VS

Subaru Outback vs Suzuki Across – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Subaru Outback contro Suzuki Across.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Introduzione al Confronto: Subaru Outback VS Suzuki Across

Nel mondo dell'automotive, la crescente domanda di veicoli versatili e performanti ha portato a confronti sempre più interessanti. Oggi mettiamo a confronto due modelli che si stanno facendo notare: la Subaru Outback e la Suzuki Across. Entrambi offrono caratteristiche uniche e tecnologie innovative, ma in che modo si confrontano tra loro? Scopriamolo insieme.

Design e Caratteristiche Esterne

Iniziamo analizzando il design. La Subaru Outback, con la sua carrozzeria wagon, combina eleganza e funzionalità. La lunghezza di 4870 mm e l'altezza di 1675 mm la rendono imponente e spaziosa, con un bagagliaio che offre una capacità di 561 litri. D'altra parte, la Suzuki Across, un SUV dalle linee moderne, misura 4635 mm in lunghezza e 1690 mm in altezza, presentando un profilo più slanciato e aerodinamico, con un trunk capacity di 490 litri.

Motorizzazione e Prestazioni

Quando si parla di motorizzazione, le differenze diventano più marcate. La Subaru Outback è equipaggiata con un motore a benzina da 2.5 litri, in grado di erogare 169 CV e 252 Nm di coppia. Questo la porta a un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.2 secondi, raggiungendo una velocità massima di 193 km/h. Al contrario, la Suzuki Across si distingue come un ibrido plug-in, con un potente sistema che combina un motore a benzina da 2.5 litri e un motore elettrico, per un totale di 306 CV. Questa combinazione le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi, con una velocità massima di 180 km/h.

Efficienza e Consumi

Un altro aspetto cruciale è l'efficienza. La Subaru Outback ha un consumo di 8.6 L/100 km e produce 193 g/km di CO2, collocandola nella classe di efficienza G. Al contrario, la Suzuki Across si distingue per la sua eccezionale efficienza, con un consumo di soli 1 L/100 km e emissioni di CO2 pari a 22 g/km, inserendosi nella classe B. Inoltre, la Across offre un'autonomia elettrica di 75 km, rendendola particolarmente interessante per chi cerca un veicolo ecologico e versatile.

Tecnologia e Comfort

Entrambi i modelli vantano tecnologie avanzate. La Subaru Outback è dotata di un sistema di trazione integrale che offre sicurezza e stabilità su ogni tipo di terreno. Inoltre, gli interni sono progettati per il massimo comfort, con ampio spazio per i passeggeri e un moderno sistema infotainment. D'altro canto, la Suzuki Across non è da meno in termini di tecnologia. Gli interni sono ben equipaggiati, con schermi di alta qualità e sistemi di assistenza alla guida che garantiscono una maggiore sicurezza e comodità.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la Subaru Outback e la Suzuki Across dipende da diversi fattori. Se cerchi un veicolo robusto e spazioso, la Outback potrebbe essere la scelta giusta per le tue necessità, soprattutto se hai bisogno di maggiore capacità di carico e prestazioni in off-road. Tuttavia, se la tua priorità è l'efficienza e l'innovazione tecnologica, la Suzuki Across con il suo motore ibrido plug-in e le basse emissioni di CO2 rappresenta un'opzione decisamente vantaggiosa. In definitiva, entrambe le vetture offrono molto, ma la tua scelta dipenderà dalle tue preferenze personali e dall'uso che intendi farne.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Subaru Outback ha un vantaggio chiaramente percepibile nel prezzo – parte da 44500 €, mentre la Suzuki Across costa 59700 €. La differenza è di circa 15121 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Suzuki Across si accontenta di 1 L ed è quindi significativo più efficiente della Subaru Outback, che consuma 8.60 L. La differenza è di circa 7.60 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Suzuki Across ha un vantaggio marcato – 306 CV contro 169 CV. Un incremento di circa 137 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Suzuki Across è significativo più veloce – 6 s contro 10.20 s. Circa 4.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Subaru Outback risulta minimo superiore – raggiunge 193 km/h, mentre la Suzuki Across si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 13 km/h.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Subaru Outback è visibile più leggera – 1643 kg contro 2075 kg. La differenza è di circa 432 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Subaru Outback offre poco più spazio – 561 L contro 490 L. Circa 71 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Subaru Outback risulta moderato superiore – fino a 1822 L, circa 218 L in più rispetto alla Suzuki Across.

Per quanto riguarda la portata utile, la Subaru Outback notevole ha la meglio – 557 kg contro 435 kg. Circa 122 kg di differenza.

Nel complesso, la Suzuki Across si conferma vince il duello in modo deciso e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Subaru Outback

La Subaru Outback è l'ideale per gli amanti dell'avventura e della versatilità. Con il suo design robusto e gli interni spaziosi, si adatta perfettamente sia per le escursioni in montagna che per la vita quotidiana in città. Inoltre, la reputazione di Subaru per la sicurezza e l'affidabilità rende la Outback una scelta sicura per ogni viaggio.

dettagli

Suzuki Across

5 (1)
valuta

La nuova Suzuki Across si distingue per il suo design audace e moderno, capace di attirare l'attenzione su strada. Grazie alla sua versatilità e ai comfort definitivi, questa vettura è ideale sia per le avventure urbane che per i lunghi viaggi. Con un'attenzione particolare all'efficienza energetica, l'Across rappresenta una scelta intelligente per chi cerca sostenibilità senza compromettere lo stile.

dettagli
Subaru Outback
Suzuki Across
Outback
Across

Costi e Consumo

Prezzo
44500 - 49800 €
Prezzo
59700 €
Consumo L/100km
8.60 L
Consumo L/100km
1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
75 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
193 g/km
co2
22 g/km
Capacità serbatoio
63 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1643 - 1676 kg
Peso a vuoto
2075 kg
Capacità bagagliaio
561 L
Capacità bagagliaio
490 L
Lunghezza
4870 mm
Lunghezza
4635 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1670 - 1675 mm
Altezza
1690 mm
Capacità massima bagagliaio
1822 L
Capacità massima bagagliaio
1604 L
Portata
524 - 557 kg
Portata
435 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
169 CV
Potenza CV
306 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.20 s
Accelerazione 0-100km/h
6 s
Velocità massima
193 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
252 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
124 kW
Potenza kW
225 kW
Cilindrata
2498 cm3
Cilindrata
2487 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Subaru
Marca
Suzuki

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.