@ Nissan Motor Corporation
@ Renault Group Media
VS

Nissan X-Trail vs Renault Rafale – Quale auto è più adatta a te?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Nissan X-Trail o Renault Rafale?

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Confronto tra Nissan X-Trail e Renault Rafale: Innovazioni e Dettagli Tecnici

Nel dinamico mondo delle automobili SUV, due modelli spiccano nel panorama 2024: la Nissan X-Trail e la Renault Rafale. Entrambi questi veicoli promettono prestazioni eccezionali, tecnologie avanzate e comfort di guida di alta qualità. Analizziamo i dettagli e le innovazioni che li contraddistinguono, fornendo una guida per gli appassionati e potenziali acquirenti.

Rafale @ Renault Group Media

Motorizzazioni e Prestazioni

La Nissan X-Trail offre una gamma di motorizzazioni, con opzioni che includono varianti Full Hybrid e Mild Hybrid (MHEV) a benzina. Le potenze spaziano da 163 a 213 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h variabile tra 7 e 9.6 secondi. La X-Trail è disponibile sia in versione a trazione anteriore che integrale, fornendo flessibilità per diverse esigenze di guida.

La Renault Rafale, invece, si propone con una motorizzazione Full Hybrid e una Plugin Hybrid, offrendo potenze di 200 e 300 HP. Questo modello permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 6.4 e 8.9 secondi, dimostrando una notevole efficienza energetica con consumi che vanno da 0.6 a 4.7 L/100 km e una significativa riduzione delle emissioni di CO2 grazie alla capacità di percorrere fino a 97 km in modalità elettrica.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Dimensioni e Capacità

Le dimensioni rappresentano un'altra distinzione chiave. La Nissan X-Trail è lunga 4680 mm, larga 1840 mm e alta 1720 mm, con una capacità del bagagliaio che varia tra 177 e 585 litri. Questo SUV può ospitare fino a sette passeggeri, risultando ideale per le famiglie numerose o chi necessita di maggiore spazio.

La Renault Rafale si presenta con una lunghezza di 4710 mm, una larghezza di 1886 mm e un'altezza inferiore rispetto alla X-Trail, pari a 1613 mm. La capacità del bagagliaio varia da 539 a 627 litri, supportata da una soluzione di design che ottimizza lo spazio interno, seppur offrendo cinque posti a sedere. Questa configurazione è particolarmente orientata verso un carico maggiore, senza compromettere il comfort degli occupanti.

Rafale @ Renault Group Media

Efficienza e Tecnologia

La Nissan X-Trail si distingue per la sue diverse classi di efficienza CO2, oscillanti tra F e D, e per la varietà nelle opzioni di trazione, che consentono di adattare l'auto a condizioni più avventurose. L'integrazione di un sistema di trasmissione automatico avanzato, con dettagli come il cambio CVT e il riduttore, garantisce una guida fluida anche in modalità ibrida.

Dall'altro lato, la Renault Rafale brilla per la sua straordinaria efficienza, classificata tra C e B in termini di CO2, supportata dalla tecnologia ibrida avanzata. Con un consumo di carburante ibrido straordinariamente basso e un'elevata autonomia elettrica, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza sacrificare le prestazioni.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Conclusioni

Sia la Nissan X-Trail che la Renault Rafale presentano caratteristiche distintive che potrebbero attrarre diversi tipi di automobilisti. La X-Trail si profila come un SUV versatile, ideale per le famiglie numerose e per chi desidera una capacità di carico significativa. La Rafale, con la sua maggiore efficienza e capacità di autonomia elettrica, è particolarmente indicata per chi cerca modernità e sostenibilità ambientale. Entrambi i modelli, però, garantiscono l'eccellenza attraverso tecnologie all'avanguardia, promettendo una guida soddisfacente in qualsiasi contesto.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Rafale @ Renault Group Media

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Nissan X-Trail ha un vantaggio in parte nel prezzo – parte da 40700 €, mentre la Renault Rafale costa 44900 €. La differenza è di circa 4204 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Renault Rafale si accontenta di 0.60 L ed è quindi convincente più efficiente della Nissan X-Trail, che consuma 5.70 L. La differenza è di circa 5.10 L ogni 100 km.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Rafale ha un vantaggio evidente300 CV contro 213 CV. Un incremento di circa 87 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault Rafale è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 6.40 s, contro 7 s della Nissan X-Trail. Circa 0.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Nissan X-Trail risulta appena percettibile superiore – raggiunge 200 km/h, mentre la Renault Rafale si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Nissan X-Trail offre percettibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Nissan X-Trail è leggero più leggera – 1668 kg contro 1734 kg. La differenza è di circa 66 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Rafale offre appena percettibile più spazio – 627 L contro 585 L. Circa 42 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Rafale risulta evidente superiore – fino a 1910 L, circa 486 L in più rispetto alla Nissan X-Trail.

Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan X-Trail evidente ha la meglio – 574 kg contro 444 kg. Circa 130 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Renault Rafale si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 44.900 €
Rafale @ Renault Group Media

Renault Rafale

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 200 - 300 CV
  • Consumo L/100km : 0.6 - 5 L
  • Autonomia elettrica : 97 km

Nissan X-Trail

5 (1)
valuta

Il Nissan X-Trail è il SUV pratico e versatile che mette al primo posto lo spazio e il comfort per la famiglia, senza rinunciare a una presenza su strada sicura e rassicurante. Alla guida sorprende per equilibrio e comportamento raffinato, mentre la dotazione di sicurezza e tecnologia lo rende una scelta intelligente per chi cerca confort e razionalità con un pizzico di personalità.

dettagli

Renault Rafale

5 (2)
valuta

La Renault Rafale è un coupé-suv elegante che mescola stile sportivo e praticità quotidiana, con linee tese e un carattere deciso che non passa inosservato. A bordo punta su comfort e tecnologia raffinata, offrendo un'esperienza di guida piacevole e un pizzico di classe francese che fa colpo in città e fuori porta.

dettagli
Nissan X-Trail
Renault Rafale
X-Trail @ Nissan Motor Corporation
Rafale @ Renault Group Media

Costi e Consumo

Prezzo
40700 - 60300 €
Prezzo
44900 - 59300 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.9 L
Consumo L/100km
0.6 - 5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
97 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
131 - 161 g/km
co2
14 - 109 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1668 - 1961 kg
Peso a vuoto
1734 - 2025 kg
Capacità bagagliaio
177 - 585 L
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
Lunghezza
4680 mm
Lunghezza
4710 mm
Larghezza
1840 mm
Larghezza
1886 mm
Altezza
1720 mm
Altezza
1613 mm
Capacità massima bagagliaio
1396 - 1424 L
Capacità massima bagagliaio
1826 - 1910 L
Portata
432 - 574 kg
Portata
415 - 444 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
163 - 213 CV
Potenza CV
200 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
Velocità massima
170 - 200 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
300 - 525 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
120 - 157 kW
Potenza kW
147 - 221 kW
Cilindrata
1497 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, D, E
Classe di efficienza CO2
B, C
Marca
Nissan
Marca
Renault
La Nissan X-Trail è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.