell'affascinante mondo degli SUV, l'Audi Q3 e la SEAT Ateca si distinguono come due opzioni di alto livello per gli automobilisti in cerca di prestazioni, comfort e tecnologia. Entrambi i modelli offrono una combinazione di design accattivante e moderne soluzioni ingegneristiche. Ma quale di queste due vetture si adatta meglio alle vostre esigenze? Analizziamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello.

Motori e Prestazioni

L'Audi Q3 offre una gamma di motorizzazioni che include varianti a benzina e diesel con potenze che vanno dai 150 ai 245 cavalli. Il suo motore più potente può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.8 secondi, accompagnato da una velocità massima che raggiunge i 237 km/h. D'altra parte, la SEAT Ateca, pur essendo meno potente, offre comunque buone prestazioni con motori che vanno da 116 a 150 cavalli. L'accelerazione da 0 a 100 km/h per il modello più prestante è di 9 secondi, mentre la sua velocità massima è di 202 km/h.

Consumi e Efficienza

In termini di consumi, l'Audi Q3 presenta valori variabili, con un consumo passeggero che si attesta tra i 5.5 e gli 8.5 litri per 100 km. Le emissioni di CO2 possono arrivare fino a 193 g/km, posizionando il modello in una fascia di efficienza variabile. La SEAT Ateca, invece, spicca per i suoi consumi più contenuti, con un massimo di 6.4 litri per 100 km e emissioni di CO2 che si aggirano attorno ai 144 g/km. Questo la rende una scelta più ecologica per gli automobilisti attenti all'ambiente.

Sicurezza e Tecnologia

Entrambi i modelli sono equipaggiati con un arsenale di tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. L'Audi Q3 offre una tecnologia di assistenza avanzata, inclusi sistemi di monitoraggio dell'angolo cieco e frenata automatica d'emergenza. La SEAT Ateca, pur essendo più accessibile, non delude con un pacchetto di sicurezza completo che include assistenza alla frenata e controllo della stabilità. Entrambi i veicoli dispongono di sistemi di infotainment moderni, ma l'Audi Q3 vanta un'interfaccia MMI più sofisticata e opzioni di connettività avanzate.

Comfort e Stile Interni

Per quanto riguarda il comfort, l'Audi Q3 si distingue per i suoi interni premium e materiali di alta qualità, offrendo un'esperienza di lusso. Con una capacità del bagagliaio di 530 litri, è anche più spaziosa rispetto alla SEAT Ateca, che offre 510 litri. Tuttavia, l'Ateca non è da meno in termini di design, con un'interni sportivi e moderni che soddisfano le aspettative della sua fascia di mercato.

Conclusione: Quale Scegliere?

Scegliere tra l'Audi Q3 e la SEAT Ateca dipende principalmente dalle preferenze individuali. Se cercate prestazioni superiori e un tocco di lusso, l'Audi Q3 è la scelta ideale. Tuttavia, se il vostro obiettivo è un SUV efficiente e versatile con un buon rapporto qualità-prezzo, la SEAT Ateca rappresenta un'ottima alternativa. Entrambi i modelli offrono un equilibrio tra stile, comfort e tecnologia, rendendoli contendenti di spicco nel mercato degli SUV compatti.

Audi
SEAT

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 30000 - 45300 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
4.9 - 6.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
143 - 193 g/km
co2
129 - 144 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1345 - 1514 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
510 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4381 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1841 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1601 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
516 - 525 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
116 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 11 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
183 - 202 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
200 - 360 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
85 - 110 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
999 - 1968 cm3
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
183 - 202 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
Audi
Marca
SEAT

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.