VS

VW ID.7 Touring VS Porsche Macan – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – VW ID.7 Touring o Porsche Macan? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 639 CV), la capacità del bagagliaio (605 L vs 540 L), i consumi (14 kWh vs 17 kWh) e naturalmente il prezzo (56200 € vs 82700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La VW ID.7 Touring (Station Wagon) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Porsche Macan (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW ID.7 Touring offre 605 L, mentre la Porsche Macan arriva a 540 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della VW ID.7 Touring o i 639 CV della Porsche Macan.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14 kWh contro 17 kWh. A livello di prezzo, la VW ID.7 Touring parte da 56200 €, mentre la Porsche Macan da 82700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

VW ID.7 Touring

La nuova ID.7 Touring rappresenta un passo avanti nell'elettrificazione del marchio, combinando eleganza e funzionalità. Con un design affascinante e interni spaziosi, questa vettura è ideale per chi cerca avventure su strada senza rinunciare al comfort. I sempre più avanzati sistemi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio un'esperienza ancora più sicura e piacevole.

dettagli

Porsche Macan

La Porsche Macan rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e versatilità, rendendola ideale tanto per la guida in città quanto per le avventure su strada. Il suo design elegante e aerodinamico cattura l'attenzione, mentre gli interni rifiniti offrono un comfort di alto livello. Grazie alla sua dinamicità, la Macan riesce a emozionare sia gli appassionati di motori che coloro che cercano un SUV pratico e affascinante.

dettagli
VW ID.7 Touring
Porsche Macan
ID.7 Touring @ Volkswagen
Macan

Costi e Consumo

Prezzo
56200 - 65600 €
Prezzo
82700 - 117500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
17 - 18.8 kWh
Autonomia elettrica
584 - 690 km
Autonomia elettrica
593 - 644 km
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
Capacità della batteria
96 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2195 - 2339 kg
Peso a vuoto
2295 - 2420 kg
Capacità bagagliaio
605 L
Capacità bagagliaio
480 - 540 L
Lunghezza
4961 mm
Lunghezza
4784 mm
Larghezza
1862 mm
Larghezza
1938 mm
Altezza
1549 - 1551 mm
Altezza
1621 - 1623 mm
Portata
455 - 461 kg
Portata
510 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
286 - 340 CV
Potenza CV
360 - 639 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.3 - 5.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
220 - 260 km/h
Coppia
545 - 679 Nm
Coppia
563 - 1130 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 250 kW
Potenza kW
265 - 470 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
VW
Marca
Porsche

VW ID.7 Touring

Introduzione alla VW ID.7 Touring

La nuova VW ID.7 Touring rappresenta un significativo passo avanti nel panorama delle auto elettriche. Con un design elegante e aerodinamico, questo modello combina efficienza energetica e prestazioni elevate, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità.

Specifiche Tecniche

La ID.7 Touring è disponibile in diverse varianti, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. Le opzioni di trazione includono sia la trazione posteriore che quella integrale. La versione base offre una potenza di 286 CV, mentre la variante GTX spinge le prestazioni fino a 340 CV, garantendo emozioni al volante e accelerazioni fulminanti.

La ID.7 Touring è dotata di batterie con capacità che variano da 77 kWh a 86 kWh, permettendo di raggiungere un'autonomia che può arrivare fino a 690 km, a seconda della versione scelta. Questa autonomia la rende adatta a lunghi viaggi, riducendo la necessità di soste frequenti per la ricarica.

Innovazioni e Tecnologia

Un punto forte della VW ID.7 Touring è la sua tecnologia avanzata. Il sistema di infotainment è intuitivo e supporta aggiornamenti over-the-air, garantendo che il veicolo rimanga sempre al passo con le innovazioni. Inoltre, la vettura è equipaggiata con innumerevoli funzioni di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più confortevole.

Tra le innovazioni più rilevanti, spicca un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza energetica, regolando l'uso della potenza in base alle condizioni di guida e al tipo di percorso. Inoltre, l'aerodinamica della carrozzeria è studiata per ridurre al minimo la resistenza, contribuendo ulteriormente all'efficienza del veicolo.

Design e Comfort

La Volkswagen ID.7 Touring non delude nemmeno in termini di design. Con una lunghezza di 4.961 mm, una larghezza di 1.862 mm e un'altezza che varia tra 1.549 e 1.551 mm, offre un profilo elegante e moderno. L'interno è spazioso e concepito per accogliere fino a 5 passeggeri, con un bagagliaio che può contenere fino a 605 litri di bagagli.

La qualità degli interni è di alto livello, con materiali eco-compatibili e finiture che richiamano un design minimalista e contemporaneo. Inoltre, il silenzio di marcia tipico delle auto elettriche aggiunge un ulteriore elemento di comfort, rendendo i viaggi un'esperienza piacevole.

Conclusione

La VW ID.7 Touring è la scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico che non comprometta prestazioni, comfort e stile. Con la sua tecnologia all'avanguardia, un'autonomia impressionante e un design ricercato, questa station wagon elettrica è destinata a far parlare di sé nel settore automobilistico. Che si tratti di un tragitto urbano o di un viaggio lungo, la ID.7 Touring si propone come un compagno affidabile e innovativo.

Porsche Macan

Introduzione al Porsche Macan: Innovazione e Prestazioni

Il Porsche Macan rappresenta un perfetto connubio tra design raffinato, prestazioni esuberanti e tecnologie all'avanguardia. Questo SUV compatto continua a conquistare gli appassionati del marchio e non solo, grazie a una gamma di motorizzazioni elettriche che sfidano i limiti dell'efficienza e della potenza. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono il Macan uno dei protagonisti nel panorama automobilistico odierno.

Design e Comfort

Il Macan si presenta con linee aggressive e dinamiche, tipiche del marchio Porsche. La sua silhouette elegante e muscolosa è accentuata da fari LED distintivi e da un profilo slanciato. Gli interni offrono un'esperienza di lusso con materiali di alta qualità e una tecnologia intuitiva. Il sistema di infotainment Porsche Communication Management (PCM) garantisce un'interazione fluida e immediata, integrando funzionalità di navigazione, musica e connettività smartphone.

Motorizzazioni Elettriche: Potenza e Efficienza

Il Porsche Macan può vantare una gamma impressionante di propulsori elettrici, tutti caratterizzati da prestazioni elevate. Partendo dal Macan Macan Electric con 360 CV e un'autonomia di 644 km, fino alla versione top di gamma, il Macan Turbo, che sprigiona 639 CV con un'autonomia di 593 km, ogni modello è pensato per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti moderni. Con una batteria da 96 kWh, il Macan mantiene un'efficienza nei consumi, variando tra i 17 e i 18.8 kWh ogni 100 km, a seconda della motorizzazione scelta.

Prestazioni al Vertice

Le prestazioni del Macan sono impressionanti, con accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano da 5.7 secondi per la versione base fino a soli 3.3 secondi per il Macan Turbo. La velocità massima raggiunge fino a 260 km/h, evidenziando l'anima sportiva del veicolo, senza compromettere il comfort e la stabilità durante la guida. Il sistema di trazione integrale e la trasmissione automatica con cambio a riduzione assicurano un'esperienza di guida coinvolgente e reattiva su qualsiasi superficie.

Innovazioni e Tecnologia

Tra le innovazioni presenti nel Porsche Macan, spiccano le tecnologie avanzate per la sicurezza e l'assistenza alla guida. Il sistema di assistenza alla frenata e i sensori di parcheggio offrono tranquillità in ogni manovra. Inoltre, il Macan è dotato di una serie completa di sistemi di infotainment che consentono una connessione continua con il mondo esterno, rendendo ogni viaggio non solo sicuro, ma anche piacevole e coinvolgente.

Conclusioni

Il Porsche Macan si conferma un SUV eccezionale, capace di combinare il lato pratico di un veicolo familiare con l'anima sportiva tipica di Porsche. Con le sue motorizzazioni elettriche, offre prestazioni all'avanguardia senza compromettere l'efficienza, rispondendo così alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'impatto ambientale. Che si tratti di un viaggio lungo o di un breve spostamento in città, il Macan rappresenta una scelta sicura per chi cerca un'auto senza compromessi.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.