VS

Alpine A290 VS Ford Mustang Convertible – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Alpine A290 o Ford Mustang Convertible? Confrontiamo per te le prestazioni (218 CV vs 446 CV), la capacità del bagagliaio (326 L vs 310 L), i consumi (15.90 kWh vs 12 L) e naturalmente il prezzo (39700 € vs 66600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Alpine A290 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Ford Mustang Convertible (Cabriolet) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alpine A290 offre 326 L, mentre la Ford Mustang Convertible arriva a 310 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 218 CV della Alpine A290 o i 446 CV della Ford Mustang Convertible.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.90 kWh contro 12 L. A livello di prezzo, la Alpine A290 parte da 39700 €, mentre la Ford Mustang Convertible da 66600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Alpine A290

La A290 si distingue per il suo design audace e sportivo, attirando l'attenzione degli appassionati di auto. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente grazie alla sua manovrabilità e reattività. Con interni moderni e dotazioni avanzate, la A290 si propone come una scelta ideale per chi cerca stile e performance.

dettagli

Ford Mustang Convertible

La Mustang Cabriolet è un'icona di stile e potenza, perfetta per gli amanti delle auto scoperte. Il suo design audace e le linee eleganti catturano l'attenzione, mentre il motore offre un'esperienza di guida emozionante. Godersi un viaggio con il vento tra i capelli a bordo di questa vettura è un'esperienza indimenticabile.

dettagli
Alpine A290
Ford Mustang Convertible
A290
Mustang Convertible

Costi e Consumo

Prezzo
39700 - 47400 €
Prezzo
66600 - 69700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
12 - 12.2 L
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
361 - 378 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
280 - 282 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
61 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Cabriolet
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
2
Peso a vuoto
1479 kg
Peso a vuoto
1876 kg
Capacità bagagliaio
326 L
Capacità bagagliaio
310 L
Lunghezza
3997 mm
Lunghezza
4810 mm
Larghezza
1823 mm
Larghezza
1916 mm
Altezza
1512 mm
Altezza
1408 mm
Portata
471 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
177 - 218 CV
Potenza CV
446 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 7.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5 - 5.4 s
Velocità massima
160 - 170 km/h
Velocità massima
250 km/h
Coppia
285 - 300 Nm
Coppia
540 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
8
Potenza kW
130 - 160 kW
Potenza kW
328 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
5038 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Alpine
Marca
Ford

Alpine A290

Presentazione della Alpine A290: L'Innovazione si Fa Strada

La Alpine A290 rappresenta una nuova era nel panorama automobilistico elettrico, combinando prestazioni eccezionali con un design accattivante. Questa hatchback, che si distingue per le sue linee moderne e sportive, è stata pensata per gli appassionati di guida e per coloro che desiderano un veicolo sostenibile ed efficiente. In questo articolo esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che la rendono un modello all'avanguardia.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Alpine A290 non è solo una macchina, ma un vero e proprio oggetto di design. Con una lunghezza di 3997 mm, larghezza di 1823 mm e un'altezza di 1512 mm, la sua silhouette slanciata è il risultato di un attento studio aerodinamico. La parte anteriore è caratterizzata da fari LED affilati e una griglia che trasmette sportività. La coda corta e i deflettori posteriori migliorano ulteriormente l'aerodinamica, rendendo la A290 non solo bella, ma anche funzionale.

Motorizzazione e Prestazioni

Sotto il cofano, la A290 offre due diverse varianti di motorizzazione elettrica. La versione da 177 CV è equipaggiata con una batteria da 15.9 kWh, mentre la variante da 218 CV monta una batteria leggermente più grande da 16.6 kWh. Entrambi i modelli raggiungono velocità massime di 160 km/h e 170 km/h rispettivamente, rendendo la guida non solo ecologica, ma anche adrenalina pura. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.4 secondi per il modello base e 6.4 secondi per la versione più potente, la A290 non deluderà gli amanti della velocità.

Innovazioni Tecnologiche

La Alpine A290 è dotata di una trasmissione automatica con cambio a riduzione, che garantisce un'esperienza di guida fluida e reattiva. Il sistema di trazione anteriore, in combinazione con un coppia massima di 285 Nm per la versione da 177 CV e 300 Nm per quella da 218 CV, offre un’eccellente aderenza e manovrabilità. La A290 è stata progettata per garantire consumi ridotti, con una media di kWh/100 km che si attesta tra 15.9 e 16.6, rendendola un'ottima scelta per l'uso urbano e per le lunghe distanze.

Spazio e Comfort

Nonostante le sue dimensioni compatte, la A290 offre un interno spazioso e ben progettato, con spazio sufficiente per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio di 326 litri è un ulteriore vantaggio per chi ha bisogno di trasportare oggetti o bagagli. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, combinando comfort e prestazioni, per un'esperienza di guida premium.

Efficienza e Sostenibilità

Un altro aspetto fondamentale della Alpine A290 è il suo impegno per l’ambiente. Con una classe di efficienza CO2 A e zero emissioni durante il funzionamento, la A290 è una scelta consapevole per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica. Ciò la rende non solo una vettura sportiva, ma anche una scelta responsabile per il futuro del nostro pianeta.

Conclusione: La Nuova Frontiera della Mobilità Elettrica

In conclusione, la Alpine A290 è un’auto che unisce prestazioni elevate a un design moderno e sostenibile. Con la sua gamma di motori, le innovative caratteristiche tecniche e un impegno verso la sostenibilità, è destinata a diventare un modello di riferimento nel settore delle vetture elettriche. Che si tratti di un tragitto urbano o di una lunga gita, la A290 saprà sicuramente regalare emozioni uniche.

Ford Mustang Convertible

Ford Mustang Cabriolet: Un'Eleganza Senza Tempo

La Ford Mustang Cabriolet continua a rappresentare un'icona nel mondo delle automobili, combinando potenza, stile e piacere di guida. La versione 2024 non è solo un'auto sportiva, ma un vero e proprio simbolo di libertà su quattro ruote, perfetto per coloro che desiderano vivere un'esperienza di guida unica, specialmente in una giornata di sole.

Design e Comfort

Il design esterno della Mustang Cabriolet cattura immediatamente l'attenzione con la sua silhouette potente e affusolata. Con una lunghezza di 4810 mm e una larghezza di 1916 mm, questa cabriolet incarna una presenza imponente. Il tetto in tela si abbassa facilmente, permettendo di godere appieno dell'aria aperta. L'abitacolo è progettato per ospitare comodamente fino a quattro persone, rendendola ideale per viaggi e avventure con amici e familiari.

Prestazioni e Motorizzazione

La Mustang Cabriolet è disponibile in due varianti di trasmissione: manuale e automatica, entrambe equipaggiate con un potente motore V8 da 5.0 litri che eroga 446 cavalli. Le prestazioni sono straordinarie, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.0 secondi per la versione automatica e 5.4 secondi per quella manuale. Questo modello garantisce un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente, capace di emozionare anche i conducenti più esperti.

Efficienza e Innovazioni Tecnologiche

Per quanto riguarda l'efficienza, la Mustang Cabriolet offre un consumo di carburante di 12 L/100 km per la versione manuale e 12.2 L/100 km per quella automatica, rispettivamente con emissioni di CO2 di 280 g/km e 282 g/km. Questi dati dimostrano che la potenza può coesistere con un'attenzione alla sostenibilità. Innovazioni tecnologiche come il sistema di infotainment avanzato e la connettività smartphone permettono di rimanere sempre connessi mentre si esplora la strada aperta.

Sicurezza e Maneggevolezza

La Mustang Cabriolet non è solo potente, ma anche sicura. Con un peso a vuoto di 1876 kg e una struttura progettata per la sicurezza, questa vettura è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida. La trazione posteriore, insieme a un'ottima distribuzione del peso, assicura una maneggevolezza eccezionale, rendendola un'alleata fidata sia su strade dritte che su curve impegnative.

Conclusione: Un'Auto da Sogno

In conclusione, la Ford Mustang Cabriolet 2024 rappresenta una miscela perfetta di potenza, design e innovazione. Con il suo motore V8, un comfort impeccabile e una serie di caratteristiche tecnologiche all'avanguardia, questa cabriolet è una scelta ideale per chi cerca emozioni forti e un'esperienza di guida senza pari. Che si tratti di un lungo viaggio o di una semplice passeggiata in città, la Mustang Cabriolet è in grado di trasformare ogni tratta in un'avventura indimenticabile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.