VS

Polestar 2 vs BYD Sealion 7 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Polestar 2 o BYD Sealion 7 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

2 @ Polestar

Polestar 2 vs BYD Sealion 7: Una Battaglia Elettrica

Nell'affollato mercato delle auto elettriche, due modelli si distinguono per design, tecnologia e prestazioni: la Polestar 2 e la BYD Sealion 7. Entrambe rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, ma quale delle due è la scelta migliore per gli automobilisti moderni? Scopriamolo insieme analizzando vari aspetti tecnici e innovazioni di questi due veicoli.

Sealion 7 @ BYD

Design e Comfort

La Polestar 2 è un hatchback dalle linee eleganti e moderne, con un abitacolo progettato per un massimo comfort. Ha cinque posti e una capacità del bagagliaio di 405 litri, offrendo spazio sufficiente per un viaggio di famiglia. D'altro canto, la BYD Sealion 7 è un SUV che combina funzionalità e stile. Con una lunghezza di 4830 mm e un'altezza di 1620 mm, offre un abitacolo spazioso e una capacità del bagagliaio di 520 litri, perfetta per chi cerca maggiore versatilità.

2 @ Polestar

Prestazioni e Potenza

Per quanto riguarda le prestazioni, la Polestar 2 offre diverse configurazioni di motore, con potenze che spaziano da 272 a 476 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4,2 a 6,4 secondi. La Sealion 7, dal canto suo, è disponibile in versioni che erogano potenze fino a 530 HP, raggiungendo i 100 km/h in soli 4,5 secondi.

Entrambi i modelli sono dotati di trasmissioni automatiche e riduttori, con la Polestar che offre sia trazione integrale che posteriore. La Sealion 7, invece, è disponibile anche con trazione posteriore, fornendo una guida più dinamica e reattiva.

Sealion 7 @ BYD

Autonomia e Consumi

Un aspetto cruciale per le auto elettriche è l'autonomia. La Polestar 2 vanta un'autonomia fino a 659 km con una media di consumo di 14.8 kWh/100 km. La Sealion 7, pur avendo una buona autonomia fino a 502 km, consuma mediamente tra i 19.9 e i 21.9 kWh/100 km, mostrando una minor efficienza rispetto al concorrente svedese.

2 @ Polestar

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La Polestar 2 integra un sistema di infotainment basato su Android, offrendo un'interfaccia intuitiva e applicazioni integrate. La BYD Sealion 7, d'altra parte, è dotata di un'ampia gamma di funzionalità di assistenza alla guida e di sistemi di sicurezza avanzati, rendendola particolarmente attraente per le famiglie.

Sealion 7 @ BYD

Conclusione

In sintesi, la scelta tra la Polestar 2 e la BYD Sealion 7 dipende dalle esigenze individuali. Se cerchi un'auto elegante e altamente efficiente, la Polestar 2 è sicuramente una scelta di prim'ordine. Tuttavia, se preferisci un SUV spazioso con potenza maggiore, la Sealion 7 potrebbe essere il veicolo giusto per te. Entrambe rappresentano il futuro della mobilità elettrica con caratteristiche e innovazioni che soddisfano i desideri degli automobilisti moderni.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

2 @ Polestar

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Polestar 2 ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 50200 €, mentre la BYD Sealion 7 costa 51300 €. La differenza è di circa 1025 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Polestar 2: con 14.80 kWh ogni 100 km, è notevole più efficiente della BYD Sealion 7, che consuma 19.90 kWh. La differenza è di circa 5.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Polestar 2 si comporta notevole meglio: raggiunge fino a 659 km, circa 157 km in più rispetto alla BYD Sealion 7.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Sealion 7 ha un vantaggio in misura ridotta530 CV contro 476 CV. Un incremento di circa 54 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Polestar 2 è leggero più veloce – completa lo sprint in 4.20 s, contro 4.50 s della BYD Sealion 7. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Sealion 7 risulta leggero superiore – raggiunge 215 km/h, mentre la Polestar 2 si ferma a 205 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Polestar 2 spinge leggero più forte con 740 Nm rispetto a 690 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Polestar 2 è in parte più leggera – 2015 kg contro 2225 kg. La differenza è di circa 210 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BYD Sealion 7 offre notevole più spazio – 520 L contro 405 L. Circa 115 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BYD Sealion 7 risulta evidente superiore – fino a 1789 L, circa 694 L in più rispetto alla Polestar 2.

Per quanto riguarda la portata utile, la Polestar 2 leggero ha la meglio – 421 kg contro 410 kg. Circa 11 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Polestar 2 si dimostra ha un piccolo vantaggio e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Polestar 2 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 50.200 €
663194_20230124_Polestar_2_MY24

Polestar 2

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione posteriore
  • Potenza CV : 272 - 476 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.8 - 16.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 554 - 659 km

Polestar 2

5 (1)
valuta

La Polestar 2 unisce il minimalismo scandinavo a una presenza su strada decisa, offrendo tecnologia intuitiva e materiali curati che si sentono premium sin dal primo istante. È l'elettrica per chi vuole praticità senza rinunciare al carattere: elegante, concreta e con quel pizzico di brio che mette il sorriso al guidatore.

dettagli

BYD Sealion 7

5 (1)
valuta

La BYD Sealion 7 mette sul piatto un design affilato e una presenza su strada che non passa inosservata, con linee moderne e dettagli curati che le conferiscono un'aria premium. A bordo sorprende per lo spazio e la tecnologia user‑friendly, offrendo una guida piacevole e pratica che convince sia chi cerca comfort quotidiano sia chi vuole distinguersi con un'elettrica dal buon rapporto qualità‑prezzo.

dettagli
Polestar 2
BYD Sealion 7
2
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
50200 - 68700 €
Prezzo
51300 - 62500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.8 - 16.8 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
554 - 659 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
78 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2015 - 2188 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
405 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4606 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1859 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1473 - 1479 mm
Altezza
1620 mm
Capacità massima bagagliaio
1095 L
Capacità massima bagagliaio
1789 L
Portata
375 - 421 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
272 - 476 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
205 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
490 - 740 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 350 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Polestar
Marca
BYD
La Polestar 2 è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione integrale o Trazione posteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.