VS

Aston Martin Vantage VS MG Cyberster – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Aston Martin Vantage o MG Cyberster? Confrontiamo per te le prestazioni (665 CV vs 510 CV), la capacità del bagagliaio (235 L vs 200 L), i consumi (12.10 L vs 16.70 kWh) e naturalmente il prezzo (203000 € vs 66600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Aston Martin Vantage (Coupé o Roadster) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la MG Cyberster (Roadster) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Aston Martin Vantage offre 235 L, mentre la MG Cyberster arriva a 200 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 665 CV della Aston Martin Vantage o i 510 CV della MG Cyberster.

Anche nei consumi ci sono differenze: 12.10 L contro 16.70 kWh. A livello di prezzo, la Aston Martin Vantage parte da 203000 €, mentre la MG Cyberster da 66600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Aston Martin Vantage

La Vantage rappresenta l'essenza della sportività britannica, combinando un design elegante con un'ottima maneggevolezza. Questo modello incarna la perfezione della guida, offrendo un'esperienza coinvolgente ad ogni curva. Con il suo stile distintivo e un motore potente, la Vantage continua a catturare l'attenzione degli appassionati di automobilismo in tutto il mondo.

dettagli

MG Cyberster

La Cyberster rappresenta un'innovazione entusiasmante nel mondo delle auto sportive, con un design mozzafiato che cattura l'attenzione. Questo modello si distingue per le sue linee aerodinamiche e l'impegno verso la sostenibilità, offrendo un'esperienza di guida emozionante e responsabile. Con la sua tecnologia all'avanguardia, la Cyberster promette di ridefinire il concetto di mobilità elettrica.

dettagli
Aston Martin Vantage
MG Cyberster

Costi e Consumo

Prezzo
203000 - 225500 €
Prezzo
66600 - 71800 €
Consumo L/100km
12.1 - 12.3 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
16.7 - 19.1 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
443 - 507 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
74.40 kWh
co2
274 - 279 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
73 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Coupé, Roadster
Tipo di carrozzeria
Roadster
Sedili
2
Sedili
2
Porte
2 - 3
Porte
2
Peso a vuoto
1745 - 1805 kg
Peso a vuoto
1960 - 2060 kg
Capacità bagagliaio
0 - 235 L
Capacità bagagliaio
200 L
Lunghezza
4495 mm
Lunghezza
4535 mm
Larghezza
1980 mm
Larghezza
1913 mm
Altezza
1275 mm
Altezza
1329 mm
Portata
-
Portata
150 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
665 CV
Potenza CV
340 - 510 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 3.6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.2 - 5.2 s
Velocità massima
325 km/h
Velocità massima
195 - 200 km/h
Coppia
800 Nm
Coppia
475 - 725 Nm
Numero di cilindri
8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
489 kW
Potenza kW
250 - 375 kW
Cilindrata
3982 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Aston Martin
Marca
MG

Aston Martin Vantage

Aston Martin Vantage: Un Capolavoro di Ingegneria Automobilistica

L'Aston Martin Vantage rappresenta l'essenza stessa della sportività e dell'eleganza britannica. Questo modello, nella sua ultima incarnazione, è equipaggiato con un motore V8 potente e reattivo, che la rende non solo un'auto da corsa, ma anche un simbolo di lusso e design sofisticato.

Performance Incredibili

La Vantage 2024 è alimentata da un motore a benzina V8 da 4.0 litri, capace di generare ben 665 cavalli (489 kW). Questo motore non è solo potente, ma anche incredibilmente efficiente. Con un consumo di soli 12.1 litri per 100 km, l'auto dimostra che prestazioni elevate e consumi ragionevoli possono andare di pari passo. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3.5 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 325 km/h, rendendo la Vantage una vera bellezza da corsa.

Design e Comfort

Il design esteriore della Vantage è audace e dinamico, con linee affusolate e una silhouette che trasmette l'idea di velocità e potenza. La lunghezza di 4495 mm, la larghezza di 1980 mm e l'altezza di 1275 mm si traducono in un'auto sportiva che non passa inosservata. Anche l'interno è un trionfo di lusso, con materiali pregiati e una tecnologia all'avanguardia che garantisce un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

Innovazioni Tecnologiche

Aston Martin non ha tralasciato dettagli importanti in termini di innovazione tecnologica. La Vantage è dotata di un cambio automatico che offre una guida fluida e reattiva. Grazie al suo sistema di trazione posteriore, la manovrabilità e l'agilità della vettura sono superiori, permettendo ai conducenti di affrontare le curve con sicurezza. Inoltre, il sistema di infotainment avanzato include funzionalità per la connessione smartphone e una navigazione intuitiva, garantendo che ogni viaggio sia tanto piacevole quanto pratico.

Dettagli Tecnici

Analizzando i dettagli tecnici della Vantage, si notano caratteristiche impressionanti. Con un'erogazione di coppia di 800 Nm, questa vettura è progettata per coloro che cercano prestazioni senza compromessi. La sua capacità del serbatoio di 73 litri assicura una lunga autonomia, mentre il bagagliaio di 235 litri rende l'auto pratica anche per l'uso quotidiano.

Conclusione: Un'Esperienza di Guida Imperdibile

In sintesi, l'Aston Martin Vantage rappresenta un equilibrio perfetto tra performance, lusso e tecnologia avanzata. Questo modello è pensato per gli appassionati di auto sportive che non vogliono rinunciare al comfort. Con un prezzo di partenza di 152.000 euro, la Vantage si posiziona come una delle auto di lusso più desiderate e ammirate del mercato automobilistico contemporaneo.

MG Cyberster

La Rivoluzione Elettrica: MG Cyberster

Nel panorama automobilistico moderno, la MG Cyberster emerge come un raffinato esempio di innovazione e design. Questo roadster elettrico, presentato nel 2025, non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto delle potenzialità della mobilità sostenibile. Con un look accattivante e prestazioni entusiasmanti, la Cyberster si prepara a conquistare il cuore degli appassionati di auto sportive.

Design Adriatici e Funzionalità

Il design della MG Cyberster è audace e muscoloso, con linee fluide che richiamano le forme delle auto sportive classiche. L'aerodinamica è stata studiata per ottimizzare la prestazione e ridurre la resistenza all'aria. Questo roadster a due posti non solo attira l'attenzione con il suo look distintivo, ma offre anche un comfort senza pari per i passeggeri, con interni all'avanguardia e tecnologia di connettività avanzata.

Potenziato da Elettricità

La MG Cyberster è disponibile in due varianti: la versione a motore singolo con 340 CV e trazione posteriore, e la versione a doppio motore con una potenza impressionante di 510 CV e trazione integrale. Entrambe le varianti offrono prestazioni eccezionali, con accelerazioni rispettivamente da 0 a 100 km/h in 5.2 e 3.2 secondi. Questi numeri parlano chiaro: la Cyberster non è solo un'auto da mostra, ma anche una delle sportive più veloci del mercato elettrico.

Autonomia e Consumi Efficaci

La gamma di autonomia è notevole, con la versione a motore singolo che offre fino a 507 km con una carica completa grazie a una batteria con capacità di 74.4 kWh. D'altra parte, la versione a doppio motore ha un'autonomia di 443 km, ma compensa questo dato con prestazioni superiori e una potenza di 375 kW. La Cyberster dimostra quindi che la sportività non deve compromettere l'efficienza energetica.

Performance Incredibili e Sicurezza Avanzata

Con una velocità massima di 195 km/h per la variante a motore singolo e di 200 km/h per il modello a doppio motore, la Cyberster offre un'esperienza di guida esaltante. Inoltre, la coppia di 475 Nm e 725 Nm fornisce una risposta istantanea dell'acceleratore. Ma non si tratta solo di prestazioni: la sicurezza è garantita grazie a tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, rendendo la guida non solo divertente ma anche sicura.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile e Sportivo

Con la MG Cyberster, il marchio non solo riafferma il proprio impegno per la sostenibilità, ma segna anche un passo avanti nel mondo delle auto sportive elettriche. Questo modello rappresenta il connubio perfetto tra potenza, design e funzionalità, facendo di essa una scelta ideale per gli appassionati di motori che vogliono guardare al futuro senza rinunciare al brivido della guida. La MG Cyberster è pronta a lasciare il segno nella storia dell'automobile, portando con sé l'impronta di un'era nuova, elettrica e sostenibile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.