Peugeot VS Renault

VS

Nella sfida tra la Peugeot 308 e la Renault Arkana, entrambe le vetture offrono un design distintivo e una tecnologia all'avanguardia. La Peugeot 308 si distingue per la sua eleganza e il comfort di guida, mentre la Renault Arkana ha un allure sportivo grazie al suo profilo coupé. Gli automobilisti dovranno considerare le proprie esigenze per scegliere tra le due proposte, entrambe valide nel segmento delle compatte moderne.

Peugeot

dettagli

Renault

dettagli

Confronto tra la Peugeot 308 e la Renault Arkana: Quale scegliere?

Nell'evoluzione del panorama automobilistico, la Peugeot 308 e la Renault Arkana emergono come due scelte interessanti per gli automobilisti. Mentre la 308 si presenta come un'elegante hatchback, l'Arkana si distingue nel segmento SUV, offrendo caratteristiche distintive e innovazioni che catturano l'attenzione. In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni di entrambe le auto.

Design e Stile

La Peugeot 308 sfoggia un design moderno e dinamico, con linee affilate e un profilo atletico. É un’auto che sa come attrarre sguardi. Dall'altra parte, la Renault Arkana unisce eleganza e robustezza tipica dei SUV, con un design slanciato e caratteristiche distintive come il tetto che ricorda una coupé. Entrambi i modelli sono disponibili con una varietà di colori e finiture che permettono una personalizzazione elevata.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Peugeot 308 offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui motori a benzina, diesel, ibridi plug-in e completamente elettrici. Le potenze vanno da 130 a 225 cavalli, con una buona efficienza nei consumi, che varia tra 5 e 5.9 litri per 100 km, e un'ottima accolto di accelerazione, passando da 0 a 100 km/h in soli 7.5 secondi per il modello più potente.

La Renault Arkana, sebbene meno potente rispetto alla 308, offre comunque ottime prestazioni grazie ai suoi motori ibridi e benzina, con potenze che arrivano fino a 158 cavalli. Il consumo è competitivamente basso, con valori compresi tra 4.7 e 6 litri per 100 km, ed un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.1 secondi per il modello più performante.

Interni e Comfort

La Peugeot 308 si distingue per un interno ben rifinito, con materiali di alta qualità e un design intuitivo. La tecnologia è al centro dell'esperienza di guida, con un display touchscreen da 10 pollici e funzioni avanzate di connettività.

La Renault Arkana, d'altra parte, offre un abitacolo spazioso, con un'ottima capacità del bagagliaio di 513 litri. Gli interni sono progettati per garantire il massimo comfort per cinque passeggeri, con un focus su funzionalità e praticità.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia nel settore automobilistico. La Peugeot 308 ha introdotto un sistema di infotainment avanzato con compatibilità per smartphone, mentre la Renault Arkana si distingue per il suo sistema ibrido che offre una gestione efficiente dell'energia e ridotte emissioni di CO2.

Conclusione: Quale scegliere?

La scelta tra la Peugeot 308 e la Renault Arkana dipende dalle esigenze personali degli automobilisti. Se si cerca un'auto compatta con prestazioni elevate e tecnologie avanzate, la 308 rappresenta una scelta eccellente. D'altra parte, se si preferisce un SUV con un design distintivo e un interno spazioso, l'Arkana si posiziona come un'opzione molto attraente. Entrambi i modelli sono pronti a soddisfare le aspettative di una vasta gamma di consumatori nel mercato automobilistico attuale.

Peugeot
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 29900 - 48600 €
Prezzo
ca. 30200 - 38200 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.9 L
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
Consumo kWh/100km
15.6 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
57 - 419 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.3 - 51 kWh
Capacità della batteria
0.6 kWh
co2
112, 127, 132, 133, 30, 0 g/km
co2
106 - 135 g/km
Capacità serbatoio
40 - 53 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1333 - 1759 kg
Peso a vuoto
1411 - 1510 kg
Capacità bagagliaio
361 - 412 L
Capacità bagagliaio
480 - 513 L
Lunghezza
4367 mm
Lunghezza
4568 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1821 mm
Altezza
1441 mm
Altezza
1576 mm
Portata
412 - 510 kg
Portata
451 - 465 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 225 CV
Potenza CV
140 - 158 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 10.8 s
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
172 - 174 km/h
Coppia
230 - 360 Nm
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 165 kW
Potenza kW
103 - 116 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1332 - 1598 cm3
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
172 - 174 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
C, D, B, A
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Peugeot
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.