Nella nostra comparativa tra la Peugeot 308 SW e la Toyota Corolla Touring Sports, emergono differenze significative in termini di design e prestazioni. La Peugeot si distingue per il suo stile moderno e un abitacolo ricco di tecnologia, mentre la Corolla offre un'eccellente affidabilità e un'efficienza nei consumi. Entrambi i modelli si propongono come scelte ideali per le famiglie, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali di ogni guidatore.
Nell'universo delle station wagon, la Peugeot 308 SW e la Toyota Corolla Touring Sports si presentano come due opzioni convincenti per gli automobilisti in cerca di spazio, comfort e tecnologia. Entrambi i modelli offrono un equilibrio tra stile e funzionalità, ma con approcci differenti. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che contraddistinguono questi due veicoli.
La Peugeot 308 SW spicca per il suo design elegante e sportivo, con linee fluide e un frontale aggressivo. Gli interni sono caratterizzati da un'alta qualità dei materiali e da un'ergonomia ben studiata, con un infotainment avanzato che include un display touchscreen intuibile e interfacce connesse. Inoltre, la capienza del bagagliaio è notevole, offrendo fino a 608 litri.
D'altro canto, la Toyota Corolla Touring Sports propone un'estetica più sobria ma altrettanto moderna, con un abitacolo ben rifinito e un layout funzionale. Il sistema di infotainment è intuitivo e supporta le ultime tecnologie di connessione. La capacità del bagagliaio, di 596 litri, è solo leggermente inferiore rispetto alla diretta concorrente, permettendo comunque di affrontare viaggi lunghi con grande comfort.
La Peugeot 308 SW offre una gamma di motorizzazioni che include motori benzina, diesel, ibridi plug-in e completamente elettrici. Le potenze variano da 130 a 225 CV, con un consumo che spazia da 1.3 a 5.9 L/100 km, a seconda della versione. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è competitiva, con un tempo di 7.6 secondi per la versione più potente.
In confronto, la Corolla Touring Sports è disponibile principalmente con motorizzazioni ibride, erogando potenze tra i 140 e i 196 CV. Il consumo di carburante è eccellente, con valori che partono da 4.4 L/100 km. La Corolla è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7.5 secondi, dimostrando prestazioni brillanti per un veicolo ibrido.
Entrambi i modelli sono dotati di avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. La Peugeot 308 SW combina il suo stile moderno con il sistema di assistenza alla guida Peugeot Drive Assist, che integra tecnologie per il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali. Inoltre, i nuovi sistemi di infotainment permettono aggiornamenti via OTA (Over The Air).
La Toyota Corolla, da parte sua, è equipaggiata con il Toyota Safety Sense, un pacchetto di tecnologie che include la frenata automatica d'emergenza, il controllo della corsia e l'assistenza nei parcheggi. Toyota è sempre all'avanguardia nella sicurezza attiva, contribuendo a creare un'esperienza di guida più sicura e serena.
La scelta tra la Peugeot 308 SW e la Toyota Corolla Touring Sports dipende da diverse esigenze personali. Se cercate un veicolo con un design distintivo e una gamma di motorizzazioni variegata, la Peugeot 308 SW potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se il vostro obiettivo è un'alternativa ibrida altamente efficiente e tecnologicamente avanzata, la Toyota Corolla Touring Sports rappresenta un'ottima opzione. Entrambi i veicoli non deluderanno, offrendo un piacevole equilibrio tra prestazioni, spazio e innovazione.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 30900 - 49700
€
|
Prezzo
ca. 35400 - 43500
€
|
Consumo L/100km
1.3 - 5.9
L
|
Consumo L/100km
4.4 - 4.6
L
|
Consumo kWh/100km
15.3 - 15.7
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
57 - 410
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
11.3 - 51
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
115, 129, 134, 30, 0
g/km
|
co2
100
g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 53
L
|
Capacità serbatoio
43
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1385 - 1791
kg
|
Peso a vuoto
1485 - 1515
kg
|
Capacità bagagliaio
548 - 608
L
|
Capacità bagagliaio
581 - 596
L
|
Lunghezza
4636
mm
|
Lunghezza
4650
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Larghezza
1790
mm
|
Altezza
1442
mm
|
Altezza
1435
mm
|
Portata
408 - 500
kg
|
Portata
400 - 440
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
130 - 225
CV
|
Potenza CV
140 - 196
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 10.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 9.2
s
|
Velocità massima
170 - 235
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
230 - 360
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
96 - 165
kW
|
Potenza kW
103 - 144
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1798 - 1987
cm3
|
Velocità massima
170 - 235
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C, D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Peugeot
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.