Quale modello è più adatto – SEAT Leon o TYN-e TX1-e? Confrontiamo per te le prestazioni (272 CV vs 41 CV), la capacità del bagagliaio (380 L vs ), i consumi (0.40 L vs ) e naturalmente il prezzo (29200 € vs 24400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La SEAT Leon (Hatchback) è dotata di un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Ibrido plug-in e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la TYN-e TX1-e (Furgone) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la SEAT Leon offre 380 L, mentre la TYN-e TX1-e arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 272 CV della SEAT Leon o i 41 CV della TYN-e TX1-e.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.40 L contro . A livello di prezzo, la SEAT Leon parte da 29200 €, mentre la TYN-e TX1-e da 24400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La nuova Seat León si distingue per il suo design elegante e sportivo, che cattura l'attenzione su strada. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, combinando comfort e prestazioni in modo impeccabile. Con interni moderni e tecnologie all'avanguardia, la León rappresenta una scelta eccellente per chi cerca stile e funzionalità.
dettagliLa TX1-e rappresenta un passo innovativo nel mondo della mobilità elettrica, combinando design moderno e prestazioni sostenibili. Questo veicolo non solo offre un comfort eccezionale per i passeggeri, ma si distingue anche per la sua efficienza energetica. Con diverse funzionalità avanzate, la TX1-e promette di rivoluzionare l'esperienza di guida urbana.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
29200 - 42700 €
|
Prezzo
24400 €
|
Consumo L/100km
0.4 - 5.7 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
133 km
|
Autonomia elettrica
113 km
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
8 - 129 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 45 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
5
|
Sedili
2
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1344 - 1670 kg
|
Peso a vuoto
890 kg
|
Capacità bagagliaio
270 - 380 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4368 mm
|
Lunghezza
3490 mm
|
Larghezza
1799 mm
|
Larghezza
1465 mm
|
Altezza
1442 - 1460 mm
|
Altezza
1685 mm
|
Portata
460 - 521 kg
|
Portata
560 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
110 - 272 CV
|
Potenza CV
41 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.7 - 10.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
197 - 220 km/h
|
Velocità massima
75 km/h
|
Coppia
220 - 360 Nm
|
Coppia
113 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
85 - 200 kW
|
Potenza kW
30 kW
|
Cilindrata
1498 - 1968 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
SEAT
|
Marca
TYN-e
|
Il SEAT León è uno dei modelli più emblematici della casa automobilistica spagnola, capace di attrarre automobilisti grazie alla sua combinazione di design elegante, tecnologia all'avanguardia e prestazioni premium. Con una gamma di motorizzazioni che si estende dai motori a benzina ai modelli ibridi plug-in, il León si rivela versatile e adatto agli stili di vita moderni.
Il design del SEAT León è caratterizzato da linee audaci e dettagli raffinati. La sua silhouette sportiva è accentuata da fari a LED affilati e da una griglia anteriore imponente. Le varie finiture, come l'allestimento FR, conferiscono un ulteriore tocco di sportività, rendendo il León attraente per una vasta gamma di clienti.
Il León è disponibile in diverse motorizzazioni, garantendo così opzioni per tutti i gusti. Tra le novità spicca il motore 1.5 eTSI MHEV, che combina l’efficienza del motore a benzina con l’ausilio di un sistema mild-hybrid. Questa tecnologia non solo riduce le emissioni di CO2, ma migliora anche l’efficienza del carburante, con consumi medi che si attestano attorno ai 5.3 L/100km.
Per coloro che cercano maggiore potenza, il 2.0 TDI Diesel offre opzioni fino a 150 CV con un consumo contenuto, pari a 4.5 L/100km. Inoltre, la variante ibrida plug-in con una potenza totale di 272 CV e un'autonomia elettrica fino a 133 km rappresenta un ulteriore passo avanti nell'innovazione sostenibile del León.
Le prestazioni del SEAT León sono elevate, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia in base al motore scelto: il modello più potente raggiunge questa soglia in soli 7.7 secondi. Il controllo dell'auto è migliorato attraverso un sofisticato sistema di sospensioni, mentre la trazione anteriore assicura una guida stabile e sicura.
All’interno, il SEAT León offre un’esperienza high-tech con un sistema di infotainment intuitivo, dotato di un ampio schermo digitale e compatibilità con smartphone tramite sistemi Android Auto e Apple CarPlay. Gli interni sono progettati con materiali di alta qualità, garantendo una sensazione di lusso, mentre le opzioni di personalizzazione permettono di creare un ambiente unico.
La sicurezza è una priorità per SEAT, e il León ne è un chiaro esempio. Equipaggiato con numerosi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il sistema di frenata d’emergenza e l’assistente per il mantenimento della corsia, il modello garantisce un alto livello di protezione per tutti gli occupanti.
Con un mix di tecnologia, efficienza e comfort, il SEAT León si conferma un’ottima scelta per chi cerca un’auto moderna e versatile. La continua evoluzione del modello, con nuove motorizzazioni e tecnologie innovative, promette di mantenere il León al vertice del mercato automobilistico europeo. Che si tratti di un viaggio in città o di una lunga gita su strada, il SEAT León è pronto a soddisfare ogni esigenza.
Il TX1-e rappresenta una nuova frontiera nel settore delle furgonette elettriche. Prodotto da TYN-e, questo veicolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, combinando performance, efficienza e contemporaneità. Con un modello per il 2024, il TX1-e è appetibile non solo per le aziende ma anche per coloro che cercano un mezzo di trasporto ecologico e pratico.
Alla base del TX1-e vi è un motore elettrico che eroga una potenza di 41 HP, equivalente a 30 kW. Questo motore è abbinato a una trasmissione automatica con riduttore, permettendo un'erogazione di coppia fluida e reattiva, con un valore di 113 Nm che garantisce performance brillanti.
Un aspetto cruciale per ogni veicolo commerciale è l'autonomia. Con una capacità di percorrenza di 113 km con una carica completa, il TX1-e è ideale per le operazioni quotidiane in ambito urbano. La velocità massima raggiungibile è di 80 km/h, rendendolo perfetto per le consegne in città. Inoltre, il furgone ha un peso a vuoto di 930 kg e un carico utile di 620 kg, offrendo così uno spazio adeguato per il trasporto di merci.
Il TX1-e presenta un design compatto, con una lunghezza di 3490 mm, una larghezza di 1465 mm e un'altezza di 1685 mm. Queste dimensioni lo rendono maneggevole e facile da guidare anche in spazi ristretti, un fattore chiave per le operazioni urbane. Con quattro porte, l'accesso al vano carico è facilitato, garantendo praticità e funzionalità.
In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, il TX1-e si presenta come una scelta responsabile. Conzero emissioni di CO2 (0 g/km) e una classe di efficienza energetica 'A', questo furgone non solo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, ma offre anche un notevole risparmio sui costi operativi legati al carburante.
In sintesi, il TX1-e di TYN-e si configura come una soluzione innovativa e sostenibile per il trasporto commerciale. La combinazione di potenza, efficienza e attenzione all'ambiente lo rende un'opzione interessante per chi cerca un veicolo elettrico versatile e pratico. Con un prezzo di partenza di 23.788 €, rappresenta un investimento strategico per le imprese moderne desiderose di fare la propria parte in un futuro più verde.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.