Nella comparazione tra l'Audi A6 e-tron Sportback e la VW ID.7 Touring, emerge un chiaro contrasto tra prestazioni di lusso e funzionalità. L'Audi offre un design elegante e tecnologia all'avanguardia, mentre la VW punta sulla praticità e sull'innovazione sostenibile. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma si differenziano per il loro approccio e per il target di mercato.
Nel mondo dell'automobile elettrica, Audi e Volkswagen continuano a stupire con i loro modelli innovativi. In questo articolo, metteremo a confronto l'Audi A6 e-tron Sportback e la VW ID.7 Touring, due vetture che rappresentano l'eccellenza della mobilità sostenibile.
L'Audi A6 e-tron Sportback si presenta con un design elegante e sportivo, tipico del marchio, offrendo un profilo da hatchback che cattura l'attenzione. Con una lunghezza di 4928 mm, larghezza di 1923 mm e un'altezza di 1487 mm, il suo aspetto è slanciato e moderno. Gli interni, progettati con materiali di alta qualità, possono accogliere comodamente fino a cinque passeggeri, garantendo un'eccellente esperienza di viaggio.
Dall'altra parte, la VW ID.7 Touring spicca per la sua funzionalità ibrida: una wagon con dimensioni di 4961 mm in lunghezza e 1862 mm in larghezza. L'altezza è di 1551 mm, permettendo un'ottima abitabilità interna e una capacità del bagagliaio che raggiunge i 605 litri, rendendola perfetta per le famiglie e i viaggi lunghi.
Analizzando le performance, l'Audi A6 e-tron Sportback offre una gamma di potenza che varia da 381 a 551 HP e una coppia massima che raggiunge i 855 Nm. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 3.9 a 5.4 secondi, l'Audi si dimostra estremamente reattiva. Il modello è disponibile in versioni a trazione posteriore e integrale, garantendo manovrabilità e stabilità nel traffico e su strade più impegnative.
La VW ID.7 Touring, pur avendo una potenza massima inferiore, che va da 286 a 340 HP e una coppia di 679 Nm, offre comunque prestazioni di tutto rispetto. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.5 a 6.7 secondi, e con una velocità massima di 180 km/h, è ideale per chi cerca un'auto pratica e veloce senza rinunciare al comfort.
Un aspetto cruciale per entrambe le auto è l'autonomia. L'Audi A6 e-tron Sportback si distingue con una gamma elettrica che può arrivare fino a 754 km, a fronte di un consumo di energia tra 13.7 e 16.3 kWh/100 km. La capacità della batteria di 94.9 kWh supporta lunghe percorrenze, ideale per chi desidera esplorare senza preoccuparsi costantemente della ricarica.
La VW ID.7 Touring, sebbene abbia un'autonomia massima inferiore di 690 km, offre una efficienza notevole con consumi che oscillano tra 14 e 16.6 kWh/100 km. La capacità delle batterie varia tra 77 e 86 kWh, sufficienti per ottimizzare i viaggi quotidiani, rappresentando una valida scelta per l'uso urbano.
In sintesi, sia l'Audi A6 e-tron Sportback che la VW ID.7 Touring offrono soluzioni elettriche di alta qualità, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive. L'Audi si propone come l'opzione sportiva ed elegante, perfetta per chi cerca prestazioni elevate e un design sofisticato. La VW, d'altro canto, rappresenta una scelta pratica e spaziosa, ideale per le famiglie e per chi trascorre molto tempo in auto.
La scelta tra queste due vetture dipenderà dalle proprie esigenze personali e dal tipo di utilizzo previsto. Entrambi i modelli dimostrano come l'elettrico possa essere sinonimo di stile, prestazioni e funzionalità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 64400 - 118000
€
|
Prezzo
ca. 56200 - 65600
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.7 - 16.3
kWh
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.6
kWh
|
Autonomia elettrica
572 - 754
km
|
Autonomia elettrica
584 - 690
km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9
kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2175 - 2400
kg
|
Peso a vuoto
2195 - 2339
kg
|
Capacità bagagliaio
502
L
|
Capacità bagagliaio
605
L
|
Lunghezza
4928
mm
|
Lunghezza
4961
mm
|
Larghezza
1923
mm
|
Larghezza
1862
mm
|
Altezza
1465 - 1487
mm
|
Altezza
1549 - 1551
mm
|
Portata
470 - 500
kg
|
Portata
455 - 461
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 551
CV
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7
s
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
435 - 855
Nm
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405
kW
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.