La VW Touareg (SUV) è dotata di un motore Diesel, Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Suzuki Jimny (Fuoristrada) monta un motore Benzina con cambio Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW Touareg offre 810 L, mentre la Suzuki Jimny arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 462 CV della VW Touareg o i 102 CV della Suzuki Jimny.
Anche nei consumi ci sono differenze: 2.20 L contro 7.70 L. A livello di prezzo, la VW Touareg parte da 75600 €, mentre la Suzuki Jimny da 30200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il Volkswagen Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e robustezza. Con un design elegante e interni raffinati, questa SUV è ideale per chi cerca comfort senza compromettere le prestazioni. Perfetto per affrontare sia le strade della città che le avventure off-road, il Touareg si conferma un’ottima scelta per gli amanti dei viaggi.
dettagliLa Suzuki Jimny si distingue sul mercato per il suo design iconico e la sua straordinaria versatilità. Questo fuoristrada compatto è perfetto sia per le avventure off-road che per la vita quotidiana in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla maneggevolezza. Con il suo spirito avventuroso e il comfort che offre, la Jimny è una scelta ideale per chi cerca un'auto che unisce stile e funzionalità.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
75600 - 102800 €
|
Prezzo
30200 - 33200 €
|
Consumo L/100km
2.2 - 11 L
|
Consumo L/100km
7.70 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
48 - 51 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
14.30 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
48 - 249 g/km
|
co2
173 g/km
|
Capacità serbatoio
75 L
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
|
Sedili
5
|
Sedili
2
|
Porte
5
|
Porte
3
|
Peso a vuoto
2059 - 2470 kg
|
Peso a vuoto
1165 kg
|
Capacità bagagliaio
665 - 810 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4878 - 4902 mm
|
Lunghezza
3645 mm
|
Larghezza
1984 mm
|
Larghezza
1645 mm
|
Altezza
1693 - 1712 mm
|
Altezza
1705 mm
|
Portata
550 - 751 kg
|
Portata
270 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
231 - 462 CV
|
Potenza CV
102 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 7.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
12.80 s
|
Velocità massima
222 - 250 km/h
|
Velocità massima
145 km/h
|
Coppia
450 - 700 Nm
|
Coppia
130 Nm
|
Numero di cilindri
6
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
170 - 340 kW
|
Potenza kW
75 kW
|
Cilindrata
2967 - 2995 cm3
|
Cilindrata
1462 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2021 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Classe di efficienza CO2
F
|
Marca
VW
|
Marca
Suzuki
|
Il Volkswagen Touareg è da sempre sinonimo di potenza e raffinatezza nel segmento dei SUV. La terza generazione, introdotta nel 2018 e continuamente aggiornata, continua a perfezionare questa associazione, offrendo prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. Con il nuovo Touareg, VW offre un pacchetto completo di comfort, efficienza e dinamismo.
Le attuali opzioni di motorizzazione per il VW Touareg comprendono una serie di motori V6 sia a gasolio che a benzina. I modelli diesel, come il 3.0 V6 TDI SCR, possono erogare potenze di 231 o 286 CV, mentre per chi cerca prestazioni più elevate, il motore V6 TFSI OPF da 340 CV offre un'accelerazione emozionante da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi.
Per quanto riguarda il consumo di carburante, il Touareg si distingue con valori molto competitivi, oscillando da 8 a 11 litri ogni 100 km, a seconda della motorizzazione e delle condizioni di guida. La capacità del serbatoio di 75 litri assicura un’autonomia soddisfacente per viaggi prolungati.
Il Touareg è equipaggiato con un sistema di trazione integrale 4MOTION, garantendo aderenza e stabilità su diverse superfici. La sospensione pneumatico-assistita migliora il comfort di guida e permette di adattare l'altezza del veicolo, ottimizzando l'esperienza di guida sia su strada che fuoristrada. La gestione elettronica della sospensione e l'ammortizzazione attiva contribuiscono ulteriormente al miglioramento della manovrabilità e alla riduzione delle vibrazioni.
All'interno, il VW Touareg offre un ambiente elegante e raffinato, con materiali di alta qualità e spazio per cinque passeggeri. Il cruscotto è dotato del sistema infotainment Innovision Cockpit, che integra uno schermo touch da 15 pollici e un display digitale per il conducente, fornendo accesso a tutte le informazioni cruciali in modo intuitivo.
Oltre all'infotainment, il Touareg è equipaggiato con una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza, inclusi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e il parcheggio automatico. Questa attenzione alla sicurezza e al comfort rende il Touareg una scelta ideale per famiglie e professionisti.
Il VW Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni, lusso e innovazione. Con un'ampia gamma di motorizzazioni e tecnologie di supporto alla guida, questo SUV è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni affidabili senza compromettere il comfort. La continua evoluzione del Touareg è la prova che Volkswagen rimane all'avanguardia nel settore automobilistico, continuando a stupire i suoi clienti con modelli sempre più sofisticati.
Nel panorama automobilistico attuale, caratterizzato da SUV sempre più tecnologici e ingombranti, il Suzuki Jimny si distingue per il suo spirito avventuriero e la sua compattezza. Questo off-roader, con le sue linee classiche e il design squadrato, è amato sia dagli appassionati della guida off-road che da chi cerca un'auto versatile per la città.
Il Jimny si presenta con una lunghezza di 3645 mm, una larghezza di 1645 mm e un'altezza di 1705 mm. Queste dimensioni, unite al suo profilo robusto, lo rendono facilmente manovrabile anche nei contesti urbani più congestionati. Il design esterno è caratterizzato da forme angolari e fari tondi, che richiamano la tradizione delle 4x4 classiche.
Sotto il cofano, il Suzuki Jimny è equipaggiato con un motore a benzina da 1.5 litri (1462 cm3) che offre una potenza di 102 CV (75 kW) e una coppia di 130 Nm. Questo motore, abbinato a un cambio manuale, permette al Jimny di accelerare da 0 a 100 km/h in 12.8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 145 km/h. Nonostante le sue prestazioni, il consumo è contenuto, attestandosi a 7.7 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 si fermano a 173 g/km, collocando il veicolo in classe di efficienza F.
Il Suzuki Jimny è dotato di avanzati sistemi di trazione che migliorano la sua capacità off-road. Il sistema ALLGRIP PRO permette una gestione efficace della trazione, assicurando sicurezza e stabilità anche su terreni accidentati. La presenza di un differenziale centrale bloccabile consente un'ottimale distribuzione della potenza, rendendo questo veicolo in grado di affrontare le sfide più impegnative.
Nonostante la sua natura essenzialmente spartan, il Jimny offre un ambiente interno pratico e funzionale. I sedili sono progettati per accogliere comodamente due persone, mentre il bagagliaio, pur essendo limitato, è sufficiente per oggetti da avventura. La strumentazione è semplice e intuitiva, con un'interfaccia che si concentra sulle necessità del pilota durante la guida off-road.
In definitiva, il Suzuki Jimny rimane un'opzione ideale per coloro che cercano un veicolo robusto, versatile e capace di affrontare ogni tipo di avventura. Con il suo mix di prestazioni, design iconico e innovazioni tecnologiche, il Jimny si conferma un vero e proprio classico nel mondo degli off-roader, in grado di attrarre automobilisti di ogni età e stile di vita.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.