VS

Audi A6 Avant vs Skoda Superb Combi – Differenze e prezzi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Audi A6 Avant o Skoda Superb Combi a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

A6 Avant @ audi-mediacenter.com

Confronto tra Station Wagon: Audi A6 Avant contro Skoda Superb Combi

Nel mondo delle station wagon di lusso, due modelli spiccano per design, tecnologia e capacità di carico: l'Audi A6 Avant e la Skoda Superb Combi. Entrambi i veicoli offrono comfort e funzionalità, ma qual è il miglior acquisto? In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascuno per aiutarti a scegliere.

Superb Combi @ Skoda Presse Deutschland

Audi A6 Avant: Eleganza e Potenza

L'Audi A6 Avant offre una gamma impressionante di opzioni di motorizzazione, tra cui varianti diesel e benzina mild-hybrid (MHEV), nonché una versione ibrida plug-in. Il modello si distingue per la sua trasmissione automatica a doppia frizione e una scelta tra trazione anteriore o integrale.

In termini di performance, la A6 Avant offre potenze che vanno da 163 a 630 cavalli, garantendo elevata versatilità e prestazioni per ogni esigenza. Il consumo di carburante varia da 1.4 a 12.3 L/100km, evidenziando una certa efficienza energetica, soprattutto nella versione ibrida.

La capacità di carico è di 565 litri, rendendola pratica per i lunghi viaggi. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo variabile tra 3.3 e 9.4 secondi, l'Audi A6 Avant si mostra capace anche di elevate performance sportive. Il sistema MHEV contribuisce a un miglioramento della CO2 Efficiency Class fino alla classe B.

A6 Avant @ audi-mediacenter.com

Skoda Superb Combi: Spazio e Innovazione

La Skoda Superb Combi punta su spazio e praticità senza rinunciare all'innovazione. Disponibile con motorizzazioni benzina, diesel e plug-in hybrid, essa adotta una trasmissione automatica a doppia frizione simile alla A6 Avant, offrendo anche qui opzioni di trazione anteriore o integrale.

Questa station wagon sviluppa una potenza tra 150 e 265 cavalli. Il consumo varia tra 4.9 e 7.9 L/100km, con un'eccellente autonomia elettrica fino a 134 km, grazie alla maggiore capacità della batteria da 19.7 kWh. La Superb Combi eccelle nella capacità del bagagliaio con 690 litri.

Per quanto riguarda le prestazioni, la stazione va da 0 a 100 km/h in 5.7 secondi, dimostrando agilità e potenza. Come la A6 Avant, anche la Superb Combi mira a migliorare l'efficienza CO2, offrendosi come soluzione ecologica nelle versioni ibride.

Superb Combi @ Skoda Presse Deutschland

Sicurezza e Tecnologia

Entrambi i veicoli sono dotati di una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida e funzioni tecnologiche all'avanguardia. L'Audi A6 Avant vanta un sistema multimediale MMI con display a doppio schermo e connessione Audi Connect, mentre la Skoda Superb Combi offre un sistema di infotainment moderno e integrato con funzioni di connettività intelligenti.

A6 Avant @ audi-mediacenter.com

Conclusione: Quale Scegliere?

La decisione tra l'Audi A6 Avant e la Skoda Superb Combi dipende dalle esigenze personali. L'A6 Avant si distingue per prestazioni potenti e design di classe, ideale per chi cerca lusso e sportività. La Superb Combi, invece, offre maggiore spazio di carico e un'autonomia migliorata nelle versioni ibride, adatta a famiglie o viaggiatori frequenti.

Entrambi i modelli rappresentano opzioni eccellenti nel segmento delle station wagon di lusso, combinando tecnologia, comfort e stile. La scelta finale sarà influenzata dalle priorità individuali in termini di potenza, efficienza e spaziosità.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Skoda Superb Combi ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 42100 €, mentre la Audi A6 Avant costa 59500 €. La differenza è di circa 17326 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Superb Combi si accontenta di 0.40 L ed è quindi significativo più efficiente della Audi A6 Avant, che consuma 2.30 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Skoda Superb Combi si comporta notevole meglio: raggiunge fino a 134 km, circa 33 km in più rispetto alla Audi A6 Avant.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi A6 Avant ha un vantaggio percettibile367 CV contro 265 CV. Un incremento di circa 102 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi A6 Avant è evidente più veloce – completa lo sprint in 4.70 s, contro 5.70 s della Skoda Superb Combi. Circa 1 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi A6 Avant spinge notevole più forte con 550 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 150 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Superb Combi è in parte più leggera – 1575 kg contro 1865 kg. La differenza è di circa 290 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Superb Combi offre notevole più spazio – 690 L contro 503 L. Circa 187 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Skoda Superb Combi risulta chiaramente visibile superiore – fino a 1920 L, circa 386 L in più rispetto alla Audi A6 Avant.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Superb Combi appena percettibile ha la meglio – 584 kg contro 570 kg. Circa 14 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Skoda Superb Combi si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 42.100 €
SKODA SUPERB COMBI Statisch_115528

Skoda Superb Combi

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 150 - 265 CV
  • Consumo L/100km : 0.4 - 7.8 L
  • Autonomia elettrica : 124 - 134 km

Audi A6 Avant

L'Audi A6 Avant è la station wagon per chi non vuole rinunciare al fascino di una berlina di lusso ma cerca la praticità quotidiana di un'auto familiare ben fatta, con interni curati e una presenza su strada che ispira fiducia. Sa essere discreta quando serve e generosa quando si tratta di caricare valigie e idee per il weekend, il tutto con un tocco di classe che non passa inosservato.

dettagli

Skoda Superb Combi

La Skoda Superb Combi è la station wagon per chi pretende tanto spazio e praticità, vestita con uno stile sobrio che non passa inosservato. Dentro sembra un salotto viaggiante, con soluzioni intelligenti ovunque e una guida pensata per il comfort, ideale per chi vuole viaggiare rilassato senza rinunciare a un tocco di classe.

dettagli
Audi A6 Avant
Skoda Superb Combi
A6 Avant
Superb Combi

Costi e Consumo

Prezzo
59500 - 84000 €
Prezzo
42100 - 61000 €
Consumo L/100km
2.3 - 7.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
94 - 101 km
Autonomia elettrica
124 - 134 km
Capacità della batteria
20.70 kWh
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
53 - 170 g/km
co2
8 - 178 g/km
Capacità serbatoio
46 - 60 L
Capacità serbatoio
45 - 66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1865 - 2240 kg
Peso a vuoto
1575 - 1853 kg
Capacità bagagliaio
404 - 503 L
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
Lunghezza
4999 mm
Lunghezza
4902 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1849 mm
Altezza
1472 mm
Altezza
1482 mm
Capacità massima bagagliaio
1423 - 1534 L
Capacità massima bagagliaio
1770 - 1920 L
Portata
535 - 570 kg
Portata
497 - 584 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
150 - 265 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 8.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 9.3 s
Velocità massima
238 - 250 km/h
Velocità massima
220 - 250 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
110 - 195 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, D, E, B
Classe di efficienza CO2
B, E, F, D, G
Marca
Audi
Marca
Skoda
La Audi A6 Avant è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Audi A6 Avant è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.