VS

Polestar 2 vs ZEEKR X – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Polestar 2 o ZEEKR X a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

2 @ Polestar

Polestar 2 VS ZEEKR X: Confronto Tra Due Elettriche Avveniristiche

Il mondo delle auto elettriche è sempre più competitivo e stimolante, con nuovi modelli che si presentano sul mercato ogni anno. Tra i protagonisti emergenti, troviamo la Polestar 2 e la ZEEKR X, due modelli del 2024 che si contendono l'attenzione degli appassionati di automobili. Entrambe sono dotate di caratteristiche tecniche all'avanguardia, ma come si confrontano effettivamente tra loro? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

La Polestar 2 si presenta come una elegante hatchback dalle linee moderne, con dimensioni di 4606 mm di lunghezza, 1859 mm di larghezza e un'altezza variabile tra 1479 e 1473 mm. Il design minimalista caratterizza l'estetica scandinava tipica del marchio.

D'altro canto, la ZEEKR X si mostra come un SUV compatto con una lunghezza di 4432 mm, una larghezza di 1836 mm e un'altezza di 1566 mm, offrendo una presenza su strada più alta e possente rispetto alla sua rivale. Le linee sono dinamiche e aggressive, tipiche di un SUV progettato per l'agilità.

Prestazioni ed Efficienza

Quando si parla di prestazioni, la Polestar 2 offre una gamma di motorizzazioni che vanno da 272 HP fino a 476 HP, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h compresa tra 4.2 e 6.4 secondi, a seconda della configurazione scelta. La trazione è disponibile sia a due che a quattro ruote motrici, con un consumo che varia da 14.7 a 16.8 kWh/100 km.

La ZEEKR X, invece, mette sul piatto due varianti: una da 272 HP e una più potente da 428 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che spazia tra 3.8 e 5.6 secondi. Il consumo si attesta tra 16.5 e 17.5 kWh/100 km, leggermente più alto rispetto a Polestar 2 ma compensato da una prestazione più agile.

Autonomia e Capacità Batteria

In termini di autonomia, la Polestar 2 è avanti con un range massimo di 659 km grazie alla sua batteria da 78 kWh. Questa autonomia è una delle più elevate nella sua categoria, confermando la reputazione del veicolo come pratico per viaggi di lunga distanza.

La ZEEKR X, con una batteria da 64 kWh, garantisce un'autonomia massima di 445 km. Mentre questa cifra è inferiore rispetto alla sua concorrente, è ancora sufficiente per la maggior parte delle esigenze urbane e offre comunque un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.

Capacità di Carico e Interni

Entrambe le auto sono progettate per ospitare comodamente cinque passeggeri, ma la Polestar 2 offre un volume di carico di 405 litri che la rende ideale per viaggi familiari o trasporto di carichi significativi. La ZEEKR X, in confronto, ha un bagagliaio di 362 litri, leggermente più piccolo, ma ancora funzionale per un SUV compatto.

Conclusione

Sia la Polestar 2 che la ZEEKR X offrono esperienze di guida elettrizzanti con il loro set di tecnologie avanzate. La scelta tra le due dipende fortemente dalle esigenze personali: la Polestar 2 con la sua maggiore autonomia e design raffinato, o la ZEEKR X con le sue prestazioni più elevate e design SUV robusto. In entrambi i casi, gli acquirenti possono aspettarsi innovazione e qualità senza compromessi.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

ZEEKR X ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 46100 €, mentre la Polestar 2 costa 50200 €. La differenza è di circa 4101 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Polestar 2: con 14.80 kWh ogni 100 km, è in misura ridotta più efficiente della ZEEKR X, che consuma 16.50 kWh. La differenza è di circa 1.70 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Polestar 2 si comporta percettibile meglio: raggiunge fino a 659 km, circa 214 km in più rispetto alla ZEEKR X.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Polestar 2 ha un vantaggio in misura ridotta476 CV contro 428 CV. Un incremento di circa 48 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la ZEEKR X è in parte più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 4.20 s della Polestar 2. Circa 0.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Polestar 2 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 205 km/h, mentre la ZEEKR X si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 25 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Polestar 2 spinge notevole più forte con 740 Nm rispetto a 543 Nm. La differenza è di circa 197 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la ZEEKR X è quasi impercettibile più leggera – 1855 kg contro 2015 kg. La differenza è di circa 160 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Polestar 2 offre un po' più spazio – 405 L contro 362 L. Circa 43 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la ZEEKR X percettibile ha la meglio – 555 kg contro 421 kg. Circa 134 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Polestar 2 si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Polestar 2 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 50.200 €
663194_20230124_Polestar_2_MY24

Polestar 2

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione posteriore
  • Potenza CV : 272 - 476 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.8 - 16.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 554 - 659 km

Polestar 2

5 (1)
valuta

La Polestar 2 unisce il minimalismo scandinavo a una presenza su strada decisa, offrendo tecnologia intuitiva e materiali curati che si sentono premium sin dal primo istante. È l'elettrica per chi vuole praticità senza rinunciare al carattere: elegante, concreta e con quel pizzico di brio che mette il sorriso al guidatore.

dettagli

ZEEKR X

La nuova generazione della Fiat Panda si distingue per il suo design accattivante e funzionale, pensato per le esigenze quotidiane degli automobilisti urbani. Con un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili, la Panda si adatta perfettamente a qualsiasi stile di vita. Inoltre, il suo comfort e la versatilità degli spazi interni la rendono ideale per le famiglie in movimento.

dettagli
Polestar 2
ZEEKR X
2

Costi e Consumo

Prezzo
50200 - 68700 €
Prezzo
46100 - 50700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.8 - 16.8 kWh
Consumo kWh/100km
16.5 - 17.5 kWh
Autonomia elettrica
554 - 659 km
Autonomia elettrica
425 - 445 km
Capacità della batteria
78 kWh
Capacità della batteria
64 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2015 - 2188 kg
Peso a vuoto
1855 - 1960 kg
Capacità bagagliaio
405 L
Capacità bagagliaio
362 L
Lunghezza
4606 mm
Lunghezza
4432 mm
Larghezza
1859 mm
Larghezza
1836 mm
Altezza
1473 - 1479 mm
Altezza
1566 mm
Capacità massima bagagliaio
1095 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
375 - 421 kg
Portata
550 - 555 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
272 - 476 CV
Potenza CV
272 - 428 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.6 s
Velocità massima
205 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
490 - 740 Nm
Coppia
343 - 543 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 350 kW
Potenza kW
200 - 315 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Polestar
Marca
ZEEKR
La Polestar 2 è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione integrale o Trazione posteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.