VS

Maserati Levante VS Porsche Macan – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Maserati Levante o Porsche Macan? Confrontiamo per te le prestazioni (430 CV vs 639 CV), la capacità del bagagliaio (580 L vs 540 L), i consumi (9.70 L vs 17 kWh) e naturalmente il prezzo (112300 € vs 82700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Maserati Levante (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Porsche Macan (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Maserati Levante offre 580 L, mentre la Porsche Macan arriva a 540 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 430 CV della Maserati Levante o i 639 CV della Porsche Macan.

Anche nei consumi ci sono differenze: 9.70 L contro 17 kWh. A livello di prezzo, la Maserati Levante parte da 112300 €, mentre la Porsche Macan da 82700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella sfida tra il Maserati Levante e il Porsche Macan, entrambi i modelli si distinguono per performance e stile. Il Levante, con il suo design elegante e il motore potente, offre un'esperienza di guida unica, mentre il Macan si caratterizza per la sua agilità e il raffinato comfort di marcia. Entrambi rappresentano l'eccellenza nel segmento dei SUV premium, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di sportività e lusso.

Maserati Levante

Il Maserati Levante, con il suo design elegante e sportivo, rappresenta un perfetto connubio tra prestazioni e lusso. Questo SUV non solo offre un'esperienza di guida eccezionale, ma incarna anche l’essenza del marchio Maserati. Ogni dettaglio, dall'interno raffinato all'aspetto potente, è pensato per garantire un comfort senza pari e un'affermazione di stile su strada.

dettagli

Porsche Macan

La Porsche Macan rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e versatilità, rendendola ideale tanto per la guida in città quanto per le avventure su strada. Il suo design elegante e aerodinamico cattura l'attenzione, mentre gli interni rifiniti offrono un comfort di alto livello. Grazie alla sua dinamicità, la Macan riesce a emozionare sia gli appassionati di motori che coloro che cercano un SUV pratico e affascinante.

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Maserati Levante vs Porsche Macan

Nel mondo degli SUV di lusso, Maserati Levante e Porsche Macan rappresentano due scelte eccellenti, ognuna con il proprio insieme distintivo di caratteristiche e innovazioni tecniche. In questo articolo, analizzeremo a fondo le specifiche di entrambi i modelli, mettendo in risalto le loro performance, il design e le tecnologie all'avanguardia che offrono.

Design e Caratteristiche Esterne

Il Maserati Levante esprime un'eleganza sportiva con la sua silhouette slanciata e il caratteristico frontale a forma di tridente. Con una lunghezza di 5005 mm e una larghezza di 1981 mm, il Levante si distingue per il suo robusto aspetto da SUV, impiegando materiali di alta qualità per costruire un veicolo che è tanto pratico quanto raffinato. D'altra parte, il Porsche Macan, sebbene più compatto con i suoi 4784 mm di lunghezza, possiede un design aerodinamico con linee nervose e uno stile aggressivo, tipico della casa automobilistica tedesca. La sua larghezza di 1938 mm e altezza variabile di 1621-1623 mm conferiscono un'evidente presenza su strada.

Motorizzazioni e Performance

Per quanto riguarda la motorizzazione, il Levante offre diverse opzioni a benzina, tra cui motori 4 cilindri e 6 cilindri, con potenze che vanno da 330 a 430 HP. Le sue prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 5.2 e i 6 secondi, a seconda della versione scelta. Il Levante è equipaggiato con trazione integrale e una velocità massima che raggiunge i 264 km/h, rendendolo un vero SUV sportivo.

Al contrario, il Porsche Macan adotta un approccio più tecnologico, grazie a un assortimento di motori a benzina che spaziano dai 360 fino ai 639 HP nelle varianti più performanti. Le prestazioni del Macan sono altrettanto impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.3 a 5.7 secondi. Con velocità massime che arrivano fino a 260 km/h e diverse configurazioni di trazione (posteriore e integrale), il Macan si posiziona come uno dei SUV più sportivi del suo segmento.

Innovazioni Tecnologiche e Comfort

Il Maserati Levante è dotato di un sistema infotainment moderno che include un display touchscreen da 8.4 pollici, navigazione, e integrazione smartphone. Il comfort è amplificato da una serie di opzioni per i rivestimenti interni, consentendo a ogni conducente di personalizzare l'ambiente a bordo. Inoltre, il Levante offre un capiente bagagliaio da 580 litri, ideale per viaggi lunghi o per famiglie.

Da parte sua, il Porsche Macan è rinomato per la sua tecnologia avanzata, con un sistema di infotainment intuitivo e un cruscotto digitale che rende la guida ancora più coinvolgente. Anche se ha una capacità di carico leggermente inferiore a 540 litri, il Macan compensa con un’esperienza di guida più dinamica e con una sensazione di sportività senza pari all'interno del suo segmento.

Consumi e Efficienza Energetica

In termini di efficienza, il Maserati Levante ha consumi che variano tra i 9.7 e i 12.1 L/100 km, a seconda della motorizzazione, mentre le emissioni di CO2 si attestano tra i 221 e i 273 g/km. Questo posiziona il Levante in classe energetica G.

In contrasto, il Porsche Macan, con la sua tecnologia avanzata, offre una maggiore efficienza, non avendo emissioni in quanto le versioni più recenti sono totalmente elettriche. Il consumo energetico delle varianti benzina si aggira attorno ai 17-18.8 kWh/100 km, posizionando il Macan in classe A per l'efficienza energetica.

Conclusione: Scegliere tra Stile e Sportività

In conclusione, sia il Maserati Levante che il Porsche Macan offrono un’ottima fusione di performance, stile e comfort. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, motore e tecnologie. Mentre il Levante presenta un aspetto più classico e una potenza considerabile, il Macan eccelle in agilità e nell'adozione di tecnologie moderne. Entrambi i veicoli non deluderanno gli appassionati di SUV di lusso.

Maserati Levante
Porsche Macan
Levante
Macan

Costi e Consumo

Prezzo
112300 - 150500 €
Prezzo
82700 - 117500 €
Consumo L/100km
9.7 - 12.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17 - 18.8 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
593 - 644 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
96 kWh
co2
221 - 273 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
80 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
2165 - 2184 kg
Peso a vuoto
2295 - 2420 kg
Capacità bagagliaio
580 L
Capacità bagagliaio
480 - 540 L
Lunghezza
5005 mm
Lunghezza
4784 mm
Larghezza
1981 mm
Larghezza
1938 mm
Altezza
1693 mm
Altezza
1621 - 1623 mm
Portata
316 - 615 kg
Portata
510 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
330 - 430 CV
Potenza CV
360 - 639 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.2 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.3 - 5.7 s
Velocità massima
245 - 264 km/h
Velocità massima
220 - 260 km/h
Coppia
450 - 580 Nm
Coppia
563 - 1130 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
-
Potenza kW
243 - 316 kW
Potenza kW
265 - 470 kW
Cilindrata
1995 - 2979 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Maserati
Marca
Porsche

Maserati Levante

Il Maserati Levante: Una Fusione di Lusso e Prestazioni

Il Maserati Levante è un SUV che incarna l'essenza del marchio Maserati, combinando eleganza, potenza e innovazione. Con le sue linee sportive e il design distintivo, questo modello offre un'esperienza di guida senza pari, pensata per coloro che non vogliono compromessi tra lusso e prestazioni.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Levante è disponibile in diverse versioni, tra cui il Levante GT Petrol MHEV e il Levante Modena. La prima offre una motorizzazione ibrida da 330 CV, mentre la seconda spinge l'accelerazione a un livello superiore con i suoi 430 CV. Entrambe le versioni sono equipaggiate con cambio automatico e sistema di trazione integrale, garantendo sempre il massimo controllo e una risposta pronta su qualsiasi tipo di terreno.

In termini di prestazioni, il Levante GT riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 6 secondi, mentre il Levante Modena scende a un impressionante 5.2 secondi. La velocità massima si attesta a 245 km/h per la versione GT e fino a 264 km/h per la Modena, rendendo questo SUV uno dei più veloci nel suo segmento.

Innovazioni Tecnologiche

Il Maserati Levante non è solo potenza; è anche tecnologia all'avanguardia. Equipaggiato con un sistema di infotainment moderno, il Levante offre uno schermo touchscreen intuitivo che consente di accedere facilmente a navigazione, musica e controlli del veicolo. Inoltre, il sistema audio premium garantisce un'esperienza sonora di alta qualità, perfetta per godere al meglio dei viaggi.

La sicurezza è un altro aspetto cruciale del Levante. Con una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio dell'angolo morto, il Levante offre tranquillità sia al volante che ai passeggeri. Il SUV è progettato per affrontare ogni situazione con serenità e controllo, sia in città che su strade fuori dai sentieri battuti.

Design e Comfort

Oltre alle prestazioni e alla tecnologia, il Maserati Levante stupisce anche per il suo design raffinato. La cura per i dettagli è evidente in ogni aspetto dell'abitacolo, che può ospitare fino a cinque passeggeri con ampio spazio e comfort. I materiali di alta qualità, tra cui pelle di prima scelta e finiture in legno pregiato, creano un'atmosfera di lusso che contraddistingue ogni viaggio.

Il bagagliaio, con una capacità di 580 litri, assicura praticità, rendendo il Levante non solo un'auto sportiva, ma anche un compagno ideale per viaggi e avventure. La possibilità di personalizzare vari aspetti, dall'illuminazione ai rivestimenti, permette a ogni cliente di creare un Levante unico, conforme ai propri gusti.

Conclusione: Un SUV da Sogno

Il Maserati Levante rappresenta il perfetto equilibrio tra un'auto di lusso e un SUV potente. Con le sue motorizzazioni avanzate, innovazioni tecnologiche e un design mozzafiato, il Levante è la scelta ideale per chi desidera vivere un'esperienza di guida esclusiva. Che si tratti di un viaggio su strada o di un'avventura in fuoristrada, il Levante è pronto a soddisfare ogni desiderio senza compromessi.

Porsche Macan

Introduzione al Porsche Macan: Innovazione e Prestazioni

Il Porsche Macan rappresenta un perfetto connubio tra design raffinato, prestazioni esuberanti e tecnologie all'avanguardia. Questo SUV compatto continua a conquistare gli appassionati del marchio e non solo, grazie a una gamma di motorizzazioni elettriche che sfidano i limiti dell'efficienza e della potenza. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono il Macan uno dei protagonisti nel panorama automobilistico odierno.

Design e Comfort

Il Macan si presenta con linee aggressive e dinamiche, tipiche del marchio Porsche. La sua silhouette elegante e muscolosa è accentuata da fari LED distintivi e da un profilo slanciato. Gli interni offrono un'esperienza di lusso con materiali di alta qualità e una tecnologia intuitiva. Il sistema di infotainment Porsche Communication Management (PCM) garantisce un'interazione fluida e immediata, integrando funzionalità di navigazione, musica e connettività smartphone.

Motorizzazioni Elettriche: Potenza e Efficienza

Il Porsche Macan può vantare una gamma impressionante di propulsori elettrici, tutti caratterizzati da prestazioni elevate. Partendo dal Macan Macan Electric con 360 CV e un'autonomia di 644 km, fino alla versione top di gamma, il Macan Turbo, che sprigiona 639 CV con un'autonomia di 593 km, ogni modello è pensato per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti moderni. Con una batteria da 96 kWh, il Macan mantiene un'efficienza nei consumi, variando tra i 17 e i 18.8 kWh ogni 100 km, a seconda della motorizzazione scelta.

Prestazioni al Vertice

Le prestazioni del Macan sono impressionanti, con accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano da 5.7 secondi per la versione base fino a soli 3.3 secondi per il Macan Turbo. La velocità massima raggiunge fino a 260 km/h, evidenziando l'anima sportiva del veicolo, senza compromettere il comfort e la stabilità durante la guida. Il sistema di trazione integrale e la trasmissione automatica con cambio a riduzione assicurano un'esperienza di guida coinvolgente e reattiva su qualsiasi superficie.

Innovazioni e Tecnologia

Tra le innovazioni presenti nel Porsche Macan, spiccano le tecnologie avanzate per la sicurezza e l'assistenza alla guida. Il sistema di assistenza alla frenata e i sensori di parcheggio offrono tranquillità in ogni manovra. Inoltre, il Macan è dotato di una serie completa di sistemi di infotainment che consentono una connessione continua con il mondo esterno, rendendo ogni viaggio non solo sicuro, ma anche piacevole e coinvolgente.

Conclusioni

Il Porsche Macan si conferma un SUV eccezionale, capace di combinare il lato pratico di un veicolo familiare con l'anima sportiva tipica di Porsche. Con le sue motorizzazioni elettriche, offre prestazioni all'avanguardia senza compromettere l'efficienza, rispondendo così alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'impatto ambientale. Che si tratti di un viaggio lungo o di un breve spostamento in città, il Macan rappresenta una scelta sicura per chi cerca un'auto senza compromessi.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.