Quale modello è più adatto – Skoda Fabia o VW Golf? Confrontiamo per te le prestazioni (150 CV vs 333 CV), la capacità del bagagliaio (380 L vs 381 L), i consumi (5 L vs 0.30 L) e naturalmente il prezzo (19800 € vs 29000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Skoda Fabia (Hatchback) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la VW Golf (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Skoda Fabia offre 380 L, mentre la VW Golf arriva a 381 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 150 CV della Skoda Fabia o i 333 CV della VW Golf.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5 L contro 0.30 L. A livello di prezzo, la Skoda Fabia parte da 19800 €, mentre la VW Golf da 29000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il confronto tra la Skoda Fabia e la VW Golf mette in luce due approcci distinti alla guida di tutti i giorni. La Fabia si distingue per l'eccellente rapporto qualità-prezzo e la praticità, ideale per chi cerca un'auto affidabile senza spendere troppo. Dall'altra parte, la Golf offre un'esperienza di guida più raffinata, con finiture di alta qualità e tecnologie avanzate che giustificano il suo prezzo più alto.
La nuova Škoda Fabia si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per la vita urbana. Con interni spaziosi e materiali di alta qualità, offre un'esperienza di guida confortevole e piacevole. Inoltre, grazie alle sue eccellenti caratteristiche di sicurezza e tecnologia all'avanguardia, si posiziona come un'ottima scelta per le famiglie e i giovani professionisti.
dettagliLa Golf è da sempre un'icona nel mondo dell'automobile, apprezzata per il suo design elegante e la sua versatilità. Con un interno spazioso e comfortabile, è ideale sia per la vita di tutti i giorni che per i viaggi più lunghi. Inoltre, la Golf offre un'ottima esperienza di guida, combinando efficienza e divertimento.
dettagliNel mondo delle auto compatte, le esigenze dei consumatori sono in continua evoluzione, favorendo modelli che non solo offrono prestazioni, ma anche efficienza e innovazioni tecnologiche. Oggi mettiamo a confronto due delle opzioni più interessanti per il 2024: la Skoda Fabia e la Volkswagen Golf. Entrambe le vetture, pur condividendo alcune caratteristiche, presentano specificità che le distinguono nettamente.
La Skoda Fabia si presenta con un design più compatto, misurando 4108 mm di lunghezza, 1780 mm di larghezza e un'altezza variabile tra 1459 e 1479 mm. La Golf, d'altro canto, si distingue per una figura più lunga, con una lunghezza che varia da 4282 a 4292 mm, una larghezza di 1789 mm e un'altezza compresa tra 1456 e 1483 mm. Entrambe le vetture offrono 5 porte e 5 posti, suggerendo un'identica capacità di accoglienza.
La Skoda Fabia offre motorizzazioni a benzina con potenze che vanno da 80 a 150 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 15.1 e 8 secondi, e una velocità massima fino a 225 km/h. La Golf, invece, offre un mix di motorizzazioni, includendo benzina, diesel, mild hybrid (MHEV) e plugin hybrid, con potenze che vanno da 116 a 333 CV. L'accelerazione della Golf può raggiungere i 4.6 secondi per i modelli più performanti, con velocità massime fino a 270 km/h.
Nell'ambito dell'efficienza, la Skoda Fabia offre consumi compresi tra 5.0 e 5.5 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 variano tra 112 e 124 g/km. La Golf, con una gamma più ampia di motorizzazioni, presenta consumi che vanno da 0.3 L/100 km per la versione ibrida plug-in a 8.5 L/100 km per le versioni più potenti, con emissioni che possono scendere fino a 6 g/km grazie alle tecnologie ibride.
Entrambe le auto sono dotate di tecnologie avanzate, come sistemi di infotainment touchscreen e numerose opzioni di connettività. Tuttavia, la Golf si distingue per l'offerta di tecnologie all’avanguardia nei modelli ibridi plug-in, che includono una capacità della batteria di 19.7 kWh e un'autonomia elettrica che può arrivare fino a 143 km.
La Skoda Fabia offre un volume del bagagliaio di 380 litri, leggermente inferiore rispetto ai 381 litri della Golf, anche se la Golf, nelle sue varianti ibride, vede una riduzione dello spazio a causa del posizionamento delle batterie. Entrambe le auto offrono versatilità e spazi di carico sufficienti per soddisfare le esigenze della maggior parte dei conducenti.
La scelta tra la Skoda Fabia e la VW Golf dipende dalle necessità individuali. La Fabia è ideale per chi cerca un'auto compatta, efficiente e con un buon rapporto qualità-prezzo. La Golf, invece, si rivolge a chi desidera prestazioni superiori, tecnologie avanzate e opzioni di propulsione più ecologiche. Entrambe le vetture rappresentano ottime scelte nel mercato delle auto compatte per il 2024.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
19800 - 30600 €
|
Prezzo
29000 - 61100 €
|
Consumo L/100km
5 - 5.5 L
|
Consumo L/100km
0.3 - 8.5 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
131 - 143 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
112 - 124 g/km
|
co2
6 - 192 g/km
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Capacità serbatoio
40 - 50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1116 - 1310 kg
|
Peso a vuoto
1304 - 1670 kg
|
Capacità bagagliaio
380 L
|
Capacità bagagliaio
273 - 381 L
|
Lunghezza
4108 mm
|
Lunghezza
4282 - 4292 mm
|
Larghezza
1780 mm
|
Larghezza
1789 mm
|
Altezza
1459 - 1479 mm
|
Altezza
1456 - 1483 mm
|
Portata
360 - 457 kg
|
Portata
428 - 505 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
80 - 150 CV
|
Potenza CV
116 - 333 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8 - 15.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 10.2 s
|
Velocità massima
175 - 225 km/h
|
Velocità massima
202 - 270 km/h
|
Coppia
93 - 250 Nm
|
Coppia
220 - 420 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
59 - 110 kW
|
Potenza kW
85 - 245 kW
|
Cilindrata
999 - 1498 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, C
|
Classe di efficienza CO2
D, C, B, F, G
|
Marca
Skoda
|
Marca
VW
|
La Skoda Fabia continua a essere uno dei modelli più apprezzati nel segmento delle auto compatte, grazie a un mix perfetto di performance, comfort e innovazioni tecnologiche. La nuova generazione, rinnovata nel 2024, offre una serie di motorizzazioni efficienti, ognuna progettata per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti moderni.
Le versioni attuali della Fabia includono motori a benzina da 1.0 MPI e 1.0 TSI, con potenze variabili da 80 a 150 CV. La Fabia 1.0 TSI, ad esempio, offre diverse opzioni: 95 CV e 115 CV, entrambe progettate per garantire prestazioni notevoli e posti nella buona fascia di consumi, tra i 5.0 e i 5.5 litri per 100 km. Anche il motore da 1.5 TSI da 150 CV si distingue per la sua erogazione di potenza fluida e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi.
La Fabia si presenta con linee moderne e dinamiche, ottimizzate per un'aerodinamicità superiore. La sua lunghezza di 4108 mm, larghezza di 1780 mm e altezza di 1479 mm la rendono una hatchback agile, perfetta per la città ma anche per viaggi più lunghi. Gli interni sono spaziosi e ben progettati, offrendo ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 380 litri, ideale per famiglie o per chi ha bisogno di ulteriore spazio.
Uno degli aspetti più innovativi della nuova Fabia è la gamma di tecnologie di assistenza alla guida che garantiscono un'esperienza di guida sicura e confortevole. Dotata di sistemi avanzati di infotainment, la Fabia offre connettività completa con smartphone e navigazione integrata. Non mancano anche funzioni come il cruise control adattivo, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e l'assistente al parcheggio, tutti progettati per semplificare la guida e aumentare la sicurezza.
La Fabia si distingue per la sua attenzione all'efficienza energetica e alle emissioni ridotte. Con valori di CO2 che variano tra 112 e 120 g/km, rappresenta una scelta responsabile per chi desidera contribuire alla sostenibilità ambientale. Le diverse classi di efficienza energetica, da C a D, fanno sì che i proprietari possano contare su costi di gestione inferiori e un impatto ambientale ridotto.
La Skoda Fabia si conferma un modello di riferimento nel segmento delle auto compatte. Con un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia, non è sorprendente che continui a conquistare il cuore di molti automobilisti. Con il suo design accattivante e un’ampia scelta di motorizzazioni, la Fabia è pronta a soddisfare le esigenze di tutti, dal pendolare urbano all'amante dei viaggi su strada.
La VW Golf è un'icona nel mondo dell'automobile, rappresentando un perfetto mix di tradizione e innovazione. Dall'introduzione del primo modello nel 1974, la Golf ha evoluto il suo design e la sua tecnologia, conquistando il cuore di milioni di automobilisti in tutto il mondo. La versione attuale non è da meno, offrendo performance adatte a ogni esigenza.
Il design della Golf mantiene le linee fluide e dinamiche che la caratterizzano. Le sue dimensioni rimangono compatte, con una lunghezza di circa 4282 mm, ma il look è aggiornato grazie a nuovi dettagli stilistici. I fari a LED, il paraurti più aggressivo e una griglia anteriore che emana sportività rendono la Golf un'auto certamente accattivante.
Le attuali motorizzazioni della Golf mostrano una vasta gamma di opzioni. Tra i modelli disponibili troviamo il 1.5 eTSI, con potenze di 116 e 150 CV. Questi motori sono dotati della tecnologia MHEV (mild hybrid electric vehicle), che migliora l'efficienza nei consumi, con valori che si attestano attorno ai 5.1-5.4 L per 100 km. La Golf non è solo potenza, ma anche espressione di sostenibilità.
La Golf è equipaggiata con una serie di innovazioni tecnologiche che la rendono un veicolo all'avanguardia. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touch di ultima generazione, mentre la connettività è garantita dai servizi di app integrati, consentendo l'accesso a navigazione, musica e funzionalità di controllo dell'auto direttamente dallo smartphone. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control adattivo e il Lane Assist, migliorano notevolmente la sicurezza e il comfort di guida.
La Golf non è solo prestazioni, ma anche comfort. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità e un design ergonomico. Lo spazio a disposizione per i passeggeri è ampio, rendendo ogni viaggio piacevole. Il bagagliaio offre una capacità di 381 litri, ideale per le compere quotidiane o i viaggi lunghi. Inoltre, i sedili ergonomici garantiscono un supporto adeguato anche durante le lunghe tratte.
La Volkswagen Golf continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama automobilistico. La fusione di prestazioni, tecnologia e comfort la rendono una vettura versatile per ogni tipo di guidatore. Con i suoi motori efficienti e un design accattivante, la Golf rimane un classico che si reinventa ad ogni generazione, promettendo di soddisfare le aspettative dei suoi fan. Se stai cercando un'auto che unisca tradizione e innovazione, la Golf è sicuramente da considerare.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.