Audi VS Mazda

VS

Nella sfida tra Audi Q3 e Mazda CX-5, entrambe le SUV offrono un mix unico di stile e prestazioni. L'Audi Q3 si distingue per il suo design elegante e l'interni raffinati, mentre la Mazda CX-5 offre una guidabilità dinamica e un'eccellente qualità costruttiva. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali in termini di comfort e sportività.

Audi

dettagli

Mazda

dettagli

Introduzione al confronto: Audi Q3 vs Mazda CX-5

Nel panorama sempre più affollato dei SUV compatti, l'Audi Q3 e la Mazda CX-5 si presentano come due scelte estremamente attrattive per chi cerca prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli offrono una serie di motorizzazioni e caratteristiche tecniche che meritano un'attenta analisi. In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici, le innovazioni e le prestazioni di entrambi i veicoli per aiutarti a scegliere il SUV giusto per te.

Design e confort

L'Audi Q3 si distingue per il suo design elegante e sportivo, caratterizzato da linee forti e una presenza stradale imponente. Con una lunghezza di 4484 mm e una larghezza di 1849 mm, il Q3 offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, perfetto per un massimo di cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 530 litri, pensando all'uso quotidiano e alle gite fuori porta.

D'altro canto, la Mazda CX-5, lunga 4575 mm e larghe 1845 mm, presenta un design esterno accattivante e sofisticato, insieme a una cura nei dettagli degli interni che è tipica del marchio. La CX-5 offre un po' più di spazio nel bagagliaio, con una capacità di 522 litri, ideale per famiglie che necessitano di maggiore spazio.

Motorizzazioni e prestazioni

L'Audi Q3 propone diverse opzioni di motore, con potenze che variano da 150 a 245 CV. Tra le motorizzazioni troviamo vari motori a benzina e diesel, abbinabili a cambi manuali o automatici, con un'accelerazione 0-100 km/h che varia da 5.8 a 9.5 secondi a seconda della versione scelta. La versione top di gamma raggiunge una velocità massima di 237 km/h.

La Mazda CX-5 offre un range di potenza simile, con motori che partono da 150 CV fino a 194 CV. È disponibile sia in versione benzina MHEV che diesel, anche qui con trasmissioni manuali e automatiche. L'accelerazione varia da 9.2 a 11.1 secondi, posizionandola leggermente indietro rispetto alla Q3 nelle performance pure, mentre la velocità massima si attesta attorno ai 208 km/h.

Efficienza e consumi

Entrambi i modelli si comportano bene dal punto di vista dei consumi, ma l'Audi Q3 ha un'efficienza leggermente superiore, con consumi che variano da 5.5 a 8.5 L/100 km a seconda delle motorizzazioni. La CX-5, sebbene abbia prestazioni solide, ha consumi che si aggirano tra i 5.6 e i 7.6 L/100 km.

Innovazione tecnologica e sicurezza

L'Audi Q3 è dotata di una serie di tecnologie avanzate, tra cui il sistema di infotainment MMI, che include un display touch di 10.1 pollici e un tablet virtuale per la strumentazione. Le opzioni di assistenza alla guida includono la frenata automatica di emergenza e il mantenimento della corsia.

In alternativa, la Mazda CX-5 non delude con il suo sistema di infotainment, sebbene possa essere leggermente meno intuitivo. Include tecnologie come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, che aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida. Entrambi i modelli hanno ottenuto buone valutazioni nei crash test, assicurando un alto livello di sicurezza per i loro occupanti.

Conclusione: Quale scegliere?

In conclusione, l'Audi Q3 offre un'esperienza di guida sportiva e tecnologie all'avanguardia, mentre la Mazda CX-5 si distingue per il suo design elegante e un comfort superiore nell'abitacolo. La scelta tra i due dipenderà dalle tue preferenze personali in termini di stile, prestazioni e innovazioni tecnologiche. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti per chi cerca un SUV compatto e versatile, e ogni guida sarà un'esperienza memorabile.

Audi
Mazda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 33000 - 53000 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
5.6 - 7.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
143 - 193 g/km
co2
146 - 173 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
56 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1567 - 1800 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
510 - 522 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4575 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1680 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
434 - 508 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
150 - 194 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 11.1 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
188 - 208 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
213 - 445 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
110 - 143 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
188 - 208 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2022
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
E, F
Marca
Audi
Marca
Mazda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.