Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Skoda Superb Combi o VW ID.7 Touring?
Nel mondo automobilistico odierno, la scelta dell'auto giusta può essere una sfida, soprattutto quando si comparano modelli di spicco come la Skoda Superb Combi e la VW ID.7 Touring. Questi due veicoli, pur appartenendo a segmenti simili, offrono approcci molto diversi in termini di tecnologia, prestazioni e consumi. Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascuno propone.
Entrambi i modelli sono wagon e presentano linee eleganti, ma con differenze significative. La Superb Combi ha una lunghezza di 4902 mm, mentre l'ID.7 Touring misura 4961 mm. La Skoda offre un aspetto più tradizionale, con un bagagliaio di 690 litri, ideale per le famiglie, mentre il VW ID.7 Touring, sebbene con una capacità di carico di 605 litri, punta su un design più futuristico e aerodinamico.
La Skoda Superb Combi è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un ibrido plug-in e vari motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 150 a 265 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.7 a 9.3 secondi, dimostrando una versatilità notevole.
D'altra parte, la VW ID.7 Touring si distingue con la sua motorizzazione completamente elettrica. Con potenze fino a 340 CV, riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi. Con un'autonomia che può raggiungere i 690 km e una batteria disponibile da 77 a 86 kWh, rappresenta un'opzione sostenibile per chi cerca un'auto innovativa.
La Superb Combi offre un consumo che varia da 4.9 a 7.9 L/100km a seconda della motorizzazione scelta, con emissioni di CO2 che vanno da 121 a 180 g/km. Al contrario, l'ID.7 Touring, essendo completamente elettrica, ha un consumo di energia che va da 14 a 16.6 kWh/100km, con emissioni di CO2 a zero, ponendosi come una scelta ecologica.
Entrambi i modelli possono ospitare comodamente cinque passeggeri e offrono un buon livello di comfort e spazio interno. La Superb Combi si distingue per la sua capienza di carico, ma l'ID.7 Touring colpisce per la sua atmosfera moderna e per l'inserimento di tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida.
La Superb Combi è equipaggiata con un sistema di infotainment avanzato e supporto per funzioni di connettività, ma non può competere con l'ID.7 Touring, che offre una serie impressionante di funzioni hi-tech, come il sistema di assistenza alla guida di livello 2 e un'interfaccia utente altamente digitale e interattiva.
In conclusione, la scelta tra la Skoda Superb Combi e la VW ID.7 Touring dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle necessità individuali. Se preferisci un'auto versatile con una gamma di motorizzazioni e una spaziosità notevole, la Superb Combi è una scelta solida. Tuttavia, se sei alla ricerca di un veicolo elettrico avanzato con un'autonomia impressionante e tecnologie all'avanguardia, l'ID.7 Touring rappresenta una scelta innovativa e ecologica. Qualunque sia la tua decisione, entrambi i modelli offrono prestazioni di alto livello nel loro segmento.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Skoda Superb Combi ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 42100 €, mentre la VW ID.7 Touring costa 56300 €. La differenza è di circa 14153 €.
Per quanto riguarda l’autonomia, la VW ID.7 Touring si comporta netto meglio: raggiunge fino a 689 km, circa 555 km in più rispetto alla Skoda Superb Combi.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la VW ID.7 Touring ha un vantaggio evidente – 340 CV contro 265 CV. Un incremento di circa 75 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW ID.7 Touring è quasi impercettibile più veloce – 5.50 s contro 5.70 s. Circa 0.20 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Skoda Superb Combi risulta percettibile superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la VW ID.7 Touring si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la VW ID.7 Touring spinge chiaro più forte con 679 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 279 Nm.
Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Skoda Superb Combi è notevole più leggera – 1575 kg contro 2191 kg. La differenza è di circa 616 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Skoda Superb Combi offre leggermente più spazio – 690 L contro 605 L. Circa 85 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Skoda Superb Combi risulta leggermente superiore – fino a 1920 L, circa 206 L in più rispetto alla VW ID.7 Touring.
Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Superb Combi percettibile ha la meglio – 584 kg contro 465 kg. Circa 119 kg di differenza.
Nel complesso, la VW ID.7 Touring si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Škoda Superb Combi rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, offrendo un design raffinato che cattura l'attenzione. Gli spazi interni sono generosi e ben curati, ideali per viaggi lunghi e confortevoli. Inoltre, la versatilità del bagagliaio la rende una scelta eccellente per le famiglie e gli amanti dell'avventura.
dettagliLa nuova ID.7 Touring rappresenta un passo avanti nell'elettrificazione del marchio, combinando eleganza e funzionalità. Con un design affascinante e interni spaziosi, questa vettura è ideale per chi cerca avventure su strada senza rinunciare al comfort. I sempre più avanzati sistemi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio un'esperienza ancora più sicura e piacevole.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
42100 - 61000 €
|
Prezzo
56300 - 65700 €
|
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
|
|
Autonomia elettrica
124 - 134 km
|
Autonomia elettrica
584 - 689 km
|
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
|
|
co2
8 - 178 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
45 - 66 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1575 - 1853 kg
|
Peso a vuoto
2191 - 2336 kg
|
|
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
|
Capacità bagagliaio
605 L
|
|
Lunghezza
4902 mm
|
Lunghezza
4961 mm
|
|
Larghezza
1849 mm
|
Larghezza
1862 mm
|
|
Altezza
1482 mm
|
Altezza
1549 - 1551 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1770 - 1920 L
|
Capacità massima bagagliaio
1714 L
|
|
Portata
497 - 584 kg
|
Portata
459 - 465 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Potenza CV
286 - 340 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 9.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
|
|
Velocità massima
220 - 250 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
545 - 679 Nm
|
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Potenza kW
210 - 250 kW
|
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, D, G
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
Skoda
|
Marca
VW
|
La Skoda Superb Combi è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.