La Nissan Interstar (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la NIO EL8 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Interstar offre , mentre la NIO EL8 arriva a 265 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 170 CV della Nissan Interstar o i 653 CV della NIO EL8.
Anche nei consumi ci sono differenze: 7.40 L contro 21.20 kWh. A livello di prezzo, la Nissan Interstar parte da 41800 €, mentre la NIO EL8 da 85000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Interstar si distingue per il suo design versatile e funzionale, ideale per le esigenze di trasporto sia commerciali che personali. Gli interni offrono un notevole comfort, permettendo di affrontare lunghi viaggi senza fatica. Questo veicolo rappresenta una soluzione pratica e affidabile per chi cerca un'auto capace di adattarsi a vari scenari.
dettagliLa nuova EL8 si distingue per il suo design elegante e moderno, catturando l'attenzione degli appassionati di automobili. Con un interno spazioso e rifinito, offre un'esperienza di guida comfortevole e sofisticata. La EL8 rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, rendendola un'ottima scelta per il futuro della mobilità.
dettagli|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
41800 - 66600 €
|
Prezzo
85000 - 108600 €
|
|
Consumo L/100km
7.4 - 7.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
21.2 - 22 kWh
|
|
Autonomia elettrica
175 - 410 km
|
Autonomia elettrica
390 - 510 km
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
|
|
co2
0 - 195 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
80 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
3 - 7
|
Sedili
6
|
|
Porte
4
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
2053 - 2535 kg
|
Peso a vuoto
2613 - 2633 kg
|
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
265 L
|
|
Lunghezza
5680 - 6315 mm
|
Lunghezza
5099 mm
|
|
Larghezza
2080 mm
|
Larghezza
1989 mm
|
|
Altezza
2498 - 2756 mm
|
Altezza
1750 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
5200 - 14800 L
|
Capacità massima bagagliaio
810 L
|
|
Portata
965 - 1447 kg
|
Portata
557 - 577 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
|
Potenza CV
105 - 170 CV
|
Potenza CV
653 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
4.10 s
|
|
Velocità massima
115 - 177 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
|
Coppia
300 - 380 Nm
|
Coppia
850 Nm
|
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
77 - 125 kW
|
Potenza kW
480 kW
|
|
Cilindrata
1997 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
G, A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
Nissan
|
Marca
NIO
|
Il Nissan Interstar si posiziona come uno dei veicoli commerciali più versatili del mercato, grazie a un design robusto, una gamma di motorizzazioni efficienti e numerose innovazioni pensate per facilitare il lavoro quotidiano degli operatori. Questa furgonetta è disponibile in diverse versioni che si adattano alle varie esigenze commerciali, senza compromettere il comfort e la manovrabilità.
Il Nissan Interstar offre un'ampia gamma di motorizzazioni diesel, partendo da un motore da 105 HP fino a versioni più potenti che raggiungono i 170 HP. Le opzioni di trasmissione includono sia un cambio manuale che uno automatico, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità. I consumi variano da 7,4 a 7,5 L/100 km, rendendo l'Interstar una scelta efficiente per le aziende che cercano di contenere i costi operativi.
Con una lunghezza che raggiunge i 6848 mm e un'altezza variabile fino a 2808 mm, il Nissan Interstar offre un'ambiente spazioso per carichi voluminosi. La capacità di carico varia in base alla versione, con un payload massimo che arriva fino a 1451 kg, il che lo rende ideale per trasportare merci anche ingombranti. La rigidezza del telaio assicura che il veicolo possa affrontare condizioni di carico pesante senza compromettere la stabilità.
Il Nissan Interstar è equipaggiato con una serie di tecnologie all'avanguardia che migliorano sia la sicurezza che il comfort. Tra queste spiccano sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS e l'ESP, che garantiscono una conduzione sicura in ogni condizione di strada. Inoltre, l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort del conducente e dei passeggeri, con sedili ergonomici e una dotazione tecnologica che comprende un sistema di infotainment avanzato, ideale per restare connessi anche durante il lavoro.
Il Nissan Interstar si conferma una scelta eccellente per le aziende che richiedono un veicolo commerciale affidabile e versatile. Grazie alle sue motorizzazioni potenti, al design funzionale e alle innovazioni tecnologiche, il furgone si adatta perfettamente a una varietà di settori, dal trasporto merci all'artigianato, soddisfacendo le esigenze di tutti i tipi di professionisti. Con l'Interstar, Nissan dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare nel settore dei veicoli commerciali, offrendo soluzioni che puntano alla massima efficienza e facilità d'uso.
Nel panorama delle auto elettriche, la NIO EL8 si distingue come un modello innovativo che unisce prestazioni eccezionali e sostenibilità. Con un design elegante e una dotazione tecnologica all'avanguardia, questo SUV rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati del settore.
La NIO EL8 è disponibile in diverse varianti, tutte caratterizzate da una potenza sorprendente di 653 HP e una coppia massima di 850 Nm, che la rendono intensa nelle accelerazioni. La versione Long Range è capace di raggiungere un'autonomia di 510 km, grazie a una batteria da 90 kWh, mentre la Standard Range offre un'autonomia di 390 km con una batteria da 73.5 kWh. Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di trazione integrale automatico, che assicura una guida sicura e dinamica in qualsiasi condizione atmosferica.
Tra le innovazioni più rilevanti, la NIO EL8 incorpora una trasmissione automatica con un gearbox di riduzione, che contribuisce a un'accelerazione fulminea di 0-100 km/h in soli 4.1 secondi. In aggiunta, la velocità massima è limitata a 200 km/h, il che la rende adatta per viaggi lunghi e autostrade. Questo SUV, progettato non solo per la città ma anche per percorsi sostenibili, si distingue per la sua efficienza, con consumi energetici che si attestano a 21.2 e 22 kWh/100 km a seconda dell’allestimento.
Con una lunghezza di 5099 mm, una larghezza di 1989 mm e un'altezza di 1750 mm, la NIO EL8 offre ampio spazio interno, potendo ospitare fino a sei passeggeri. Il comfort è ulteriormente accentuato da una capacità di carico utile di 577 kg, rendendola ideale per famiglie o per chi cerca un SUV versatile e spazioso.
In un mondo sempre più attento alle tematiche ambientali, la NIO EL8 si presenta come un veicolo a zero emissioni, classificato nella classe A per l'efficienza di CO2. Questo la rende non solo un'automobile performante, ma anche un'opzione responsabile dal punto di vista ecologico.
La NIO EL8 rappresenta una proposta stimolante per chi è alla ricerca di un SUV elettrico potente e tecnologicamente avanzato. Con il suo mix di prestazioni, comfort e sostenibilità, non c'è dubbio che la EL8 sia destinata a lasciare un segno significativo nel mercato automobilistico di oggi e di domani. Scoprire questa auto significa immergersi nel futuro della mobilità elettrica.
La Nissan Interstar è disponibile con trazione Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.