Quale modello è più adatto – Skoda Superb Combi o VW ID.7 Touring? Confrontiamo per te le prestazioni (265 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (690 L vs 605 L), i consumi (0.40 L vs 14 kWh) e naturalmente il prezzo (41000 € vs 56200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Skoda Superb Combi (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.7 Touring (Station Wagon) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Skoda Superb Combi offre 690 L, mentre la VW ID.7 Touring arriva a 605 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 265 CV della Skoda Superb Combi o i 340 CV della VW ID.7 Touring.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.40 L contro 14 kWh. A livello di prezzo, la Skoda Superb Combi parte da 41000 €, mentre la VW ID.7 Touring da 56200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Skoda Superb Combi e la Volkswagen ID.7 Touring, emergono chiaramente le diverse filosofie dei due marchi. Mentre la Superb Combi offre un'ampia praticità e un comfort eccellente per le famiglie, la ID.7 Touring punta tutto su un'esperienza di guida sostenibile e tecnologicamente avanzata. Gli automobilisti dovranno considerare le proprie esigenze per scegliere tra la versatilità della Skoda e l'innovazione elettrica della Volkswagen.
La Škoda Superb Combi rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, offrendo un design raffinato che cattura l'attenzione. Gli spazi interni sono generosi e ben curati, ideali per viaggi lunghi e confortevoli. Inoltre, la versatilità del bagagliaio la rende una scelta eccellente per le famiglie e gli amanti dell'avventura.
dettagliLa nuova ID.7 Touring rappresenta un passo avanti nell'elettrificazione del marchio, combinando eleganza e funzionalità. Con un design affascinante e interni spaziosi, questa vettura è ideale per chi cerca avventure su strada senza rinunciare al comfort. I sempre più avanzati sistemi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio un'esperienza ancora più sicura e piacevole.
dettagliNel mondo automobilistico odierno, la scelta dell'auto giusta può essere una sfida, soprattutto quando si comparano modelli di spicco come la Skoda Superb Combi e la VW ID.7 Touring. Questi due veicoli, pur appartenendo a segmenti simili, offrono approcci molto diversi in termini di tecnologia, prestazioni e consumi. Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascuno propone.
Entrambi i modelli sono wagon e presentano linee eleganti, ma con differenze significative. La Superb Combi ha una lunghezza di 4902 mm, mentre l'ID.7 Touring misura 4961 mm. La Skoda offre un aspetto più tradizionale, con un bagagliaio di 690 litri, ideale per le famiglie, mentre il VW ID.7 Touring, sebbene con una capacità di carico di 605 litri, punta su un design più futuristico e aerodinamico.
La Skoda Superb Combi è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un ibrido plug-in e vari motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 150 a 265 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.7 a 9.3 secondi, dimostrando una versatilità notevole.
D'altra parte, la VW ID.7 Touring si distingue con la sua motorizzazione completamente elettrica. Con potenze fino a 340 CV, riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi. Con un'autonomia che può raggiungere i 690 km e una batteria disponibile da 77 a 86 kWh, rappresenta un'opzione sostenibile per chi cerca un'auto innovativa.
La Superb Combi offre un consumo che varia da 4.9 a 7.9 L/100km a seconda della motorizzazione scelta, con emissioni di CO2 che vanno da 121 a 180 g/km. Al contrario, l'ID.7 Touring, essendo completamente elettrica, ha un consumo di energia che va da 14 a 16.6 kWh/100km, con emissioni di CO2 a zero, ponendosi come una scelta ecologica.
Entrambi i modelli possono ospitare comodamente cinque passeggeri e offrono un buon livello di comfort e spazio interno. La Superb Combi si distingue per la sua capienza di carico, ma l'ID.7 Touring colpisce per la sua atmosfera moderna e per l'inserimento di tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida.
La Superb Combi è equipaggiata con un sistema di infotainment avanzato e supporto per funzioni di connettività, ma non può competere con l'ID.7 Touring, che offre una serie impressionante di funzioni hi-tech, come il sistema di assistenza alla guida di livello 2 e un'interfaccia utente altamente digitale e interattiva.
In conclusione, la scelta tra la Skoda Superb Combi e la VW ID.7 Touring dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle necessità individuali. Se preferisci un'auto versatile con una gamma di motorizzazioni e una spaziosità notevole, la Superb Combi è una scelta solida. Tuttavia, se sei alla ricerca di un veicolo elettrico avanzato con un'autonomia impressionante e tecnologie all'avanguardia, l'ID.7 Touring rappresenta una scelta innovativa e ecologica. Qualunque sia la tua decisione, entrambi i modelli offrono prestazioni di alto livello nel loro segmento.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41000 - 60400 €
|
Prezzo
56200 - 65600 €
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.9 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
|
Autonomia elettrica
124 - 134 km
|
Autonomia elettrica
584 - 690 km
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
|
co2
8 - 180 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 66 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1575 - 1853 kg
|
Peso a vuoto
2195 - 2339 kg
|
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
|
Capacità bagagliaio
605 L
|
Lunghezza
4902 mm
|
Lunghezza
4961 mm
|
Larghezza
1849 mm
|
Larghezza
1862 mm
|
Altezza
1482 - 1521 mm
|
Altezza
1549 - 1551 mm
|
Portata
497 - 584 kg
|
Portata
455 - 461 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Potenza CV
286 - 340 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 9.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
|
Velocità massima
220 - 250 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
545 - 679 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Potenza kW
210 - 250 kW
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Skoda
|
Marca
VW
|
La Skoda Superb Combi continua a distinguersi nel competitivo settore delle station wagon, offrendo un mix senza pari di spazio, comfort e tecnologie avanzate. Con il suo design elegante e le caratteristiche all'avanguardia, la Superb Combi si rivolge a coloro che cercano un'auto pratica e raffinata, ideale sia per la vita quotidiana che per i viaggi più lunghi.
La Superb Combi è disponibile con una gamma di motorizzazioni che comprendono motori a benzina, diesel e ibridi plug-in. I modelli attuali offrono una potenza che varia da 150 a 265 HP, garantendo prestazioni eccellenti in ogni condizione. Tra le opzioni più apprezzate ci sono i motori 1.5 TSI mHEV e 2.0 TDI SCR, che offrono un equilibrio ideale tra potenza e consumi ridotti, con valori di consumo che si attestano tra 4.9 e 7.9 L/100 km.
La Superb Combi è caratterizzata da linee fluide e un design moderno, che non solo attira l'attenzione, ma migliora anche l'aerodinamica. L'abitacolo è spazioso e ben rifinito, con materiali di alta qualità che offrono comfort per tutti i passeggeri. La capacità del bagagliaio è impressionante, con 690 litri di spazio che la rendono una compagna ideale per viaggi lunghi o semplicemente per la vita di tutti i giorni.
La Superb Combi è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistenza al parcheggio. Il sistema di infotainment di ultima generazione include uno schermo touch intuitivo e la connettività con smartphone, rendendo l'esperienza di guida ancora più piacevole. La Skoda ha anche fatto passi avanti nel campo della sostenibilità con le sue versioni ibride plug-in, come la Superb Combi iV, che offre un'autonomia elettrica fino a 134 km.
Grazie all'ottima distribuzione del peso e al telaio rigido, la Superb Combi offre una guida stabile e confortevole, sia su strade urbane che su percorsi extraurbani. Le versioni con trazione integrale forniscono una maggiore sicurezza e manovrabilità in condizioni di bassa aderenza, rendendo questa vettura versatile in ogni situazione.
La Skoda Superb Combi rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'auto pratica e ricca di tecnologia, senza compromettere lo stile e il comfort. Con una gamma di motori efficienti e un design accattivante, questo modello si posiziona come leader nel suo segmento. Che sia per motivi di lavoro o per il tempo libero, la Superb Combi è pronta a soddisfare tutte le esigenze di chi la guida.
La nuova VW ID.7 Touring rappresenta un significativo passo avanti nel panorama delle auto elettriche. Con un design elegante e aerodinamico, questo modello combina efficienza energetica e prestazioni elevate, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità.
La ID.7 Touring è disponibile in diverse varianti, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. Le opzioni di trazione includono sia la trazione posteriore che quella integrale. La versione base offre una potenza di 286 CV, mentre la variante GTX spinge le prestazioni fino a 340 CV, garantendo emozioni al volante e accelerazioni fulminanti.
La ID.7 Touring è dotata di batterie con capacità che variano da 77 kWh a 86 kWh, permettendo di raggiungere un'autonomia che può arrivare fino a 690 km, a seconda della versione scelta. Questa autonomia la rende adatta a lunghi viaggi, riducendo la necessità di soste frequenti per la ricarica.
Un punto forte della VW ID.7 Touring è la sua tecnologia avanzata. Il sistema di infotainment è intuitivo e supporta aggiornamenti over-the-air, garantendo che il veicolo rimanga sempre al passo con le innovazioni. Inoltre, la vettura è equipaggiata con innumerevoli funzioni di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più confortevole.
Tra le innovazioni più rilevanti, spicca un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza energetica, regolando l'uso della potenza in base alle condizioni di guida e al tipo di percorso. Inoltre, l'aerodinamica della carrozzeria è studiata per ridurre al minimo la resistenza, contribuendo ulteriormente all'efficienza del veicolo.
La Volkswagen ID.7 Touring non delude nemmeno in termini di design. Con una lunghezza di 4.961 mm, una larghezza di 1.862 mm e un'altezza che varia tra 1.549 e 1.551 mm, offre un profilo elegante e moderno. L'interno è spazioso e concepito per accogliere fino a 5 passeggeri, con un bagagliaio che può contenere fino a 605 litri di bagagli.
La qualità degli interni è di alto livello, con materiali eco-compatibili e finiture che richiamano un design minimalista e contemporaneo. Inoltre, il silenzio di marcia tipico delle auto elettriche aggiunge un ulteriore elemento di comfort, rendendo i viaggi un'esperienza piacevole.
La VW ID.7 Touring è la scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico che non comprometta prestazioni, comfort e stile. Con la sua tecnologia all'avanguardia, un'autonomia impressionante e un design ricercato, questa station wagon elettrica è destinata a far parlare di sé nel settore automobilistico. Che si tratti di un tragitto urbano o di un viaggio lungo, la ID.7 Touring si propone come un compagno affidabile e innovativo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.