Opel Corsa Hatchback - Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina - da 23300 €

La Opel Corsa Hatchback convince con un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina, 156 CV 424 km e un interessante prezzo a partire da 23300 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 23.300 €
Corsa @ Opel / Stellantis Media

Opel Corsa

  • Tipo di motore : Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 100 - 156 CV
  • Consumo L/100km : 4.6 - 5.3 L
  • Consumo kWh/100km : 14.4 - 16.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 347 - 424 km
@ Opel / Stellantis Media

Linee e carattere: un piccolo con molta personalità

La Corsa mostra un design moderno e ben riuscito per la categoria: proporzioni compatte, frontale scolpito e dettagli a tema Opel che le danno personalità senza essere urlata. Con una lunghezza di 4.061 mm si muove bene in città ma non sembra una scatola, mentre la scelta di tinte e pacchetti estetici può renderla più sobria o più vivace a seconda dei gusti. La sensazione visiva è di prodotto maturo, adatto a chi vuole un'auto pratica senza rinunciare a un look curato.

@ Opel / Stellantis Media

Abitacolo: ben costruito, senza fronzoli

L'interno punta su materiali solidi e dialoghi semplici: plastica dura dove serve, plastiche morbide nei punti giusti e assemblaggi ordinati che non tradiscono la categoria B. La posizione di guida è comoda e i comandi sono intuitivi, con schermo centrale sufficientemente reattivo e integrazione smartphone per chi usa Apple CarPlay o Android Auto. La qualità percepita è buona per la fascia di prezzo, anche se alcune rivali offrono finiture più ricercate.

@ Opel / Stellantis Media

Vita quotidiana: spazio per cinque e poco più

La Corsa è omologata per cinque posti ma dietro lo spazio rimane quello tipico delle compatte: due adulti viaggiano senza drammi, il terzo sul divano trova posto solo per brevi tragitti. Il bagagliaio parte da circa 309 litri nella versione termica, espandibile fino a oltre 1.000 litri abbattendo i sedili, mentre le varianti elettriche perdono qualcosa in volume a causa delle batterie; in pratica è perfetta per la spesa settimanale e i weekend fuori porta, meno ideale per carichi voluminosi regolari. L'accessibilità è buona e la visibilità posteriore è nella media, con sensori e telecamera che aiutano nelle manovre urbane.

@ Opel / Stellantis Media

Su strada: agile in città, bilanciata su extraurbano

La Corsa privilegia maneggevolezza e confort urbano: lo sterzo è leggero in manovra ma abbastanza comunicativo in guida veloce, mentre le sospensioni filtrano bene le asperità senza risultare molli. Le versioni con motore 1.2 turbo da 100 CV offrono prestazioni adeguate per l'uso quotidiano, le MHEV da 110 o 145 CV danno più brio e le elettriche (136–156 CV) sorprendono per prontezza e coppia istantanea; lo 0-100 varia da circa 9,9 s fino a circa 7,9–8,7 s a seconda della versione, ossia prestazioni che si traducono in riprese brillanti in sorpasso. In autostrada la Corsa resta stabile e non rumorosa se non si pretende un comportamento da sportiva pura.

Costi e autonomia: scegliere in base all'uso

La gamma include benzina 1.2 (consumo dichiarato intorno a 5,3 l/100 km) e mild-hybrid 48V con consumi medi dichiarati vicino a 4,6 l/100 km, mentre le elettriche montano batterie da circa 50–54 kWh con consumi WLTP tra circa 14,4 e 16,2 kWh/100 km e autonomie fra circa 347 e 424 km a seconda della batteria e del ciclo. In pratica la benzina resta comoda per chi percorre pochi chilometri giornalieri e vuole rifornimenti rapidi; la MHEV riduce consumi e consumo reale in traffico, e l'elettrica diventa sensata per uso prevalentemente urbano o per chi può ricaricare regolarmente, con autonomie utili per la maggior parte dei pendolari. I costi di esercizio e la scelta del motore dovrebbero basarsi su chilometraggio annuo e accesso a colonnine o presa domestica.

Intelligenza a bordo: tecnologia che aiuta senza complicare

La dotazione prevede sistemi di sicurezza e assistenza moderni come frenata automatica d'emergenza, avviso di deviazione di corsia e cruise control adattivo a seconda degli allestimenti; alcuni pacchetti aggiungono sensori posteriori e telecamera. L'infotainment è semplice nell'uso, con touchscreen centrale di dimensione variabile, supporto per smartphone e connessioni logiche per la vita digitale quotidiana. La filosofia è quella di una tecnologia utile, non eccessiva: abbastanza per piacere a chi guida ogni giorno senza confondere con funzioni superflue.

Per chi è la Corsa: scelta pratica con molte sfaccettature

La Corsa è pensata per chi cerca una citycar matura ma versatile: giovani professionisti, famiglie piccole e pendolari urbani trovano nel modello un buon equilibrio tra prezzo, comfort e tecnologia. Chi percorre molti chilometri o desidera consumi minimi dovrebbe orientarsi verso la versione MHEV o quella completamente elettrica, mentre l'entry-level benzina resta la scelta più semplice e economica per uso saltuario. In sintesi, è un'auto che non eccede né delude, adatta a un pubblico che vuole pragmatismo con un tocco di personalità.

Costi e Consumo

Prezzo
23300 - 34200 €
Consumo L/100km
4.6 - 5.3 L
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
347 - 424 km
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
co2
0 - 120 g/km
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1175 - 1544 kg
Capacità bagagliaio
267 - 309 L
Lunghezza
4061 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1435 mm
Capacità massima bagagliaio
1004 - 1081 L
Portata
376 - 445 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
100 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 9.9 s
Velocità massima
150 - 210 km/h
Coppia
205 - 260 Nm
Numero di cilindri
3
Potenza kW
74 - 115 kW
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, A, C
Marca
Opel

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.