Quale modello è più adatto – Renault Kangoo o Nissan Townstar? Confrontiamo per te le prestazioni (130 CV vs 130 CV), la capacità del bagagliaio (950 L vs 775 L), i consumi (20.20 kWh5.20 L vs 19.20 kWh6.70 L) e naturalmente il prezzo (27600 € vs 29700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Renault Kangoo (Station Wagon alta) è dotata di un motore Diesel, Benzina o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Nissan Townstar (Station Wagon alta) monta un motore Elettrico o Benzina con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Kangoo offre 950 L, mentre la Nissan Townstar arriva a 775 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 130 CV della Renault Kangoo o i 130 CV della Nissan Townstar.
Anche nei consumi ci sono differenze: 20.20 kWh5.20 L contro 19.20 kWh6.70 L. A livello di prezzo, la Renault Kangoo parte da 27600 €, mentre la Nissan Townstar da 29700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella recente comparativa tra Nissan Townstar e Renault Kangoo, entrambi i modelli si sono distinti per la loro versatilità e praticità, ideali per chi cerca un veicolo commerciale. Il Nissan Townstar offre una tecnologia avanzata e un design moderno, mentre il Renault Kangoo si caratterizza per il suo spazio interno generoso e l'affidabilità collaudata. Alla fine, la scelta tra i due dipenderà dalle esigenze specifiche dell'utente, ma entrambi rappresentano ottime soluzioni nel segmento dei veicoli utilitari.
La Renault Kangoo continua a stupire con la sua versatilità e spazi generosi, rendendola un'ottima scelta per famiglie e professionisti. Con un design moderno e pratico, offre soluzioni innovative per il trasporto quotidiano. La Kangoo rappresenta un perfetto equilibrio tra spazio, comfort e funzionalità, soddisfacendo le esigenze di chi cerca un veicolo affidabile e multifunzionale.
dettagliLa Townstar rappresenta una soluzione innovativa per gli automobilisti moderni, combinando funzionalità e sostenibilità in un design elegante. Questo veicolo è ideale per chi cerca un'auto versatile, perfetta sia per la vita di tutti i giorni che per le attività professionali. Con la Townstar, ogni viaggio diventa un'esperienza ricca di comfort e praticità.
dettagliNell’attuale panorama del mercato automobilistico, la competizione tra furgoni compatti è intensa, e due modelli che meritano un attento esame sono il Nissan Townstar e il Renault Kangoo. Questi veicoli commerciali leggeri offrono una combinazione di funzionalità, design e innovazione tecnologica. Ma quale di questi due furgoni è il migliore per le esigenze del consumatore moderno?
Il design esterno del Nissan Townstar è caratterizzato da linee moderne e aerodinamiche che non solo contribuiscono all'estetica ma anche all'efficienza del carburante. La coppia di fari full LED e il grande logo Nissan sul muso conferiscono un aspetto distintivo e contemporaneo.
Il Renault Kangoo, d’altra parte, ha una silhouette più tradizionale, ma ha beneficiato di aggiornamenti estetici che lo rendono accattivante. Dispone di una griglia frontale più ampia e di fari a LED, che lo rendono facilmente riconoscibile sulla strada. Entrambi i veicoli offrono un abitacolo spazioso e versatile, con sedili comodi e un buon livello di finiture, ma il Townstar si distingue leggermente per il comfort dei passeggeri.
Il Nissan Townstar offre una gamma di motori sia benzina che diesel, con potenze che vanno da 75 a 130 cavalli, rendendolo versatile per le esigenze di carico e viaggio. Un aspetto innovativo è la disponibilità di una versione completamente elettrica, che promette un'autonomia competitiva e costi di gestione ridotti.
Il Renault Kangoo, anch'esso disponibile in versione elettrica, è emblematico per la sua scelta di motorizzazione, che include opzioni benzina e diesel. I motori del Kangoo sono progettati per garantire una buona efficienza nei consumi senza compromettere le prestazioni. La meccanica è apprezzata per la sua affidabilità, un fattore cruciale per le attività commerciali.
Entrambi i veicoli sono dotati delle più recenti tecnologie in termini di sicurezza e infotainment. Il Nissan Townstar si distingue per l’integrazione del sistema NissanConnect, che offre un’ottima interfaccia utente e connettività avanzata. Inoltre, presenta vari sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d’emergenza.
Il Renault Kangoo non è da meno, includendo un sistema di infotainment di alta qualità e varie opzioni di assistenza al conducente, come il sensore di parcheggio posteriore e le telecamere a 360 gradi. Entrambi i veicoli hanno un'ottima valutazione nei test di sicurezza, confermando l’impegno dei rispettivi costruttori per la protezione degli occupanti.
Quando si parla di capacità di carico, sia il Nissan Townstar che il Renault Kangoo offrono ampi spazi di carico, ma il Townstar ha la meglio con una maggiore capacità di carico utile, ideale per attività commerciali più impegnative. Il sistema di fissaggio del carico è ben progettato su entrambi i veicoli, ma il Townstar distingue per l'accessibilità facilitata grazie alle porte posteriori ad apertura larga.
D’altra parte, il Kangoo si presenta con una configurazione interna estremamente versatile, con diverse opzioni di configurazione del vano di carico che possono essere personalizzate in base alle necessità del cliente.
La scelta tra Nissan Townstar e Renault Kangoo dipende in gran parte dalle specifiche esigenze del cliente. Mentre il Townstar si distingue per prestazioni e innovazione tecnologica, il Kangoo offre versatilità e un design funzionale. Entrambi i veicoli meritano di essere considerati da chi cerca un furgone compatto, ma l'acquisto finale dovrebbe essere basato sull'analisi di utilizzo e preferenze personali.
In definitiva, sia il Nissan Townstar che il Renault Kangoo rappresentano eccellenti opzioni nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, unendo efficienza, comfort e innovazione. Scegliere uno di questi furgoni significa investire in un mezzo capace di affrontare le sfide del lavoro e di garantire comodità durante gli spostamenti quotidiani.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
27600 - 43300 €
|
Prezzo
29700 - 47000 €
|
Consumo L/100km
5.2 - 7.1 L
|
Consumo L/100km
6.7 - 7 L
|
Consumo kWh/100km
20.2 - 21.5 kWh
|
Consumo kWh/100km
19.20 kWh
|
Autonomia elettrica
278 - 285 km
|
Autonomia elettrica
285 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
45 kWh
|
co2
0 - 161 g/km
|
co2
0 - 157 g/km
|
Capacità serbatoio
54 L
|
Capacità serbatoio
54 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1585 - 2041 kg
|
Peso a vuoto
1509 - 1872 kg
|
Capacità bagagliaio
500 - 950 L
|
Capacità bagagliaio
500 - 775 L
|
Lunghezza
4486 - 4911 mm
|
Lunghezza
4488 - 4911 mm
|
Larghezza
1860 - 1919 mm
|
Larghezza
1859 - 1860 mm
|
Altezza
1838 - 1869 mm
|
Altezza
1838 - 1869 mm
|
Portata
400 - 609 kg
|
Portata
498 - 641 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
95 - 130 CV
|
Potenza CV
122 - 130 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.6 - 15.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
12.60 s
|
Velocità massima
130 - 184 km/h
|
Velocità massima
132 - 183 km/h
|
Coppia
200 - 270 Nm
|
Coppia
240 - 245 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
70 - 96 kW
|
Potenza kW
90 - 96 kW
|
Cilindrata
1332 - 1461 cm3
|
Cilindrata
1332 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
E, F, D, A
|
Classe di efficienza CO2
A, E, F
|
Marca
Renault
|
Marca
Nissan
|
La Renault Kangoo ha fatto il suo debutto nel mercato come un veicolo versatile e pratico, adatto sia per famiglie che per professionisti. Con il lancio della nuova generazione, la Kangoo migliora ulteriormente la sua offerta, combinando design moderno e funzionalità avanzate.
Il design della nuova Kangoo è stato rivisitato per dare un aspetto più contemporaneo e dinamico. Le linee più morbide e aerodinamiche non solo conferiscono un aspetto elegante, ma migliorano anche l'efficienza energetica. Il veicolo è disponibile in diverse configurazioni, che vanno dalla versione furgonetta a quella passenger, offrendo così opzioni adatte a diverse esigenze di trasporto.
La Kangoo offre una gamma di motorizzazioni che si adattano sia all'uso urbano che a quello extraurbano. I motori a benzina e diesel sono stati progettati per garantire prestazioni elevate, riducendo al contempo i consumi di carburante e le emissioni di CO2. Inoltre, per coloro che sono attenti all'ambiente, è disponibile una versione completamente elettrica, la Kangoo Z.E., che offre un'autonomia competitiva per l'uso quotidiano.
All'interno, la Kangoo non delude. Il cruscotto è dotato di sistemi di infotainment all'avanguardia, inclusi schermi touchscreen e connettività Bluetooth. I guidatori possono godere di una varietà di assistenti alla guida, come il sistema di frenata automatica d’emergenza e il cruise control adattivo. La disposizione interna è studiata per massimizzare lo spazio e il comfort, rendendo ogni viaggio un’esperienza piacevole, sia per i passeggeri che per il conducente.
La sicurezza è una priorità per Renault, e la Kangoo è equipaggiata con numerosi dispositivi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi, troviamo airbag multipli, controllo elettronico della stabilità (ESC) e assistenza alla partenza in salita. Inoltre, il nuovo modello ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza Euro NCAP, dimostrando l'impegno di Renault per la protezione degli occupanti e degli altri utenti della strada.
In conclusione, la Renault Kangoo rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un veicolo pratico, sicuro e innovativo. Con un mix di efficienza, comfort e tecnologia all’avanguardia, la Kangoo si conferma come una delle migliori opzioni nella sua categoria. Che si tratti di trasportare persone o merci, questa auto è pronta a soddisfare le esigenze di ogni cliente.
La Townstar rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dell'automobile elettrica, con un design innovativo e un'attenzione particolare alla sostenibilità. Questo veicolo non è solo una normale auto elettrica, ma una risposta alle esigenze moderne di mobilità urbana e aziendale.
La Townstar si distingue per il suo design moderno ed elegante, che riunisce funzionalità e stile. Con linee fluide e una forma aerodinamica, questo veicolo non solo attrae per il suo aspetto, ma ottimizza anche l'efficienza energetica. All'interno, gli occupanti possono godere di un ambiente spazioso, con sedili comodi e materiali eco-compatibili, che riflettono l'impegno del marchio per la sostenibilità.
Dal punto di vista tecnico, la Townstar non delude. Equipaggiata con un motore elettrico potente, questa auto offre prestazioni invidiabili sia in città che su strade extraurbane. L'autonomia è uno degli aspetti più apprezzabili: con una ricarica completa, la Townstar può coprire oltre 300 km, rendendola adatta per spostamenti quotidiani e viaggi più lunghi.
Un altro punto di forza della Townstar è la sua tecnologia all'avanguardia. Il sistema di infotainment offre connettività avanzata, consentendo ai conducenti di rimanere sempre connessi e aggiornati. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza, garantiscono un'esperienza di guida sicura e confortevole.
La Townstar è progettata con un occhio attento alla sostenibilità ambientale. Ogni modello è costruito utilizzando materiali riciclati e processi di produzione ecologici. La casa automobilistica si impegna a ridurre l'impatto ambientale, rendendo la Townstar non solo un'auto elettrica, ma un simbolo di un futuro più verde e responsabile.
In sintesi, la Townstar rappresenta un passo importante nel settore delle auto elettriche. Con il suo design innovativo, prestazioni eccellenti e impegno verso la sostenibilità, questo veicolo è destinato a conquistare il mercato. Non resta che attendere di vederla sulle strade, pronta a trasformare la mobilità urbana e a contribuire a un futuro più pulito e sostenibile.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.