Quale modello è più adatto – TYN-e TX1-e o NIO ET5? Confrontiamo per te le prestazioni (41 CV vs 490 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 386 L), i consumi ( vs 18.60 kWh) e naturalmente il prezzo (24400 € vs 48700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La TYN-e TX1-e (Furgone) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la NIO ET5 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la TYN-e TX1-e offre , mentre la NIO ET5 arriva a 386 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 41 CV della TYN-e TX1-e o i 490 CV della NIO ET5.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 18.60 kWh. A livello di prezzo, la TYN-e TX1-e parte da 24400 €, mentre la NIO ET5 da 48700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La TX1-e rappresenta un passo innovativo nel mondo della mobilità elettrica, combinando design moderno e prestazioni sostenibili. Questo veicolo non solo offre un comfort eccezionale per i passeggeri, ma si distingue anche per la sua efficienza energetica. Con diverse funzionalità avanzate, la TX1-e promette di rivoluzionare l'esperienza di guida urbana.
dettagliLa ET5 rappresenta un’innovazione nel settore automobilistico, combinando eleganza e praticità in un design moderno. Questo modello si distingue per le sue linee slanciate e un abitacolo spazioso, offrendo un’esperienza di guida senza pari. Con una gamma di funzionalità all’avanguardia, la ET5 si propone di soddisfare le esigenze degli automobilisti contemporanei.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
24400 €
|
Prezzo
48700 - 70200 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
18.6 - 18.9 kWh
|
Autonomia elettrica
113 km
|
Autonomia elettrica
456 - 590 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
2
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
890 kg
|
Peso a vuoto
2215 - 2235 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
386 L
|
Lunghezza
3490 mm
|
Lunghezza
4790 mm
|
Larghezza
1465 mm
|
Larghezza
1960 mm
|
Altezza
1685 mm
|
Altezza
1499 mm
|
Portata
560 kg
|
Portata
455 - 475 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
41 CV
|
Potenza CV
490 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
4 s
|
Velocità massima
75 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
Coppia
113 Nm
|
Coppia
700 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
30 kW
|
Potenza kW
360 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
TYN-e
|
Marca
NIO
|
Il TX1-e rappresenta una nuova frontiera nel settore delle furgonette elettriche. Prodotto da TYN-e, questo veicolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, combinando performance, efficienza e contemporaneità. Con un modello per il 2024, il TX1-e è appetibile non solo per le aziende ma anche per coloro che cercano un mezzo di trasporto ecologico e pratico.
Alla base del TX1-e vi è un motore elettrico che eroga una potenza di 41 HP, equivalente a 30 kW. Questo motore è abbinato a una trasmissione automatica con riduttore, permettendo un'erogazione di coppia fluida e reattiva, con un valore di 113 Nm che garantisce performance brillanti.
Un aspetto cruciale per ogni veicolo commerciale è l'autonomia. Con una capacità di percorrenza di 113 km con una carica completa, il TX1-e è ideale per le operazioni quotidiane in ambito urbano. La velocità massima raggiungibile è di 80 km/h, rendendolo perfetto per le consegne in città. Inoltre, il furgone ha un peso a vuoto di 930 kg e un carico utile di 620 kg, offrendo così uno spazio adeguato per il trasporto di merci.
Il TX1-e presenta un design compatto, con una lunghezza di 3490 mm, una larghezza di 1465 mm e un'altezza di 1685 mm. Queste dimensioni lo rendono maneggevole e facile da guidare anche in spazi ristretti, un fattore chiave per le operazioni urbane. Con quattro porte, l'accesso al vano carico è facilitato, garantendo praticità e funzionalità.
In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, il TX1-e si presenta come una scelta responsabile. Conzero emissioni di CO2 (0 g/km) e una classe di efficienza energetica 'A', questo furgone non solo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, ma offre anche un notevole risparmio sui costi operativi legati al carburante.
In sintesi, il TX1-e di TYN-e si configura come una soluzione innovativa e sostenibile per il trasporto commerciale. La combinazione di potenza, efficienza e attenzione all'ambiente lo rende un'opzione interessante per chi cerca un veicolo elettrico versatile e pratico. Con un prezzo di partenza di 23.788 €, rappresenta un investimento strategico per le imprese moderne desiderose di fare la propria parte in un futuro più verde.
Nel panorama automobilistico attuale, dove l'innovazione è costantemente in evoluzione, il NIO ET5 si distingue come una delle proposte più emozionanti nel segmento delle berline elettriche. Con un design accattivante e prestazioni elevate, questa vettura rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnologia avanzata e comfort. Scopriamo insieme cosa rende l'ET5 una scelta imperdibile per gli appassionati di auto elettriche.
Il NIO ET5 si presenta con una linea elegante e aerodinamica, caratterizzata da dettagli moderni che catturano l'attenzione. La lunghezza di 4790 mm, una larghezza di 1960 mm e un'altezza di 1499 mm offrono una presenza notevole sulla strada. Gli interni sono stati progettati per garantire un livello elevato di comfort: i cinque posti disponibili sono realizzati con materiali di alta qualità, mentre il bagagliaio, con una capienza di 386 litri, offre spazio sufficiente per i viaggi più lunghi.
Il NIO ET5 è disponibile in diverse versioni, ognuna delle quali offre prestazioni sportive. Con una potenza di 490 HP e una coppia massima di 700 Nm, l'ET5 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. La versione Long Range, con una capacità della batteria di 90 kWh, può percorrere fino a 590 km con una singola carica, mentre la Standard Range raggiunge i 456 km con 73.5 kWh. Queste caratteristiche lo rendono competitivo nel mercato delle auto elettriche, puntando su un’ottimizzazione della resa energetica, con consumi che si aggirano tra i 18.6 e i 18.9 kWh/100 km.
Una delle innovazioni più significative introdotte dal NIO ET5 è il sistema di guida automatica, che combina sensori di prossimità e intelligenza artificiale per fornire un'esperienza di guida semi-autonoma. Questo sistema, insieme a un avanzato infotainement, permette agli utenti di navigare, ascoltare musica e gestire il clima all'interno dell'auto in modo intuitivo. Il cruscotto digitale è completamente personalizzabile, offrendo tutte le informazioni necessarie a portata di mano.
Il NIO ET5 si impegna a garantire la sicurezza dei suoi occupanti, grazie a una serie di specifiche tecniche e innovazioni. Il veicolo è progettato con una robusta struttura di sicurezza che include airbag multipli e sistemi di assistenza alla guida. Inoltre, con un'impronta di CO2 di 0 g/km, l'ET5 rappresenta un'opzione ecologica che contribuisce a un futuro più pulito e sostenibile.
Il NIO ET5 non è solo un'auto elettrica; è una fusione perfetta di prestazioni, comfort, tecnologia e sostenibilità. Con prezzi che variano a seconda delle configurazioni, a partire da 47,500 euro, rappresenta una proposta interessante per chi desidera entrare nel mondo delle auto elettriche senza compromettere il piacere di guida. L'ET5 si pone come una vera e propria rivoluzione nel mondo della mobilità elettrica, pronta a conquistare il cuore degli automobilisti moderni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.