Quale modello è più adatto – Renault R5 o Opel Corsa? Confrontiamo per te le prestazioni (150 CV vs 156 CV), la capacità del bagagliaio (326 L vs 309 L), i consumi (14.80 kWh vs 14.20 kWh4.50 L) e naturalmente il prezzo (25500 € vs 23300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Renault R5 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Opel Corsa (Hatchback) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault R5 offre 326 L, mentre la Opel Corsa arriva a 309 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 150 CV della Renault R5 o i 156 CV della Opel Corsa.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.80 kWh contro 14.20 kWh4.50 L. A livello di prezzo, la Renault R5 parte da 25500 €, mentre la Opel Corsa da 23300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Opel Corsa e Renault R5, entrambe le vetture offrono un'esperienza di guida vivace, ma con caratteristiche uniche. La Opel Corsa si distingue per la sua affidabilità e tecnologia avanzata, rendendola una scelta pratica per chi cerca efficienza e comfort. D'altra parte, la Renault R5, con il suo design iconico e spirito retrò, cattura l'attenzione di chi è alla ricerca di fascino e personalità.
La nuova R5 rappresenta una fusione perfetta tra design retrò e tecnologia moderna, catturando l'attenzione degli appassionati di auto. Con il suo profilo distintivo e interni innovativi, offre un'esperienza di guida emozionante e coinvolgente. Questa icona del passato si reinventa, promettendo di conquistare sia i nostalgici che i nuovi automobilisti.
dettagliLa nuova Opel Corsa si presenta con un design moderno e accattivante, conquisterà sicuramente gli automobilisti giovani e dinamici. Grazie alla sua versatilità, è perfetta per la città e per brevi viaggi, senza compromettere il comfort. In aggiunta, le nuove tecnologie a bordo offrono un'esperienza di guida intuitiva e divertente.
dettagliNel mondo delle automobili compatte, la sfida tra l'Opel Corsa e la Renault R5 è un entusiasmante confronto tra due icone del settore. Con innovazioni all'avanguardia e prestazioni eccezionali, entrambe le vetture si contendono il titolo di regina delle hatchback. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le novità che distinguono queste due auto, alla ricerca della scelta perfetta per gli amanti delle city car.
L'Opel Corsa, disponibile anche nella sua versione elettrica, si presenta con un design moderno e sportivo, supportato da una lunghezza di 4061 mm, una larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1435 mm. Con una capacità del bagagliaio di 309 litri, offre un compromesso ideale tra compattezza e praticità per la vita quotidiana. D'altra parte, la nuova Renault R5 del 2025 è più leggera, con una lunghezza di 3922 mm, larghezza di 1744 mm e altezza di 1498 mm, offrendo un bagagliaio leggermente più capiente di 326 litri.
Sotto il cofano, l'Opel Corsa propone una gamma di motori variegata, dal 1.2 litro a tre cilindri da 100 e 130 cavalli, alla versione completamente elettrica da 136 e 156 cavalli. La Corsa elettrica si distingue per la sua autonomia massima di 405 km, sostenuta da una batteria da 51 kWh. Al contempo, la Renault R5 punta esclusivamente sulla propulsione elettrica, offrendo motorizzazioni da 95 a 150 cavalli, con un'autonomia fino a 405 km grazie a una batteria da 40 kWh.
In termini di efficienza, la Corsa elettrica offre un consumo medio di circa 14.6 kWh/100 km, un valore competitivo nel segmento. Inoltre, è disponibile anche una versione con motore a combustione interna con emissioni di CO2 a partire da 104 g/km. La Renault R5, completamente elettrica, garantisce un'efficienza di 14.8 kWh/100 km e zero emissioni di CO2, offrendo un'opzione ecologicamente responsabile per i guidatori attenti all'ambiente.
L'accelerazione da 0 a 100 km/h dell'Opel Corsa varia tra 7.9 e 10.8 secondi, a seconda del motore scelto, mentre la Renault R5 offre una rapidità compresa tra 8 e 9 secondi. Entrambe le vetture adottano la trazione anteriore, garantendo una guida dinamica e piacevole, perfetta per affrontare le sfide urbane con agilità.
Sia Opel Corsa che Renault R5 rappresentano scelte attrattive per gli amanti delle city car, ognuna con le proprie qualità uniche. La Corsa si distingue per la sua versatilità nella gamma di motorizzazioni, mentre la nuova Renault R5 incarna la visione futuristica della mobilità elettrica. In definitiva, la scelta tra queste due rivali dipenderà dalle priorità personali: un approccio poliedrico e pragmatico, oppure un impegno verso un futuro più sostenibile ed elettrizzante. Con qualsiasi scelta, i guidatori troveranno un compagno affidabile per le loro avventure urbane.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
25500 - 35300 €
|
Prezzo
23300 - 39000 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
4.5 - 5.7 L
|
Consumo kWh/100km
14.80 kWh
|
Consumo kWh/100km
14.2 - 15.7 kWh
|
Autonomia elettrica
300 - 405 km
|
Autonomia elettrica
357 - 405 km
|
Capacità della batteria
40 kWh
|
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 - 127 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1447 - 1524 kg
|
Peso a vuoto
1175 - 1544 kg
|
Capacità bagagliaio
326 L
|
Capacità bagagliaio
267 - 309 L
|
Lunghezza
3922 mm
|
Lunghezza
4061 mm
|
Larghezza
1744 mm
|
Larghezza
1765 mm
|
Altezza
1498 mm
|
Altezza
1435 mm
|
Portata
396 - 418 kg
|
Portata
376 - 445 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
95 - 150 CV
|
Potenza CV
100 - 156 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.8 s
|
Velocità massima
150 km/h
|
Velocità massima
150 - 210 km/h
|
Coppia
215 - 245 Nm
|
Coppia
205 - 260 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
70 - 110 kW
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
D, C, A
|
Marca
Renault
|
Marca
Opel
|
La Renault R5, un nome che evoca ricordi di una delle hatchback più amate degli anni '70 e '80, torna ora in una veste completamente nuova e moderna. Presentata come un'auto totalmente elettrica, la R5 non solo mantiene il suo fascino nostalgico, ma lo combina con tecnologie innovative, rendendola un punto di riferimento nel panorama automobilistico attuale.
La nuova Renault R5 si distingue per un design audace e distintivo, che rappresenta un'evoluzione del suo predecessore. Le linee morbide e moderne si integrano perfettamente con i dettagli retro, creando un'armonia visiva unica. La carrozzeria hatchback è disponibile in vari colori vivaci, e le sue dimensioni compatte la rendono ideale per la guida in città, con una lunghezza di 3922 mm e una larghezza di 1744 mm.
La R5 offre diverse varianti di motorizzazione elettrica, tutte con trazione anteriore. I modelli disponibili includono l'E-Tech Electric 150 Comfort, che eroga 150 HP e offre un'autonomia di 405 km con una batteria da 52 kWh. Altre opzioni come l'E-Tech Electric 95 e l'E-Tech Electric 120 forniscono potenze e autonomie diverse, ma tutte garantiscono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, con il modello più potente che raggiunge i 150 km/h come velocità massima.
La Renault R5 è dotata di una serie di innovazioni tecnologiche che migliorano l'esperienza di guida. Il sistema di infotainment di ultima generazione offre connettività avanzata, mentre il pacchetto di sicurezza include molte funzionalità moderne per garantire una guida sicura. Inoltre, l'auto presenta una classe di efficienza CO2 "A", sottolineando l'impegno di Renault per la sostenibilità ambientale.
Con spazio per cinque passeggeri e una capacità di carico di 326 litri, la R5 è progettata per offrire comfort e praticità. I sedili sono ergonomici e permettono di viaggiare comodamente, sia per brevi spostamenti in città che per viaggi più lunghi. Il peso a vuoto di 1524 kg è ben bilanciato, contribuendo a una manovrabilità aggraziata e piacevole.
La Renault R5 rappresenta un passo audace verso il futuro dell'automobile elettrica, fondendo una tradizione storica con tecnologie moderne e sostenibili. Con la sua gamma di motorizzazioni, design accattivante e una serie di innovazioni tecniche, la R5 è pronta a conquistare il cuore di nuovi e vecchi appassionati. Questo modello segna un'importante tappa nel viaggio di Renault nel mondo della mobilità elettrica.
La Opel Corsa continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie, combinando stile moderno, efficienza energetica e prestazioni avvincenti. Con la sua gamma di motori innovativi e soluzioni tecnologiche all'avanguardia, la Corsa è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
La Opel Corsa 2023 offre una scelta diversificata di motorizzazioni. Si possono trovare motori a benzina turbo da 1.2 litri, disponibili in varianti manuali e automatiche, che erogano potenze da 100 a 130 CV. Per chi cerca una soluzione ibrida, la Corsa 1.2 DI Turbo Hybrid 48V è disponibile con potenze di 100 e 136 CV, garantendo consumi estremamente ridotti, fino a 4.5 L/100 km.
La vera innovazione si manifesta con le versioni completamente elettriche, che offrono un'autonomia di percorso impressionante, con una capacità della batteria fino a 54 kWh e potenze di 156 CV, capaci di viaggiare fino a 405 km con una singola carica.
Con un'accelerazione che parte da 7.9 secondi per il modello elettrico sportivo, la Corsa non è solo un'ottima scelta per la città, ma si comporta bene anche in autostrada. I modelli a benzina raggiungono velocità massime che variano da 188 a 210 km/h, combinando prestazioni dinamiche con una buona efficienza nei consumi. Il modello ibrido MHEV, in particolare, offre un compromesso ideale tra potenza e sostenibilità, risultando nella classe di efficienza CO2 migliore.
Il design della Corsa è moderno e accattivante, con linee fluide che ne esaltano la sportività. Gli interni non sono da meno: gli spazi ben progettati e la tecnologia all'avanguardia, come il sistema di infotainment con schermi touch e connettività smartphone, garantiscono un'esperienza di guida all'altezza delle aspettative.
La capacità del bagagliaio di 309 litri rende la Corsa pratico per le esigenze quotidiane e perfetto per i viaggi. La Corsa è dotata di numerosi configurazioni di allestimento, garantendo che ci sia una versione adatta a ciascun stile di vita.
Safety first: la Opel Corsa è equipaggiata con avanzati sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra le innovazioni, troviamo la frenata automatica d'emergenza, il monitoraggio dell'angolo cieco e il mantenimento della corsia. Queste tecnologie non solo migliorano la sicurezza, ma elevano anche la fiducia alla guida.
La nuova Opel Corsa si presenta come un'auto completa, ideale per chi cerca un equilibrio tra performance, efficienza e comfort. Con la sua gamma di motori innovative, dal benzina tradizionale all'elettrico, insieme a un design accattivante e tecnologie di sicurezza avanzate, la Corsa è certamente un'ottima scelta nel mondo delle utilitarie moderne. Sia che tu stia cercando un'affidabile compagna di viaggio in città o un veicolo versatile per la famiglia, la Opel Corsa soddisfa pienamente ogni esigenza.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.