Quale modello è più adatto – Toyota Corolla Touring Sports o Honda ZR-V? Confrontiamo per te le prestazioni (178 CV vs 184 CV), la capacità del bagagliaio (596 L vs 380 L), i consumi (4.40 L vs 5.70 L) e naturalmente il prezzo (35400 € vs 44000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Toyota Corolla Touring Sports (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la Honda ZR-V (SUV) monta un motore Ibrido completo con cambio .
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota Corolla Touring Sports offre 596 L, mentre la Honda ZR-V arriva a 380 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 178 CV della Toyota Corolla Touring Sports o i 184 CV della Honda ZR-V.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.40 L contro 5.70 L. A livello di prezzo, la Toyota Corolla Touring Sports parte da 35400 €, mentre la Honda ZR-V da 44000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Honda ZR-V e la Toyota Corolla Touring Sports, emerge un interessante duello tra versatilità e prestazioni. La ZR-V offre un design grintoso e una tecnologia avanzata, ideale per chi cerca un SUV compatto con carattere. Al contrario, la Corolla Touring Sports si distingue per la sua capacità di carico e il comfort di guida, rendendola una scelta eccellente per chi necessita di spazio senza rinunciare all'efficienza.
La Toyota Corolla Touring Sports si distingue per il suo design elegante e versatile, ideale per chi cerca un'auto spaziosa senza compromettere lo stile. Con la sua capacità di carico generosa e interni rifiniti, è perfetta per le famiglie e gli amanti delle avventure. Inoltre, il suo sistema di infotainment all'avanguardia assicura un viaggio piacevole e connesso.
dettagliLa ZR-V si distingue per il suo design moderno e accattivante, capace di catturare gli sguardi su strada. Questo SUV offre un'ottima combinazione di comfort e funzionalità, rendendolo ideale sia per la vita urbana che per le avventure nel weekend. Grazie alla sua spaziosità e alle tecnologie avanzate, la ZR-V rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile e innovativo.
dettagliIn un mercato automobilistico sempre più orientato verso l'efficienza e la versatilità, le case automobilistiche giapponesi continuano a giocare un ruolo di primo piano. La Honda ZR-V e la Toyota Corolla Touring Sports sono due esempi perfetti di come le innovazioni possono coesistere con la tradizione. In questo articolo, mettiamo a confronto questi due modelli di punta per aiutarti a scegliere il veicolo che meglio si adatta alle tue esigenze.
La Honda ZR-V si presenta con una configurazione da SUV, caratterizzata da un design imponente grazie a dimensioni che contano 4568 mm in lunghezza, 1840 mm in larghezza e 1613 mm in altezza. Al contrario, la Toyota Corolla Touring Sports opta per una silhouette familiare con una carrozzeria station wagon, leggermente più lunga (4650 mm) ma più stretta (1790 mm) e più bassa (1435 mm) rispetto alla Honda.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con motori ibridi, ma mostrano differenze significative nelle prestazioni. Il motore della ZR-V eroga 184 cavalli di potenza massima con un'accelerazione 0-100 km/h in appena 8 secondi, garantendo una guida vivace senza sacrificare troppo l'efficienza del carburante, attestandosi su un consumo di 5.7 L/100 km.
La Corolla Touring Sports, invece, offre due versioni con motori di 140 o 196 cavalli. La versione più potente raggiunge i 100 km/h in 7.5 secondi, mantenendo nel contempo un consumo inferiore, pari a 4.4 L/100 km. Questo vantaggio è ulteriormente accentuato dalle emissioni di CO2, inferiori rispetto alla ZR-V.
Quando si parla di spazio, la Toyota Corolla Touring Sports vince la battaglia grazie al suo enorme bagagliaio di 596 litri, ideale per famiglie o amanti dei viaggi. La Honda ZR-V, pur essendo un SUV, offre una capacità di carico più ridotta di 380 litri, ma compensa con una maggiore altezza totale, influenzando positivamente l'abitabilità interna.
Entrambi i modelli si distinguono per l'offerta di moderna tecnologia. La ZR-V incorpora un avanzato sistema di infotainment e funzionalità di assistenza alla guida che rendono la navigazione cittadina un gioco da ragazzi. D'altra parte, la Corolla Touring Sports non è da meno, con una trasmissione automatica CVT che ottimizza le prestazioni del motore ibrido e offre un'esperienza di guida fluida.
In definitiva, sia la Honda ZR-V che la Toyota Corolla Touring Sports presentano offerte convincenti nei rispettivi segmenti. La ZR-V strizza l'occhio agli amanti dei SUV con prestazioni brillanti, mentre la Corolla Touring Sports è perfetta per chi cerca efficienza energetica e spazio di carico senza compromessi. La scelta finale dipenderà dalle tue priorità personali, sia che tu preferisca agilità urbana o spaziose avventure su strada.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
35400 - 43500 €
|
Prezzo
44000 - 48300 €
|
Consumo L/100km
4.40 L
|
Consumo L/100km
5.7 - 5.8 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
100 g/km
|
co2
130 - 132 g/km
|
Capacità serbatoio
43 L
|
Capacità serbatoio
57 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1485 - 1515 kg
|
Peso a vuoto
1660 - 1710 kg
|
Capacità bagagliaio
581 - 596 L
|
Capacità bagagliaio
370 - 380 L
|
Lunghezza
4650 mm
|
Lunghezza
4568 mm
|
Larghezza
1790 mm
|
Larghezza
1840 mm
|
Altezza
1435 mm
|
Altezza
1613 mm
|
Portata
400 - 440 kg
|
Portata
440 - 455 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
140 - 178 CV
|
Potenza CV
184 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 9.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
173 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
315 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
103 - 131 kW
|
Potenza kW
135 kW
|
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
|
Cilindrata
1993 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
Toyota
|
Marca
Honda
|
Nel competitivo mondo delle automobili familiari, la Toyota Corolla Touring Sports si distingue per la sua versatilità e innovazione. Con una combinazione di design elegante, tecnologia all'avanguardia e prestazioni eccezionali, questa wagon si rivela un'ottima scelta per chi cerca un veicolo spazioso e funzionale senza compromettere lo stile.
La Corolla Touring Sports presenta linee fluide e aerodinamiche, che non solo contribuiscono all'estetica, ma migliorano anche l'efficienza del carburante. La lunghezza di 4650 mm e la larghezza di 1790 mm offrono una presenza su strada imponente, mentre l'altezza di 1435 mm le conferisce un profilo snello. Disponibile in diverse colorazioni, la Corolla Touring Sports si adatta a una vasta gamma di gusti.
All'interno, la Toyota Corolla Touring Sports offre spazio per cinque occupanti grazie ai suoi interni ben progettati. Il bagagliaio ha una capacità di 596 litri, rendendolo ideale per famiglie e per chi ha bisogno di spazio aggiuntivo per i propri oggetti. I materiali di alta qualità utilizzati per finiture e rivestimenti creano un'atmosfera accogliente e raffinata.
Le attuali varianti della Corolla Touring Sports offrono motorizzazioni ibride che combinano potenza ed efficienza. I modelli comprendono il motore 1.8 Hybrid con una potenza di 140 CV e il 2.0 Hybrid che raggiunge i 196 CV. Il sistema Full Hybrid permette di ottenere consumi impressionanti, pari a 4.6 L/100 km per il motore 1.8 e 4.4 L/100 km per il 2.0. Le prestazioni sono più che soddisfacenti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.2 secondi per il 1.8 e solo 7.5 secondi per il 2.0.
La Corolla Touring Sports è equipaggiata con le più recenti tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. Il sistema Toyota Safety Sense offre una serie di funzioni avanzate come il Pre-Collision System, il Lane Departure Alert e il Cruise Control Adattivo, garantendo così un'esperienza di guida sicura e confortevole. Inoltre, l'infotainment è gestito tramite un sistema intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
In conclusione, la Toyota Corolla Touring Sports è una vettura che combina perfettamente stile, comfort e innovazione. Con le sue opzioni ibride e la capacità di affrontare con disinvoltura le esigenze quotidiane, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'auto versatile e affidabile. Che si tratti di tragitti giornalieri o di viaggi più lunghi, la Corolla Touring Sports non delude mai.
La Honda ZR-V si presenta come un'autovettura SUV che combina prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida unica. Con un design elegante e una gamma di funzioni utili, è progettata per soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti in movimento.
La Honda ZR-V è dotata di un motore 2.0 i-MMD e:HEV Full Hybrid, che offre una potenza di 184 CV, facendo della guida un'esperienza potente e reattiva. Il sistema ibrido consente di ottimizzare il consumo di carburante, con un’efficienza che varia tra 5.7 e 5.8 L/100 km, a seconda della versione. Questo dato la colloca tra le scelte più ecologiche nel segmento SUV.
La ZR-V non solo è efficiente, ma anche veloce. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.9 e 8 secondi, questa SUV non delude chi cerca prestazioni dinamiche. Inoltre, raggiunge una velocità massima di 173 km/h, offrendo la potenza necessaria per affrontare sia il traffico della città che le autostrade.
Le dimensioni della Honda ZR-V sono di 4568 mm in lunghezza, 1840 mm in larghezza e 1613 mm in altezza, con un peso a vuoto compreso tra 1660 e 1710 kg. Queste misure le conferiscono un aspetto robusto e imponente. Inoltre, la capacità del bagagliaio varia tra 370 e 380 litri, offrendo spazio sufficiente per i bagagli delle famiglie o per le avventure di un weekend.
All'interno, la ZR-V è progettata per accogliere comodamente fino a cinque passeggeri. Ogni dettaglio è pensato per garantire un'esperienza di guida confortevole, con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate. Il cruscotto è dotato di strumentazioni moderne e di un sistema di infotainment intuitivo, che include la connettività smartphone per rimanere sempre connessi.
Honda ha integrato numerose innovazioni tecnologiche nella ZR-V, rendendo questa SUV non solo efficiente ma anche sicura. Tra i sistemi di assistenza alla guida, troviamo il Cruise Control Adattivo e il Sistema di Frenata di Emergenza, che contribuiscono a migliorare la sicurezza durante la guida quotidiana. Inoltre, la ZR-V è dotata di sistemi avanzati per la gestione delle emissioni di CO2, con valori che si attestano intorno ai 130-132 g/km, collocandola in Classe di Efficienza D.
La Honda ZR-V rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV compatto che unisce prestazioni, comfort e sostenibilità. Con l'adozione della tecnologia ibrida e un design attuale, la ZR-V non è solo un veicolo, ma una vera e propria dichiarazione di intenti per gli automobilisti attenti all'ambiente senza voler rinunciare a prestazioni elevate. Con diverse opzioni di allestimento come Advance, Elegance e Sport, c’è sicuramente una ZR-V per ogni esigenza.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.