VS

Audi Q2 VS Lexus LBX – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi Q2 o Lexus LBX? Confrontiamo per te le prestazioni (300 CV vs 136 CV), la capacità del bagagliaio (405 L vs 332 L), i consumi (4.80 L vs 4.50 L) e naturalmente il prezzo (29300 € vs 33800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi Q2 (SUV) è dotata di un motore Benzina o Diesel e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Lexus LBX (SUV) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q2 offre 405 L, mentre la Lexus LBX arriva a 332 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 300 CV della Audi Q2 o i 136 CV della Lexus LBX.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.80 L contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Audi Q2 parte da 29300 €, mentre la Lexus LBX da 33800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra l'Audi Q2 e la Lexus LBX, entrambe le vetture si distinguono per il loro design distintivo e le eccellenti prestazioni. L'Audi Q2 offre un'esperienza di guida dinamica e tecnologia all'avanguardia, mentre la Lexus LBX si concentra sul comfort e sull'ibridazione, proponendo un approccio più ecologico. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e utilizzo quotidiano.

Audi Q2

La Audi Q2 si distingue per il suo design audace e compatto, ideale per chi cerca un SUV versatile senza rinunciare allo stile. Gli interni offrono un'esperienza premium, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia, perfetti per i moderni automobilisti. La Q2 si adatta facilmente alla vita quotidiana, combinando praticità e personalità in un'unica soluzione.

dettagli

Lexus LBX

La LBX si distingue per il suo design audace e contemporaneo, che cattura l'attenzione sia in città che su strade panoramiche. Questo modello offre un'esperienza di guida eccezionale, combinando comfort e manovrabilità in modo impeccabile. Con interni curati e tecnologie all'avanguardia, la LBX rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità.

dettagli

Introduzione

Nel dinamico mercato degli SUV compatti, l’Audi Q2 e la Lexus LBX rappresentano due proposte interessanti, ognuna con le proprie peculiarità. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e i punti di forza di entrambi i veicoli per aiutare i lettori a fare una scelta informata.

Design e Dimensioni

L'Audi Q2, con una lunghezza di 4208 mm e una larghezza di 1794 mm, si presenta con un design sportivo e audace. La sua altezza di 1508 mm le conferisce una presenza robusta su strada. Al contrario, la Lexus LBX, leggermente più lunga con i suoi 4190 mm e più larga a 1825 mm, offre un'estetica più elegante con linee fluide e affusolate, raggiungendo un'altezza di 1560 mm. Entrambi i modelli sono dotati di cinque porte, rendendo l'accessibilità molto comoda per passeggeri e bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l’Audi Q2 offre una varietà di opzioni sia a benzina che diesel, con potenze che spaziano da 116 a 300 CV. Le versioni più potenti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi, mentre i motori diesel garantiscono consumi contenuti, variando da 5.1 a 6 L/100 km. La LBX, d'altra parte, è una SUV ibrida completa con una potenza di 136 CV e un consumo eccezionale di 4.5-4.8 L/100 km, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.2 secondi. Questa differenza evidenzia l’approccio distintivo delle rispettive case automobilistiche: audi cerca prestazioni elevate, mentre Lexus punta sull'efficienza.

Trasmissione e Trazione

Dal punto di vista della trasmissione, l’Audi Q2 è disponibile con cambio manuale o automatico, inclusa una versione a doppia frizione, mentre la Lexus LBX monta un cambio CVT automatico, noto per la sua fluidità e comodità. Entrambi i modelli offrono la possibilità di trazione anteriore o integrale, ma la LBX si distingue per un’ottimizzazione della trazione nelle condizioni di bassa aderenza, caratteristica tipica degli ibridi Lexus.

Comfort e Spazio Interno

In termini di spazio interno, l’Audi Q2 può ospitare fino a cinque passeggeri e vanta un bagagliaio con una capacità di 405 litri, mentre la LBX, progettata per quattro passeggeri, offre una capacità di carico di 332 litri. Nonostante la differenza nella capacità del bagagliaio, la LBX punta a comfort e qualità dei materiali interni, riflettendo l’attenzione di Lexus per il design e l’esperienza di guida premium.

Sostenibilità e Innovazioni Tecnologiche

La Lexus LBX si distingue per la sua classificazione di efficienza CO2 di classe C, grazie alla sua tecnologia ibrida, che la rende un’opzione ecologica tra le SUV. In confronto, l'Audi Q2 offre diverse varianti di motori, ma le emissioni di CO2 variabili, che vanno da 130 a 190 g/km, non sono allineate alle prestazioni ecologiche della LBX. Tuttavia, entrambe le auto sono dotate di tecnologie moderne, come i sistemi di infotainment avanzati e opzioni di assistenza alla guida, contribuendo così alla sicurezza e al comfort nel conducenti e passeggeri.

Conclusioni

In sintesi, l’Audi Q2 e la Lexus LBX offrono esperienze di guida diverse ma affascinanti. Se l'utente cerca prestazioni elevate e versatilità, l'Audi Q2 può essere la scelta ideale. D’altra parte, chi privilegia l'efficienza del carburante e un design elegante avrà l'occasione di apprezzare la Lexus LBX. Entrambi i modelli sono rappresentativi delle rispettive case automobilistiche, riflettendo le loro filosofie distintive e rispondendo a esigenze diverse. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle priorità in termini di prestazioni, comfort e sostenibilità.

Audi Q2
Lexus LBX
Q2
LBX

Costi e Consumo

Prezzo
29300 - 51800 €
Prezzo
33800 - 47400 €
Consumo L/100km
4.8 - 8.4 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
127 - 190 g/km
co2
102 - 109 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1610 kg
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
Capacità bagagliaio
355 - 405 L
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
Lunghezza
4208 - 4216 mm
Lunghezza
4190 mm
Larghezza
1794 - 1802 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1495 - 1508 mm
Altezza
1560 mm
Portata
450 - 510 kg
Portata
455 - 475 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 300 CV
Potenza CV
136 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5 s
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
Velocità massima
197 - 250 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
200 - 400 Nm
Coppia
185 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
85 - 221 kW
Potenza kW
100 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
1490 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Audi
Marca
Lexus

Audi Q2

Scopri la Audi Q2: Prestazioni e Design in un SUV Compatto

La Audi Q2 rappresenta una fusione perfetta tra eleganza, tecnologia e prestazioni. Con il suo design distintivo e le linee sportive, il SUV compatto della casa tedesca ha catturato l'attenzione di molti automobilisti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Q2 un'auto unica nel suo segmento.

Un Motore per Ogni Esigenza

La Audi Q2 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, sia a benzina che diesel. Tra i modelli più popolari ci sono il Q2 30 TFSI e il Q2 35 TDI, entrambi capaci di offrire un ottimo equilibrio tra potenza e consumo di carburante. Il motore a benzina da 116 CV consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10,5 secondi, mentre la versione diesel da 150 CV riduce questo tempo a 8,4 secondi. Queste prestazioni, unite a consumi che variano dai 5,1 ai 8,4 litri ogni 100 km, garantiscono un'eccellente esperienza di guida.

Innovazioni Tecnologiche

La nuova Q2 è ricca di tecnologie all'avanguardia che migliorano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni più notevoli vi è il sistema di infotainment MMI touch, che offre una gestione intuitiva delle funzionalità dell'auto. Inoltre, il display digitale del cruscotto, personalizzabile, consente di avere sempre sotto controllo le informazioni essenziali durante la guida.

Design Sicuro e Spazioso

Un altro aspetto che contraddistingue la Audi Q2 è il suo design esterno accattivante. Con dimensioni di circa 4208 mm di lunghezza e 1794 mm di larghezza, l'auto offre un profilo robusto ma compatto. Gli interni sono altrettanto ben curati: l'abitacolo è progettato per accogliere comodamente fino a 5 passeggeri e vanta un bagagliaio con capacità che varia fino a 405 litri, perfetto per viaggi lunghi o per la spesa quotidiana.

Efficienza e Sostenibilità

La Audi ha sempre avuto un occhio di riguardo per l'ambiente e la Q2 non fa eccezione. Le varianti diesel, ad esempio, sono progettate per rispettare le normative sulle emissioni di CO2, con valori che oscillano tra 130 e 190 g/km, a seconda della motorizzazione. Questo dimostra l'impegno della casa automobilistica per ridurre l'impatto ambientale dei suoi veicoli senza compromettere le prestazioni.

Conclusione: Un Compagno di Viaggio Ideale

In sintesi, la Audi Q2 combina perfettamente prestazioni, comfort e tecnologia in un SUV compatto. Grazie alle numerose opzioni di motorizzazione e alle tecnologie innovative, la Q2 si adatta perfettamente alle esigenze di diverse tipologie di guidatori. Se stai cercando un'auto che non solo impressioni sul piano estetico ma che offra anche prestazioni elevate e innovazione, la Q2 è sicuramente da prendere in considerazione.

Lexus LBX

Scopri la Lexus LBX: Un Nuovo Punto di Riferimento nel Settore SUV

La Lexus LBX si presenta come una delle novità più attese nel segmento degli SUV. Con un design elegante e innovativo, questo modello non è solo una scelta stilosa ma anche un'opzione ecologica grazie alle sue tecnologie ibride. Con un'attenzione particolare al comfort e alla sostenibilità, l'LBX è progettato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di conducenti.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Lexus LBX si distingue per le sue linee affilate e moderne, che combinano estetica e funzionalità. L'auto è dotata di una griglia frontale audace e di fari a LED, conferendo un aspetto deciso e contemporaneo. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4190 mm, una larghezza di 1825 mm e un’altezza di 1560 mm, creano un profilo robusto ma agile, perfetto per l'uso urbano e per viaggi più lunghi.

Prestazioni e Innovazioni Tecniche

Motorizzata con un motore Full Hybrid da 136 CV e una cilindrata di 1490 cm³, la Lexus LBX offre prestazioni impressionanti. Gli ingegneri Lexus hanno progettato una trasmissione automatica CVT che garantisce una guida fluida e reattiva, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano tra 9.2 e 9.6 secondi, a seconda del modello. Con un rapporto di coppia di 185 Nm, l'LBX si comporta in modo brillante sia in città che su strade extraurbane.

Sostenibilità e Efficienza Energetica

Uno dei punti di forza della LBX è la sua eccellente efficienza nei consumi. Con un consumo di carburante che si attesta tra i 4.5 e 4.8 litri per 100 km, a seconda della configurazione di trazione, questo SUV dimostra un forte impegno verso la sostenibilità. La sua classificazione di efficienza CO2 in classe C, con emissioni di CO2 comprese tra 102 e 109 g/km, la rende una scelta responsabile per i guidatori attenti all'ambiente.

Comodità e Tecnologia Interna

Internamente, la Lexus LBX non delude affatto. Con una capacità di carico del bagagliaio che varia tra 255 e 332 litri e una configurazione confortevole per quattro passeggeri, questo SUV offre spazio sufficiente per ogni esigenza. Il design degli interni è elegante e moderno, con materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Il sistema multimediale avanzato e i vari livelli di allestimento, come il modello Relax e il Cool, assicurano che ogni viaggio sia un'esperienza di lusso.

Concludendo: Un SUV per il Futuro

La Lexus LBX rappresenta un passo avanti significativo nel settore degli SUV compatti. Con una combinazione di sostenibilità, prestazioni e design raffinato, è un'opzione ideale per chi cerca un veicolo versatile e responsabile. Con diverse versioni disponibili, tra cui trazione anteriore e trazione integrale, la LBX si propone di soddisfare le esigenze di ogni guidatore, mantenendo l'impegno di Lexus verso l'innovazione e la qualità.

Non resta che attendere il debutto ufficiale e immergersi nel mondo elettrizzante della Lexus LBX!

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.