Quale modello è più adatto – Skoda Kodiaq o SEAT Tarraco? Confrontiamo per te le prestazioni (265 CV vs ), la capacità del bagagliaio (910 L vs ), i consumi (0.40 L vs ) e naturalmente il prezzo (43000 € vs ).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Skoda Kodiaq (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la SEAT Tarraco () monta un motore con cambio .
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Skoda Kodiaq offre 910 L, mentre la SEAT Tarraco arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 265 CV della Skoda Kodiaq o i della SEAT Tarraco.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.40 L contro . A livello di prezzo, la Skoda Kodiaq parte da 43000 €, mentre la SEAT Tarraco da .
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra SEAT Tarraco e Škoda Kodiaq, entrambe le SUV offrono un'eccellente combinazione di spazio, comfort e tecnologia. Mentre il Tarraco si distingue per il suo design sportivo e le opzioni di personalizzazione, il Kodiaq si fa notare per la sua praticità e il vasto bagagliaio. La scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali, ma entrambe le vetture rappresentano ottime opzioni nel segmento delle SUV familiari.
La Škoda Kodiaq rappresenta un perfetto equilibrio tra spazio e comfort, ideale per le famiglie in cerca di un SUV versatile. La sua linea distintiva e il design elegante la rendono non solo un mezzo pratico, ma anche esteticamente piacevole. Con una serie di equipaggiamenti ben pensati, la Kodiaq offre un'esperienza di guida che unisce stile e funzionalità.
dettagliLa Tarraco si distingue per il suo design elegante e il suo spazio interno generoso, ideale per famiglie e avventure. Questo SUV combina comfort e versatilità, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente su strade di ogni tipo. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo aumenta la sicurezza e l'intrattenimento, rendendola una scelta perfetta per chi cerca praticità senza rinunciare allo stile.
dettagliNell'affascinante mondo dei SUV, la sfida tra SEAT Tarraco e Skoda Kodiaq rappresenta un confronto interessante per gli automobilisti che cercano spazio, comfort e prestazioni. Entrambi i modelli appartengono al gruppo Volkswagen e condividono molte tecnologie, ma ci sono differenze significative che li rendono unici. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questi due veicoli.
Il SEAT Tarraco misura 4758 mm in lunghezza, 1864 mm in larghezza e 1679 mm in altezza. Il design è caratterizzato da linee moderne e sportive, con una griglia anteriore imponente e fari LED che conferiscono un’aria aggressiva. D’altra parte, il Skoda Kodiaq, leggermente più alto a 1683 mm, offre un aspetto robusto e pratico, riflettendo la tradizionale estetica del marchio.
Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni variegata, che include motori a benzina e diesel, oltre a varianti ibride. Il Tarraco è disponibile con motori che vanno da 150 a 204 CV, con una coppia che raggiunge un massimo di 400 Nm per il modello diesel. Il Kodiaq, dal canto suo, offre motori con potenze simili, ma il suo motore più performante arriva fino a 193 CV, rendendo entrambi i veicoli competitivi nel segmento.
Per quanto riguarda l'accelerazione, il Tarraco si distingue con una performance di 0-100 km/h in 8.4 secondi, mentre il Kodiaq si attesta su 9.7 secondi per i modelli diesel e petroliferi. La velocità massima del Tarraco raggiunge i 210 km/h, leggermente superiore ai 207 km/h del Kodiaq.
In termini di efficienza, il Kodiaq si posiziona bene con consumi che variano da 5.3 a 7.6 L/100 km. Il Tarraco, invece, offre una delle varianti più efficienti con un consumo di solo 0.4 L/100 km per il modello ibrido plug-in. La capacità del serbatoio di carburante è di 55 litri per il Kodiaq, mentre il Tarraco ha un serbatoio di 45 litri, il che può influenzare l'autonomia nei lunghi viaggi.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Il Tarraco è dotato del pacchetto ADAS, che include il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia. Il Kodiaq, noto per il suo focus sull'affidabilità e la sicurezza, offre anche equipaggiamenti simili con un'ottima valutazione nei test di sicurezza.
Quando si parla di comfort, il Kodiaq domina con una capacità di carico straordinaria di 910 litri, mentre il Tarraco offre 745 litri. Entrambe le auto sono progettate per ospitare fino a sette passeggeri, ma il Kodiaq ha una leggera superiorità in termini di spazio interno e versatilità dei sedili. Gli interni di entrambi i modelli sono moderni, con materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, tra cui infotainment touchscreen e connettività smartphone.
La scelta tra SEAT Tarraco e Skoda Kodiaq dipende principalmente dalle priorità individuali. Se cercate un SUV con prestazioni brillanti e un design sportivo, il Tarraco potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se la vostra priorità è il comfort e lo spazio, non potete sbagliare con il Kodiaq. Entrambi sono eccellenti rappresentanti del loro segmento, combinando tecnologia avanzata e praticità per soddisfare le esigenze moderne degli automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
43000 - 59400 €
|
Prezzo
-
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.2 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
113 - 123 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
9 - 186 g/km
|
co2
-
|
Capacità serbatoio
45 - 58 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
-
|
Sedili
5
|
Sedili
-
|
Porte
5
|
Porte
-
|
Peso a vuoto
1661 - 1859 kg
|
Peso a vuoto
-
|
Capacità bagagliaio
745 - 910 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4758 - 4761 mm
|
Lunghezza
-
|
Larghezza
1864 mm
|
Larghezza
-
|
Altezza
1663 - 1683 mm
|
Altezza
-
|
Portata
497 - 538 kg
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
-
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
-
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Potenza CV
-
|
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
205 - 231 km/h
|
Velocità massima
-
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Potenza kW
-
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
-
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Marca
Skoda
|
Marca
-
|
Il Skoda Kodiaq si distingue nel panorama degli SUV per la sua combinazione di spazio, tecnologia e prestazioni. Progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne, il Kodiaq offre un design elegante e una gamma di motorizzazioni che garantiscono versatilità e stile.
La gamma del Skoda Kodiaq include diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori ibridi plug-in, benzina e diesel. Tra i modelli più recenti troviamo il Kodiaq 1.5 TSI iV PHEV, che combina un motore a benzina da 204 CV con un motore elettrico per un'efficienza straordinaria. La sua autonomia elettrica raggiunge 123 km, rendendolo ideale per l'uso urbano.
Per chi cerca prestazioni di guida migliorate, il Kodiaq 2.0 TDI Diesel, disponibile sia con trazione anteriore che integrale, offre fino a 193 CV, permettendo accelerazioni rapide e una guida dinamica. I vari allestimenti, come il Selection DSG e il Sportline DSG, presentano velocità massime che variano da 205 a 226 km/h, soddisfacendo così le esigenze dei conducenti più esigenti.
Un aspetto fondamentale del Kodiaq è la sua efficienza nei consumi. Le versioni diesel si distinguono per consumi impressionanti, con opzioni che vanno dai 5.3 ai 6.2 L/100 km, rendendole scelte sostenibili per l'uso quotidiano. Anche le motorizzazioni ibridi si fanno notare, con consumi che si attestano intorno a 0.4 L, grazie alla capacità della batteria da 19.7 kWh.
Il design del Kodiaq è moderno e accattivante, con linee eleganti che non passano inosservate. Con una lunghezza di 4758 mm e una larghezza di 1864 mm, l'abitacolo è sorprendentemente spazioso, in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 745 a 910 litri, permettendo di caricare tutto il necessario per lunghe avventure.
Un altro punto forte del Kodiaq è il suo equipaggiamento tecnologico. La vettura è dotata di sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, che includono cruise control adattivo, assistente al parcheggio e sistemi di infotainment di ultima generazione. La qualità dei materiali utilizzati per l'interno è elevata, offrendo un ambiente che combina comfort e funzionalità.
In sintesi, il Skoda Kodiaq si conferma come una delle scelte migliori nel segmento SUV, grazie alla sua versatilità, prestazioni eccellenti e tecnologie avanzate. Dalla motorizzazione ibrida al design che attira l'attenzione, il Kodiaq è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto che combina stile, comfort e praticità.
Il SEAT Tarraco rappresenta una fusione perfetta tra performance, design e tecnologia. Questo SUV di medie dimensioni non solo offre spazio e comfort, ma è anche dotato di innovazioni tecniche che lo rendono uno dei modelli più competitivi nel suo segmento.
Il design del Tarraco è caratterizzato da linee audaci e una silhouette dinamica, che esprime immediatamente potenza e agilità. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, offrendo un'atmosfera accogliente e raffinata. Con un abitacolo spazioso, il Tarraco è perfetto per famiglie o per chi ama viaggiare con amici, grazie anche alla possibilità di configurazione dei posti, fino a sette passeggeri.
La gamma di motorizzazioni del SEAT Tarraco include opzioni sia benzina che diesel, tutte progettate per ottimizzare il consumo di carburante senza compromettere le prestazioni. I motori TSI e TDI sono dotati di tecnologie avanzate, come l'iniezione diretta e i turbocompressori, per garantire un'accelerazione brillante e una risposta pronta. Inoltre, l'inserimento del sistema 4Drive conferisce al Tarraco un'ottima aderenza e stabilità su terreni difficili.
Il SEAT Tarraco è un concentrato di innovazione, con un sistema di infotainment di ultima generazione che include un grande schermo touchscreen e la connettività smartphone per un'esperienza di guida moderna e interconnessa. Il sistema di assistenza alla guida, con funzionalità come l'adaptive cruise control, il lane assist e il traffico assistito, contribuisce a migliorare la sicurezza e il comfort in ogni viaggio.
La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali del SEAT Tarraco. Grazie a una robusta struttura e a un avanzato insieme di sistemi di sicurezza attiva e passiva, questo SUV ha ottenuto punteggi eccellenti nei test di crashtest. La presenza di airbag multipli, controlli elettronici di stabilità e sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici sottolineano l'impegno di SEAT per la sicurezza dei suoi passeggeri.
In sintesi, il SEAT Tarraco si propone come un SUV polivalente, ideale per chi cerca un veicolo capace di adattarsi a diverse esigenze. Con le sue prestazioni eccellenti, la versatilità degli interni e le tecnologie all'avanguardia, rappresenta una scelta sicura per ogni tipo di utilizzo. Che si tratti di una passeggiata in città o di un'avventura fuoristrada, il SEAT Tarraco è pronto a rispondere a ogni sfida.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.