Quale modello è più adatto – smart #3 o BYD Sealion 7? Confrontiamo per te le prestazioni (428 CV vs 530 CV), la capacità del bagagliaio (370 L vs 520 L), i consumi (16.30 kWh vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (39500 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La smart #3 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Sealion 7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la smart #3 offre 370 L, mentre la BYD Sealion 7 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 428 CV della smart #3 o i 530 CV della BYD Sealion 7.
Anche nei consumi ci sono differenze: 16.30 kWh contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la smart #3 parte da 39500 €, mentre la BYD Sealion 7 da 49200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Smart #3 e la BYD Sealion 7, emergono differenze significative sia in termini di design che di prestazioni. La Smart #3 si distingue per il suo approccio compatto ed elegante, ideale per la città, mentre la BYD Sealion 7 offre maggiore spazio e comfort, adatta ai viaggi più lunghi. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, ma con un focus diverso: l'efficienza urbana per la Smart e la versatilità per la BYD.
La Tesla Model 3 ha rivoluzionato il mercato delle auto elettriche, offrendo un'esperienza di guida unica e sostenibile. Con il suo design elegante e le performance eccezionali, ha conquistato il cuore di molti automobilisti moderni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, la Model 3 rappresenta un passo significativo verso un futuro automobilistico più ecocompatibile.
dettagliLa Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.
dettagliNel panorama crescente delle auto elettriche, due modelli si sfidano per conquistare il cuore degli appassionati di SUV: la smart #3 e la BYD Sealion 7. Entrambi questi veicoli offrono una combinazione di tecnologia all'avanguardia e prestazioni sorprendenti, ma quale dei due si adatta meglio alle vostre esigenze? Esploriamo i dettagli tecnici e le innovazioni che li contraddistinguono.
La smart #3 si presenta con dimensioni compatte, con una lunghezza di 4400 mm, una larghezza di 1844 mm e un'altezza di 1556 mm. Da parte sua, la BYD Sealion 7 è leggermente più imponente, misurando 4830 mm in lunghezza, 1925 mm in larghezza e 1620 mm in altezza. Questa differenza nella stazza si riflette anche nella capacità del bagagliaio, dove la Sealion 7 offre 520 litri contro i 370 litri della smart #3.
Entrambi i veicoli offrono opzioni di guida a trazione posteriore e integrale, garantendo una buona versatilità per ogni tipo di percorso. La smart #3 dispone di una potenza da 272 a 428 CV, mentre la Sealion 7 va oltre con motorizzazioni da 313 a 530 CV. In termini di consumi, la smart #3 appare più efficiente con valori che variano tra 16.3 e 17.6 kWh/100 km, rispetto ai 19.9-21.9 kWh/100 km della Sealion 7.
Quando si parla di autonomia, la BYD Sealion 7 arriva fino a 502 km con una singola carica, superando leggermente la smart #3 che offre un massimo di 455 km. Per quanto riguarda l'accelerazione, la smart #3 consente di passare da 0 a 100 km/h in soli 3.7 secondi con i modelli più potenti, mentre la Sealion 7 impiega circa 4.5 secondi.
Entrambi i modelli si distinguono per l'innovazione tecnologica. La smart #3 e la Sealion 7 sono dotate di cambio automatico con riduttore, garantendo una guida fluida e senza interruzioni. Il sistema di infotainment di ultima generazione, la connettività avanzata e una serie di opzioni di assistenza alla guida sono presenti in entrambi i veicoli, sottolineando l'impegno delle rispettive case automobilistiche nell'offrire la massima sicurezza e comodità.
La scelta tra la smart #3 e la BYD Sealion 7 dipenderà dalle vostre esigenze specifiche. Se cercate un equilibrio tra dimensioni compatte e prestazioni elevate, la smart #3 potrebbe essere la vostra scelta ideale. Tuttavia, se l'autonomia e uno spazio maggiore sono le vostre priorità, la influenza maggiore della Sealion 7 potrebbe fare al caso vostro. In un mercato dell'automotive sempre più orientato verso l'elettrico, entrambe rappresentano opzioni di spicco che non deluderanno le aspettative degli appassionati.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
39500 - 52300 €
|
Prezzo
49200 - 60500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.3 - 17.6 kWh
|
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
|
Autonomia elettrica
325 - 455 km
|
Autonomia elettrica
456 - 502 km
|
Capacità della batteria
47 - 62 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1780 - 1910 kg
|
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
|
Capacità bagagliaio
370 L
|
Capacità bagagliaio
520 L
|
Lunghezza
4400 mm
|
Lunghezza
4830 mm
|
Larghezza
1844 mm
|
Larghezza
1925 mm
|
Altezza
1556 mm
|
Altezza
1620 mm
|
Portata
419 - 450 kg
|
Portata
410 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
272 - 428 CV
|
Potenza CV
313 - 530 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 5.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
215 km/h
|
Coppia
343 - 584 Nm
|
Coppia
380 - 690 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
200 - 315 kW
|
Potenza kW
230 - 390 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
smart
|
Marca
BYD
|
La smart Model 3 rappresenta un passo avanti significativo nel panorama automobilistico, offrendo una combinazione di prestazioni elevate, innovazione tecnologica e sostenibilità. Con le sue diverse varianti, questo modello si distingue per la sua complessità e capacità di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di guidatori.
La smart Model 3 si presenta con un design elegante e moderno, caratterizzato da linee fluide e un profilo aerodinamico che ottimizza l'efficienza del consumo energetico. Con una lunghezza di 4400 mm, una larghezza di 1844 mm e un'altezza di 1556 mm, offre un assetto robusto e spazioso. Gli interni sono pensati per garantire il massimo comfort, con cinque posti a sedere che possono ospitare comodamente passeggeri e bagagli, grazie a un bagagliaio con capacità di 370 litri.
Il cuore della smart Model 3 è un sistema di propulsione elettrica all'avanguardia. I modelli variano in potenza da 272 a 428 cavalli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che oscilla tra i 3.7 e i 5.8 secondi, a seconda della versione. Grazie a un’efficienza energetica eccezionale, le varianti possono raggiungere autonomie che vanno da 325 km fino a 455 km, rendendole ideali per viaggi sia brevi che lunghi.
Un aspetto chiave della smart Model 3 è la sua attenzione per l'ambiente. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, rappresenta una scelta ecologica che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale del trasporto. Inoltre, il sistema di batteria, con una capacità variabile tra 47 e 62 kWh, assicura non solo prestazioni elevate ma anche un tempo di ricarica rapido, grazie a diverse opzioni di caricamento disponibili.
La smart Model 3 si distingue anche per la sua efficienza energetica, con consumi che variano da 16.3 a 17.6 kWh/100 km. Questa caratteristica non solo permette di risparmiare sui costi di ricarica, ma anche di aumentare l'autonomia complessiva del veicolo. I prezzi variano a seconda del modello e delle dotazioni, partendo da €38.490 fino a €50.990, rendendo la Model 3 accessibile per un ampio raggio di utenti.
In sintesi, la smart Model 3 si propone come un veicolo elettrico all'avanguardia, combinando design elegante, prestazioni superiori e un forte impegno per la sostenibilità. Se stai cercando un'auto che unisce tecnologia, comfort e rispetto per l'ambiente, la smart Model 3 potrebbe essere la scelta ideale per il tuo prossimo viaggio.
La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.
Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.
Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.
Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.
La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.
In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.