Quale modello è più adatto – Aston Martin DB12 o Aston Martin Vantage? Confrontiamo per te le prestazioni (680 CV vs 665 CV), la capacità del bagagliaio (206 L vs 235 L), i consumi (12.20 L vs 12.10 L) e naturalmente il prezzo (230700 € vs 155800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Aston Martin DB12 (Coupé o Cabriolet) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Aston Martin Vantage (Coupé o Roadster) monta un motore Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Aston Martin DB12 offre 206 L, mentre la Aston Martin Vantage arriva a 235 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 680 CV della Aston Martin DB12 o i 665 CV della Aston Martin Vantage.
Anche nei consumi ci sono differenze: 12.20 L contro 12.10 L. A livello di prezzo, la Aston Martin DB12 parte da 230700 €, mentre la Aston Martin Vantage da 155800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella nostra ultima comparativa, l'Aston Martin DB12 si distingue per il suo design elegante e le prestazioni straordinarie, superando la Vantage in termini di potenza e tecnologia. Tuttavia, la Vantage conserva il suo fascino con un'esperienza di guida più affascinante e sportiva, facendo appello agli appassionati puristi. Entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche, ma la scelta finale dipende dalle preferenze personali in termini di stile e prestazioni.
La DB12 rappresenta un'evoluzione straordinaria nel mondo delle supercar, combinando un design elegante con prestazioni mozzafiato. Gli interni sono impreziositi da materiali di alta qualità, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Questa vettura non è solo un'icona di lusso, ma un vero e proprio simbolo di innovazione e passione per la velocità.
dettagliLa Vantage rappresenta l'essenza della sportività britannica, combinando un design elegante con un'ottima maneggevolezza. Questo modello incarna la perfezione della guida, offrendo un'esperienza coinvolgente ad ogni curva. Con il suo stile distintivo e un motore potente, la Vantage continua a catturare l'attenzione degli appassionati di automobilismo in tutto il mondo.
dettagliNell'affascinante mondo delle auto sportive di lusso, Aston Martin rappresenta un marchio che coniuga prestigio e prestazioni straordinarie. Analizziamo due dei modelli più recenti e iconici della casa automobilistica britannica: la DB12 e la Vantage. Questi due coupé sono stati progettati per affascinare gli automobilisti più esigenti, ognuno con le proprie peculiarità e innovazioni tecniche.
La DB12 si presenta con un design elegante e aerodinamico, tipico della tradizione Aston Martin. Con una lunghezza di 4750 mm, larghezza di 1950 mm e un'altezza di 1290 mm, è un modello che emana autorità e presenza sulla strada.
D'altra parte, la Vantage, più compatta con i suoi 4495 mm di lunghezza e 1980 mm di larghezza, si distingue per un profilo sportivo e aggressivo. Con un'altezza di 1275 mm, la Vantage è più bassa, accentuando il suo DNA da supercar. Entrambi i modelli vantano portiere a tre e un'impostazione della carrozzeria coupé.
Entrambi i veicoli sono equipaggiati con un potente motore V8 di 4.0 litri, ma con alcune differenze significative in termini di potenza. La DB12 eroga 680 cavalli, mentre la Vantage arriva a 665 cavalli. Nonostante questi 15 cavalli di differenza, entrambi i modelli raggiungono una velocità massima impressionante di 325 km/h.
Per quanto riguarda l'accelerazione, la DB12 brilla con un tempo di 0-100 km/h in 3.6 secondi, leggermente più lenta della Vantage, che tocca i 100 km/h in 3.5 secondi. Entrambi i veicoli presentano una coppia di 800 Nm, garantendo prestazioni straordinarie su qualsiasi tipo di strada.
La DB12 consuma 12.2 litri ogni 100 km, mentre la Vantage risulta leggermente più efficiente con un consumo di 12.1 litri. Entrambi i modelli si collocano nella classe di efficienza G, evidenziando un impegno verso prestazioni elevate insieme a una gestione prudente della benzina.
La DB12 introduce nuove tecnologie, avvalendosi di un sistema di infotainment all'avanguardia e di un'interfaccia utente migliorata, progettata per facilitare la connessione mobile e l'accesso alle informazioni durante la guida. Inoltre, il suo design aerodinamico è ottimizzato per migliorare la stabilità e le prestazioni ad alta velocità.
La Vantage, dal canto suo, offre un'esperienza di guida più coinvolgente, con un assetto sportivo che la rende ideale per gli amanti della pista. Il suo sistema di sospensioni attive fornisce un contatto eccellente con la strada, oltre a un volante reattivo che soddisfa le aspettative anche dei piloti più esigenti.
Un'altra differenza fondamentale tra i due modelli è la capacità del bagagliaio. La DB12, purtroppo, non offre spazio nel vano posteriore, mentre la Vantage vanta una capacità di 235 litri, rendendola più pratica per viaggi di piacere. Anche la configurazione dei posti è distinta: la DB12 può ospitare fino a quattro passeggeri, mentre la Vantage è concepita per due, enfatizzando un'esperienza di guida più intima.
Sia la DB12 che la Vantage rappresentano il massimo dell'ingegneria automobilistica e del design britannico. Se cercate un'auto sportiva con comfort per più passeggeri, la DB12 è la scelta ideale. Tuttavia, se desiderate un'esperienza di guida più pura e sportiva, la Vantage potrebbe essere la vostra preferita. La decisione finale dipende dalle vostre esigenze e preferenze personali, ma in entrambi i casi, sarete alla guida di un'icona Aston Martin.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
230700 - 248600 €
|
Prezzo
155800 - 225500 €
|
Consumo L/100km
12.20 L
|
Consumo L/100km
12.1 - 12.3 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
276 - 278 g/km
|
co2
274 - 279 g/km
|
Capacità serbatoio
78 L
|
Capacità serbatoio
73 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Coupé, Cabriolet
|
Tipo di carrozzeria
Coupé, Roadster
|
Sedili
4
|
Sedili
2
|
Porte
2 - 3
|
Porte
2 - 3
|
Peso a vuoto
1788 - 1898 kg
|
Peso a vuoto
1745 - 1805 kg
|
Capacità bagagliaio
0 - 206 L
|
Capacità bagagliaio
0 - 235 L
|
Lunghezza
4725 - 4750 mm
|
Lunghezza
4495 mm
|
Larghezza
1950 - 1980 mm
|
Larghezza
1980 mm
|
Altezza
1290 - 1295 mm
|
Altezza
1275 mm
|
Portata
-
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
680 CV
|
Potenza CV
665 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 3.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 3.6 s
|
Velocità massima
325 km/h
|
Velocità massima
325 km/h
|
Coppia
800 Nm
|
Coppia
800 Nm
|
Numero di cilindri
8
|
Numero di cilindri
8
|
Potenza kW
500 kW
|
Potenza kW
489 kW
|
Cilindrata
3982 cm3
|
Cilindrata
3982 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Aston Martin
|
Marca
Aston Martin
|
La Aston Martin DB12 rappresenta un’innovazione nel mondo dell’auto sportiva, combinando un design straordinario con prestazioni eccezionali. Questo modello, che può essere considerato il successore della storica DB11, non delude le aspettative e offre un'esperienza di guida senza precedenti per gli appassionati del marchio.
La DB12 si distingue per le sue linee scolpite e la sua silhouette elegante. La carrozzeria coupé si sviluppa su una lunghezza di 4750 mm, una larghezza di 1950 mm e un'altezza di 1290 mm, conferendole un aspetto potente e dinamico. I dettagli in alluminio e la griglia frontale iconica non solo abbelliscono l'auto, ma contribuiscono anche a una migliore aerodinamica, un elemento cruciale per qualsiasi supercar.
Sotto il cofano, la DB12 ospita un motore V8 a benzina da 3982 cm³, capace di erogare una potenza impressionante di 680 CV (500 kW) e un torque massimo di 800 Nm. Questo propulsore permette all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi, raggiungendo una velocità massima di 325 km/h. Questi dati non sono solo numeri; rappresentano l'essenza della performance pura che ha reso Aston Martin un nome leggendario nel settore automobilistico.
La DB12 non è solo emozionante da guidare, ma è anche dotata di tecnologie all'avanguardia. L'auto è equipaggiata con un cambio automatico Touchtronic, che offre cambi rapidi e precisi, ottimizzando così l'esperienza di guida. Inoltre, il sistema di gestione del motore è progettato per massimizzare l'efficienza del carburante, con un consumo di 12.2 L/100 km, nonostante le prestazioni elevate.
All'interno, la DB12 è un viaggio nel lusso e nella comodità. Con spazio per quattro occupanti, offre un abitacolo ricco di materiali pregiati e finiture artigianali. I sedili, progettati per il massimo comfort, sono rivestiti in pelle di alta qualità, e il sistema di infotainment è integrato con le più recenti tecnologie per garantire una connessione continua con il mondo esterno, pur mantenendo l'attenzione sulla guida.
Nonostante le sue impressionanti prestazioni, la DB12 è progettata con un occhio attento all’ambiente. Con una classificazione di efficienza CO2 in classe G e emissioni di 278 g/km, Aston Martin ha fatto passi avanti significativi nella riduzione dell'impatto ambientale delle sue supercar.
In sintesi, la Aston Martin DB12 non è solo un'auto; è un capolavoro di ingegneria e design. Con prestazioni straordinarie, comfort di lusso e tecnologie innovative, questo modello è destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama automobilistico. Che si tratti di una corsa su pista o di un viaggio lungo le strade panoramiche, la DB12 promette di offrire un'esperienza di guida ineguagliabile.
L'Aston Martin Vantage rappresenta l'essenza stessa della sportività e dell'eleganza britannica. Questo modello, nella sua ultima incarnazione, è equipaggiato con un motore V8 potente e reattivo, che la rende non solo un'auto da corsa, ma anche un simbolo di lusso e design sofisticato.
La Vantage 2024 è alimentata da un motore a benzina V8 da 4.0 litri, capace di generare ben 665 cavalli (489 kW). Questo motore non è solo potente, ma anche incredibilmente efficiente. Con un consumo di soli 12.1 litri per 100 km, l'auto dimostra che prestazioni elevate e consumi ragionevoli possono andare di pari passo. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3.5 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 325 km/h, rendendo la Vantage una vera bellezza da corsa.
Il design esteriore della Vantage è audace e dinamico, con linee affusolate e una silhouette che trasmette l'idea di velocità e potenza. La lunghezza di 4495 mm, la larghezza di 1980 mm e l'altezza di 1275 mm si traducono in un'auto sportiva che non passa inosservata. Anche l'interno è un trionfo di lusso, con materiali pregiati e una tecnologia all'avanguardia che garantisce un'esperienza di guida unica e coinvolgente.
Aston Martin non ha tralasciato dettagli importanti in termini di innovazione tecnologica. La Vantage è dotata di un cambio automatico che offre una guida fluida e reattiva. Grazie al suo sistema di trazione posteriore, la manovrabilità e l'agilità della vettura sono superiori, permettendo ai conducenti di affrontare le curve con sicurezza. Inoltre, il sistema di infotainment avanzato include funzionalità per la connessione smartphone e una navigazione intuitiva, garantendo che ogni viaggio sia tanto piacevole quanto pratico.
Analizzando i dettagli tecnici della Vantage, si notano caratteristiche impressionanti. Con un'erogazione di coppia di 800 Nm, questa vettura è progettata per coloro che cercano prestazioni senza compromessi. La sua capacità del serbatoio di 73 litri assicura una lunga autonomia, mentre il bagagliaio di 235 litri rende l'auto pratica anche per l'uso quotidiano.
In sintesi, l'Aston Martin Vantage rappresenta un equilibrio perfetto tra performance, lusso e tecnologia avanzata. Questo modello è pensato per gli appassionati di auto sportive che non vogliono rinunciare al comfort. Con un prezzo di partenza di 152.000 euro, la Vantage si posiziona come una delle auto di lusso più desiderate e ammirate del mercato automobilistico contemporaneo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.