VS

Renault Espace VS SsangYong Rexton – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Renault Espace o SsangYong Rexton? Confrontiamo per te le prestazioni (200 CV vs 202 CV), la capacità del bagagliaio (581 L vs 784 L), i consumi (4.70 L vs 8.20 L) e naturalmente il prezzo (44900 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Renault Espace (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la SsangYong Rexton (Fuoristrada) monta un motore Diesel con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Espace offre 581 L, mentre la SsangYong Rexton arriva a 784 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 200 CV della Renault Espace o i 202 CV della SsangYong Rexton.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.70 L contro 8.20 L. A livello di prezzo, la Renault Espace parte da 44900 €, mentre la SsangYong Rexton da 49200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Renault Espace e la SsangYong Rexton, emergono due filosofie differenti di SUV. La Espace offre un design elegante e una guida confortevole, perfetta per chi cerca versatilità e raffinatezza. Dall'altro lato, la Rexton si distingue per la sua robustezza e capacità off-road, ideale per coloro che necessitano di un veicolo più avventuroso e resistente.

Renault Espace

La Renault Espace continua a stupire gli appassionati di automobili con il suo design elegante e spazioso. Questo modello versatile è perfetto per le famiglie che cercano comfort e stile senza compromessi. Con le sue linee moderne e un interno raffinato, l'Espace rappresenta una scelta ideale per chi desidera viaggiare in totale relax.

dettagli

SsangYong Rexton

Il Rexton si distingue per il suo design robusto e sofisticato, che combina eleganza e funzionalità. Questo SUV offre un'abitabilità ampia e confortevole, ideale per le famiglie e per chi ama l'avventura. Con le sue capacità fuoristrada e una tecnologia all'avanguardia, il Rexton rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile e affidabile.

dettagli

Confronto tra Giganti: Renault Espace vs SsangYong Rexton

In un mercato automobilistico sempre in evoluzione, i SUV continuano a dominare la scena grazie alla loro versatilità e appeal. Oggi mettiamo a confronto due modelli imponenti: la nuova Renault Espace e la SsangYong Rexton. Entrambi offrono diverse caratteristiche che potrebbero soddisfare le esigenze di diversi tipi di guidatori. Scopriamo insieme quale dei due si adatta meglio alle tue necessità.

Design e Dimensioni

La Renault Espace, nella sua versione 2024, si presenta con una lunghezza di 4722 mm, una larghezza di 1843 mm e un'altezza di 1645 mm. Con il suo design contemporaneo e aerodinamico, l’Espace è progettata per essere elegante e funzionale.

D'altro canto, la SsangYong Rexton è caratterizzata dal suo stile robusto e possente. Con una lunghezza di 4850 mm, una larghezza di 1960 mm e un'altezza di 1825 mm, la Rexton offre un aspetto più imponente, tipico di un vero fuoristrada.

Motorizzazione e Prestazioni

La Renault Espace è equipaggiata con un motore ibrido completo da 1199 cm³, sviluppando una potenza di 200 HP (147 kW) che permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e una velocità massima di 174 km/h. Il suo sistema di trazione anteriore e la trasmissione automatica garantiscono un’esperienza di guida confortevole ed economica, con un consumo di 4,7 L/100 km.

La SsangYong Rexton, con il suo motore diesel da 2157 cm³, offre una potenza di 202 HP (148 kW) e una coppia di 441 Nm. Anche se leggermente più lenta nell'accelerazione, con 10,6 secondi da 0 a 100 km/h, la Rexton può raggiungere una velocità massima di 184 km/h. Inoltre, la trazione integrale ne fa un compagno ideale per i terreni più impegnativi, con un consumo di 8,2 L/100 km.

Efficienza e Impatto Ambientale

L’Espace si distingue per la sua efficienza: con emissioni di CO2 di soli 107 g/km, appartiene alla classe di efficienza C. Questo la rende un'opzione più ecologica, ideale per chi cerca di ridurre l'impatto ambientale.

Al contrario, la Rexton rientra nella classe di efficienza G, con emissioni che variano tra 214 e 216 g/km. Nonostante ciò, rimane una scelta valida per chi necessita delle prestazioni di un veicolo diesel robusto e potente, soprattutto in ambito fuoristrada.

Capacità e Comfort

Entrambi i veicoli offrono configurazioni per 5 o 7 posti, ma differiscono notevolmente nelle capacità di carico. La Renault Espace ha un bagagliaio che varia da 159 a 581 litri, mentre la SsangYong Rexton offre uno spazio maggiore con una capacità compresa tra 236 e 784 litri, ideale per chi ha bisogno di spazio aggiuntivo per i bagagli o le attrezzature sportive.

Conclusioni

In conclusione, se la tua priorità è un veicolo ecologico e con un occhio di riguardo al comfort in città, la Renault Espace è la scelta giusta. Tuttavia, se cerchi un'auto per avventure più impegnative e non ti dispiace un consumo leggermente maggiore, la SsangYong Rexton è ciò che fa per te. Sia che tu scelga l’una o l’altra, entrambe rappresentano scelte affascinanti nel panorama dei SUV moderni.

Renault Espace
SsangYong Rexton
Espace
Rexton

Costi e Consumo

Prezzo
44900 - 49500 €
Prezzo
49200 - 61400 €
Consumo L/100km
4.70 L
Consumo L/100km
8.20 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
107 g/km
co2
214 - 216 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
70 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Sedili
5 - 7
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1659 - 1773 kg
Peso a vuoto
2145 - 2180 kg
Capacità bagagliaio
159 - 581 L
Capacità bagagliaio
236 - 784 L
Lunghezza
4722 mm
Lunghezza
4850 mm
Larghezza
1843 mm
Larghezza
1960 mm
Altezza
1645 mm
Altezza
1825 mm
Portata
396 - 587 kg
Portata
655 - 770 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
200 CV
Potenza CV
202 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.80 s
Accelerazione 0-100km/h
10.60 s
Velocità massima
174 km/h
Velocità massima
184 km/h
Coppia
-
Coppia
441 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
147 kW
Potenza kW
148 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
2157 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2023
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Renault
Marca
SsangYong

Renault Espace

Renault Espace: Un Futuro Ibrido nel Mondo delle SUV

La Renault Espace rappresenta una fusione perfetta tra eleganza, innovazione e prestazioni sostenibili. La nuova generazione, lanciata nel 2024, prosegue la tradizione di un veicolo versatile e spazioso, adattandosi alle esigenze moderne di famiglie e professionisti. Questo SUV non è soltanto un mezzo di trasporto, ma una vera e propria esperienza di guida.

Design e Comfort: Uno Stile Inconfondibile

Con un design elegante e moderno, la Renault Espace è progettata per impressionare. La sua lunghezza di 4722 mm e larghezza di 1843 mm offrono un aspetto robusto e una presenza su strada notevole. Gli interni, curati nei minimi dettagli, possono ospitare fino a sette persone, garantendo comfort anche nei viaggi più lunghi. La capienza del bagagliaio, che varia da 581 litri fino a 159 litri con i sedili ripiegati, rende questo veicolo ideale per ogni tipo di avventura.

Innovazioni Tecnologiche e Dotazioni

La Renault Espace non delude nel settore tecnologico, offrendo una serie di funzionalità all’avanguardia per migliorare l'esperienza di guida. Tra queste un avanzato sistema di infotainment, assistenza alla guida e connettività smartphone. Ogni viaggio diventa un piacere, grazie all'ampio display centrale che integra navigazione, musica e comunicazione in un'unica interfaccia intuitiva.

Motorizzazione e Prestazioni: Energia e Efficacia

Il cuore pulsante della Renault Espace è il motore ibrido Full Hybrid da 200 CV, un vero gioiello di ingegneria. Questo motore, abbinato a un cambio automatico, fornisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.8 secondi. Nonostante le prestazioni elevate, il consumo di carburante è sorprendentemente contenuto, con un valore di soli 4.7 litri ogni 100 km. Questo aspetto rende l'Espace una scelta ecologica senza compromettere la potenza.

Sicurezza e Ecocompatibilità

In un'era sempre più attenta alla sostenibilità, la Renault Espace si distingue per la sua efficienza nei consumi e la certificazione di classe C per le emissioni di CO2, con un valore di soli 107 g/km. Questo SUV è dotato delle più recenti tecnologie di sicurezza, che garantiscono la protezione degli occupanti e la prevenzione degli incidenti. Dalla frenata automatica d'emergenza ai sistemi di monitoraggio del punto cieco, ogni dettaglio è pensato per la massima tranquillità alla guida.

Conclusione: La Rivoluzione del Segmento SUV

In conclusione, la nuova Renault Espace rappresenta una sintesi perfetta di innovazione tecnologica, design accattivante e prestazioni ecocompatibili. Con una gamma di opzioni che la rendono adatta a famiglie e professionisti, questo SUV non è solo un mezzo di trasporto, ma un compagno ideale per ogni viaggio. Scegliere la Renault Espace significa abbracciare il futuro della mobilità, senza rinunciare allo stile e al comfort.

SsangYong Rexton

La SsangYong Rexton: Potenza e Versatilità in Off-Road

La SsangYong Rexton, un SUV che combina eleganza e robustezza, è un vero maestro nel suo segmento. Con un design audace e una presenza imponente sulla strada, questo off-roader si distingue per il suo equilibrio tra stile e capacità off-road, risultando ideale sia per la vita urbana che per le avventure fuori dal comune.

Motorizzazione e Prestazioni

La Rexton è equipaggiata con un motore diesel e-XDI 220 da 202 CV, capace di erogare una coppia massima di 441 Nm. Questa potenza consente alla Rexton di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10,6 secondi. Con una cilindrata di 2157 cm3 e una trasmissione automatica, offre un'esperienza di guida fluida e reattiva, ideale per affrontare sia viaggi lunghi su strada che percorsi più impegnativi in off-road.

Efficienza nei Consumi e Sostenibilità

Un altro aspetto notevole della SsangYong Rexton è la sua efficienza nei consumi, con un valore di 8,2 litri per 100 km. Nonostante le elevate prestazioni, la Rexton si colloca nella classe di efficienza G, rendendola una scelta consapevole per chi desidera un SUV potente senza compromettere il rispetto per l'ambiente.

Design e Comfort Interno

Il design della Rexton è caratterizzato da linee moderne e una silhouette muscolosa. La lunghezza di 4850 mm, la larghezza di 1960 mm e l'altezza di 1825 mm conferiscono alla vettura una presenza robusta ma elegante. All'interno, l'abitacolo è spazioso e accogliente, con una capienza del bagagliaio che può arrivare fino a 784 litri, permettendo di trasportare comodamente tutto ciò di cui si ha bisogno.

Tecnologia e Sicurezza

La SsangYong Rexton è dotata di un'ampia gamma di tecnologie innovative, pensate per migliorare la sicurezza e il comfort. Tra queste si annoverano il sistema di infotainment avanzato e varie soluzioni di assistenza alla guida, che elevano ulteriormente l'esperienza di guida. Le versioni più recenti includono anche numerosi sistemi per la sicurezza attiva e passiva, contribuendo a una protezione completa sia per il conducente che per i passeggeri.

Conclusione

In sintesi, la SsangYong Rexton rappresenta un’offerta molto interessante nel mercato degli SUV, grazie alla sua combinazione di potenza, versatilità e comfort. Ideale per famiglie e avventurieri, questo veicolo è in grado di affrontare ogni sfida, mantenendo sempre un occhio di riguardo per l'efficienza e la sostenibilità. Un'auto che merita senza dubbio di essere presa in considerazione per chi cerca un compagno di viaggio affidabile e performante.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.