VS

Renault Trafic Transporter VS Fiat Ducato – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Renault Trafic Transporter o Fiat Ducato? Confrontiamo per te le prestazioni (170 CV vs 270 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi (21.30 kWh6.70 L vs 7.20 L) e naturalmente il prezzo (39700 € vs 40900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Renault Trafic Transporter (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Fiat Ducato (Furgone) monta un motore Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Trafic Transporter offre , mentre la Fiat Ducato arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 170 CV della Renault Trafic Transporter o i 270 CV della Fiat Ducato.

Anche nei consumi ci sono differenze: 21.30 kWh6.70 L contro 7.20 L. A livello di prezzo, la Renault Trafic Transporter parte da 39700 €, mentre la Fiat Ducato da 40900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Fiat Ducato e Renault Trafic, emergono differenze significative in termini di capacità di carico e comfort. Il Ducato offre uno spazio di carico più ampio, ideale per chi necessita di trasportare grandi volumi. Il Trafic, invece, si distingue per la sua maggiore agilità e maneggevolezza, particolarmente apprezzata nei contesti urbani.

Renault Trafic Transporter

Il Trafic Transporter si distingue per il suo design funzionale e la versatilità, rendendolo ideale per le esigenze di trasporto urbano ed extraurbano. Con un abitacolo spazioso e una capacità di carico eccellente, è perfetto per professionisti e famiglie in movimento. Inoltre, il Trafic Transporter offre un'esperienza di guida confortevole, combinando efficienza e prestazioni elevate.

dettagli

Fiat Ducato

Il Ducato si conferma come un veicolo versatile e affidabile, perfetto per le esigenze di trasporto commerciale. La sua spaziosa abitacolo e la notevole capacità di carico lo rendono una scelta popolare tra le aziende. Inoltre, grazie al comfort e alla tecnologia avanzata, il Ducato è ideale anche per viaggi lunghi e servizi di noleggio.

dettagli

Fiat Ducato vs Renault Trafic Transporter: Due Giganti del Trasporto a Confronto

Nel mondo dei veicoli commerciali leggeri, due modelli si distinguono per prestazioni e versatilità: il Fiat Ducato e il Renault Trafic Transporter. Questi due furgoni cargo sono l'ideale per imprenditori e ditte che necessitano di un mezzo di trasporto affidabile e capiente. Andiamo a vedere le caratteristiche tecniche e le innovazioni che li rendono unici.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Fiat Ducato offre una gamma di propulsori diesel ed elettrici, con potenze che vanno da 120 a 270 HP. Il motore diesel, con cilindrata di 2184 cm3, offre una coppia che varia tra 320 e 450 Nm e un'efficienza nei consumi da 7.2 a 9.3 L/100 km. Inoltre, la versione elettrica presenta un'autonomia di 430 km, un'ottima opzione per chi cerca un veicolo attento all'ambiente.

Il Renault Trafic Transporter, invece, offre motori diesel con potenze comprese tra 110 e 170 HP, e un motore elettrico con un'autonomia fino a 292 km. La coppia dei motori diesel varia tra 245 e 380 Nm, mentre i consumi si mantengono tra 6.7 e 7.8 L/100 km, garantendo un'ottima efficienza energetica a fronte delle dimensioni del veicolo.

Capacità e Dimensioni

Le dimensioni del Fiat Ducato variano in lunghezza da 5413 mm a 6678 mm, in larghezza fino a 2100 mm e in altezza fino a 2774 mm. Questo furgone può trasportare un carico utile che varia da 560 a 2020 kg, risultando ideale per le esigenze di trasporto più disparate.

Il Renault Trafic Transporter presenta una lunghezza compresa tra 5080 mm e 5480 mm, ed un'altezza massima di 2509 mm. Il carico utile varia tra 867 e 1185 kg, risultando adatto a molte applicazioni commerciali.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli offrono tecnologie moderne come i cambi automatizzati. Il Ducato presenta opzioni di trasmissione manuali e automatiche, con un'ulteriore versione a cambio ridotto. Per quanto riguarda il Trafic, l'opzione del cambio automatico doppia frizione offre una guida più fluida e reattiva, ideale per l'uso urbano.

In termini di eco-sostenibilità, entrambi i modelli vantano avanzamenti nel campo della propulsione elettrica. Il Fiat Ducato elettrico spicca per la sua autonomia di 430 km, mentre il Renault Trafic mantiene un profilo verde con emissioni CO2 ridotte grazie all'efficienza dei motori elettrici e ibridi.

Conclusioni

Sia il Fiat Ducato che il Renault Trafic Transporter si rivelano ottime opzioni per chi cerca un veicolo commerciale leggero affidabile e versatile. La scelta tra i due dipenderà prevalentemente dalle specifiche esigenze di carico e dalle preferenze in termini di efficienza e sostenibilità. Con le loro caratteristiche uniche, entrambi i modelli rappresentano il meglio dell'innovazione automobilistica nel settore dei veicoli commerciali leggeri.

Renault Trafic Transporter
Fiat Ducato

Costi e Consumo

Prezzo
39700 - 62800 €
Prezzo
40900 - 69200 €
Consumo L/100km
6.7 - 7.8 L
Consumo L/100km
7.2 - 9.3 L
Consumo kWh/100km
21.3 - 21.5 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
289 - 292 km
Autonomia elettrica
430 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 206 g/km
co2
0 - 244 g/km
Capacità serbatoio
80 L
Capacità serbatoio
90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
3 - 6
Sedili
3
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
1885 - 2058 kg
Peso a vuoto
2075 - 2940 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5080 - 5480 mm
Lunghezza
5413 - 6678 mm
Larghezza
1956 mm
Larghezza
2050 - 2100 mm
Altezza
1967 - 2509 mm
Altezza
2254 - 2774 mm
Portata
878 - 1185 kg
Portata
560 - 2020 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
110 - 170 CV
Potenza CV
120 - 270 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.8 - 15.1 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
110 - 178 km/h
Velocità massima
130 - 165 km/h
Coppia
245 - 380 Nm
Coppia
320 - 450 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
81 - 125 kW
Potenza kW
88 - 200 kW
Cilindrata
1997 cm3
Cilindrata
2184 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2023
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
G, A
Classe di efficienza CO2
E, G, A
Marca
Renault
Marca
Fiat

Renault Trafic Transporter

Renault Trafic Transporter: Un Veicolo Versatile per Ogni Esigenza

Il Renault Trafic Transporter si presenta come uno dei veicoli commerciali più versatili sul mercato, adattandosi perfettamente alle necessità di professionisti e imprese. La gamma offre una varietà di configurazioni, motorizzazioni e opzioni, rendendolo un alleato indispensabile per il trasporto merci e persone.

Design e Comfort

Il design del Trafic è pensato per massimizzare la funzionalità senza compromettere il comfort. Gli interni sono studiati per offrire un’ottima ergonomia, con un cruscotto chiaro e comandi intuitivi. Lo spazio per la testa e le gambe è generoso, permettendo anche ai lunghi viaggi di essere effettuati in comodità. Inoltre, la capacità di carico è notevole, con diverse lunghezze e configurazioni disponibili, come il modello Doppelkabine che consente di trasportare fino a sei occupanti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni del Trafic comprende diverse varianti del motore Blue dCi, offrendo potenze che spaziano da 110 a 170 CV. Le versioni più recenti presentano motori più efficienti e meno inquinanti, con consumi che variano tra i 6.7 e 7.8 litri ogni 100 km. La trasmissione è disponibile sia manuale che automatica, adattandosi alle preferenze del guidatore.

Uno dei punti di forza è la coppia che i motori sono in grado di erogare, variando da 300 fino a 380 Nm, il che garantisce prestazioni elevate anche con carichi pesanti. La velocità massima raggiungibile varia a seconda della motorizzazione, con punte fino a 185 km/h per i modelli più potenti.

Innovazioni Tecnologiche

Il Renault Trafic Transporter non è solo funzionale, ma introduce anche diverse tecnologie innovative. Il sistema di infotainment è all'avanguardia, con opzioni di connettività avanzate e sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica. Inoltre, è disponibile una versione elettrica, il Trafic E-Tech Electric, che sfrutta un motore da 122 CV e offre un'autonomia di circa 292 km, dimostrando l'impegno di Renault verso una mobilità più sostenibile.

Conclusioni: Un'Opzione Intelligente Per i Professionisti

Il Renault Trafic Transporter rappresenta un'opzione intelligente per chi cerca un veicolo commerciale versatile, efficiente e tecnologicamente evoluto. Con una gamma che si adatta a molte esigenze diverse, dal trasporto di merci all'uso come veicolo passeggeri, il Trafic continua a dimostrarsi un leader nel suo segmento, confermando la sua solidità e affidabilità nel tempo.

Fiat Ducato

Fiat Ducato: Un Veicolo Versatile per Ogni Esigenza

Il Fiat Ducato è da anni un punto di riferimento nel segmento dei veicoli commerciali, grazie alla sua versatilità e alle numerose opzioni di configurazione. Progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende, il Ducato è disponibile in diverse varianti di carrozzeria e motorizzazioni, rendendolo adatto a una vastissima gamma di utilizzi, dalla consegna di merci al trasporto di persone e allestimenti speciali.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il modello attuale del Ducato offre una selezione di motori diesel Multijet3 altamente efficienti. Le potenze disponibili variano da 120 a 180 CV, con un consumo di carburante che può scendere fino a 7,2 L/100 km. Questa efficienza si traduce in un ottimo rapporto tra prestazioni e costi operativi, un fattore cruciale per le aziende che vogliono contenere le spese. Le motorizzazioni sono abbinate a trasmissioni manuali e automatiche, offrendo così un'ottima adattabilità alle preferenze dei conducenti.

Innovazioni Tecnologiche

Il Fiat Ducato si distingue non solo per le sue capacità di carico ma anche per le tecnologie integrate che migliorano la sicurezza e il confort di guida. Tra le innovazioni troviamo il sistema di assistenza alla guida, che comprende il controllo di stabilità avanzato, il sistema di avviso di superamento della corsia e il cruise control adattivo. Ogni conducente può contare su un'esperienza di guida ottimizzata, rendendo i lunghi viaggi meno impegnativi.

Versioni Elettriche: Il Futuro Sostenibile

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, il Ducato si è evoluto per includere anche una variante totalmente elettrica: l'e-Ducato. Con una autonomia di circa 430 km, questa versione offre una potenza di 270 CV, rendendola ideale per le consegne nelle aree urbane, dove le restrizioni per i veicoli inquinanti sono sempre più comuni. L'e-Ducato rappresenta una scelta eco-sostenibile senza compromettere le prestazioni o la capacità di carico.

Flessibilità e Spazio Interno

La configurazione del Fiat Ducato consente di scegliere tra diverse lunghezze e altezze, con una capacità di carico che può variare fino a 2000 kg. Questo rende il Ducato perfetto per qualsiasi tipo di attività, dal trasporto di attrezzature pesanti al movimento di merci ingombri voluminose. Le finiture interne sono progettate per massimizzare lo spazio e la funzionalità, favorendo una fruizione ottimale per ogni esigenza lavorativa.

Conclusione: Un Partner Affidabile per il Lavoro

In conclusione, il Fiat Ducato continua a dimostrarsi un partner affidabile e versatile nel panorama dei veicoli commerciali. Con le sue diverse motorizzazioni, le innovazioni hi-tech e l'opzione elettrica, offre soluzioni pratiche per affrontare le sfide del trasporto moderno. Sia che si tratti di un lavoro quotidiano che richiede affidabilità, sia di un'operazione che abbraccia la sostenibilità, il Ducato è pronto a rispondere a ogni esigenza di trasporto.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.