VS

Nissan Interstar VS Morgan Plus Four – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Nissan Interstar o Morgan Plus Four? Confrontiamo per te le prestazioni (180 CV vs 258 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 0 L), i consumi (7.40 L vs ) e naturalmente il prezzo (39800 € vs 78800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Nissan Interstar (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Morgan Plus Four (Roadster) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Interstar offre , mentre la Morgan Plus Four arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 180 CV della Nissan Interstar o i 258 CV della Morgan Plus Four.

Anche nei consumi ci sono differenze: 7.40 L contro . A livello di prezzo, la Nissan Interstar parte da 39800 €, mentre la Morgan Plus Four da 78800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nissan Interstar

L'Interstar si distingue per il suo design versatile e funzionale, ideale per le esigenze di trasporto sia commerciali che personali. Gli interni offrono un notevole comfort, permettendo di affrontare lunghi viaggi senza fatica. Questo veicolo rappresenta una soluzione pratica e affidabile per chi cerca un'auto capace di adattarsi a vari scenari.

dettagli

Morgan Plus Four

La Plus Four è un'affascinante reinterpretazione della sportività classica, unendo design elegante e prestazioni dinamiche. Questa iconica vettura affascina gli appassionati grazie alla sua leggerezza e al piacere di guida che offre su ogni percorso. Con il suo fascino senza tempo, la Plus Four rappresenta una scelta ideale per chi cerca un'esperienza automobilistica autentica e coinvolgente.

dettagli
Nissan Interstar
Morgan Plus Four

Costi e Consumo

Prezzo
39800 - 65100 €
Prezzo
78800 - 82000 €
Consumo L/100km
7.4 - 7.5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
400 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 195 g/km
co2
-
Capacità serbatoio
80 - 105 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Roadster
Sedili
3 - 7
Sedili
2
Porte
4
Porte
2
Peso a vuoto
1927 - 2538 kg
Peso a vuoto
1009 - 1013 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
5048 - 6848 mm
Lunghezza
3830 mm
Larghezza
2070 - 2222 mm
Larghezza
1650 mm
Altezza
2307 - 2808 mm
Altezza
1250 mm
Portata
845 - 1451 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Cambio manuale automatizzato, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
105 - 180 CV
Potenza CV
258 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 5.2 s
Velocità massima
120 - 177 km/h
Velocità massima
240 km/h
Coppia
300 - 400 Nm
Coppia
350 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
77 - 132 kW
Potenza kW
190 kW
Cilindrata
1997 - 2299 cm3
Cilindrata
1998 cm3

Generale

Anno del modello
2021 - 2024
Anno del modello
2020
Classe di efficienza CO2
G, A
Classe di efficienza CO2
-
Marca
Nissan
Marca
Morgan

Nissan Interstar

Alla Scoperta del Nissan Interstar: Versatilità e Innovazione nel Settore dei Veicoli Commerciali

Il Nissan Interstar si posiziona come uno dei veicoli commerciali più versatili del mercato, grazie a un design robusto, una gamma di motorizzazioni efficienti e numerose innovazioni pensate per facilitare il lavoro quotidiano degli operatori. Questa furgonetta è disponibile in diverse versioni che si adattano alle varie esigenze commerciali, senza compromettere il comfort e la manovrabilità.

Motorizzazioni Potenti e Efficienti

Il Nissan Interstar offre un'ampia gamma di motorizzazioni diesel, partendo da un motore da 105 HP fino a versioni più potenti che raggiungono i 170 HP. Le opzioni di trasmissione includono sia un cambio manuale che uno automatico, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità. I consumi variano da 7,4 a 7,5 L/100 km, rendendo l'Interstar una scelta efficiente per le aziende che cercano di contenere i costi operativi.

Design e Capacità di Carico

Con una lunghezza che raggiunge i 6848 mm e un'altezza variabile fino a 2808 mm, il Nissan Interstar offre un'ambiente spazioso per carichi voluminosi. La capacità di carico varia in base alla versione, con un payload massimo che arriva fino a 1451 kg, il che lo rende ideale per trasportare merci anche ingombranti. La rigidezza del telaio assicura che il veicolo possa affrontare condizioni di carico pesante senza compromettere la stabilità.

Innovazioni Tecnologiche e Comfort

Il Nissan Interstar è equipaggiato con una serie di tecnologie all'avanguardia che migliorano sia la sicurezza che il comfort. Tra queste spiccano sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS e l'ESP, che garantiscono una conduzione sicura in ogni condizione di strada. Inoltre, l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort del conducente e dei passeggeri, con sedili ergonomici e una dotazione tecnologica che comprende un sistema di infotainment avanzato, ideale per restare connessi anche durante il lavoro.

Conclusioni

Il Nissan Interstar si conferma una scelta eccellente per le aziende che richiedono un veicolo commerciale affidabile e versatile. Grazie alle sue motorizzazioni potenti, al design funzionale e alle innovazioni tecnologiche, il furgone si adatta perfettamente a una varietà di settori, dal trasporto merci all'artigianato, soddisfacendo le esigenze di tutti i tipi di professionisti. Con l'Interstar, Nissan dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare nel settore dei veicoli commerciali, offrendo soluzioni che puntano alla massima efficienza e facilità d'uso.

Morgan Plus Four

Scopri la Morgan Plus Four: Un'Icona di Innovazione e Prestazioni

La Morgan Plus Four è una vera gioia per gli appassionati di auto sportive e classiche. Rappresenta non solo un tributo alla tradizione automobilistica inglese, ma anche un esempio di innovazione tecnica. Con un design elegante e una potenza sorprendente, la Plus Four riesce a catturare l'attenzione su strada.

Caratteristiche Tecniche Avanzate

La Morgan Plus Four è equipaggiata con un motore a benzina 2.0 Turbo, capace di erogare ben 258 cavalli (HP). Questo propulsore offre prestazioni eccezionali e una risposta rapida, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.2 secondi con il cambio manuale e 4.8 secondi con il cambio automatico. La massima velocità raggiungibile è di 240 km/h, rendendola una delle vetture più performanti della sua categoria.

Design e Comfort

Con una lunghezza di 3830 mm, larghezza di 1650 mm e altezza di 1250 mm, la Plus Four mantiene un profilo snello e aggressivo. Il design roadster, che ospita due posti, è perfetto per chi cerca un'esperienza di guida intima e coinvolgente. Nonostante le dimensioni compatte, l'interno è studiato per offrire il massimo comfort e un'ergonomia ottimale.

Innovazioni Tecnologiche

Un aspetto notevole della Morgan Plus Four è l'uso di materiali leggeri, che contribuiscono a un peso complessivo di circa 1009-1013 kg. Questo non solo migliora le prestazioni dinamiche, ma anche l'efficienza del carburante. Inoltre, il veicolo è dotato di sistemi tecnologici moderni che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida complessiva. Tra queste innovazioni troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, che consente connettività avanzata e navigazione.

Prestazioni Dinamiche

La Plus Four è realizzata con un'attenta ingegnerizzazione per garantire un'ottima maneggevolezza. La trazione posteriore conferisce alla vettura un comportamento stradale sportivo, ideale per affrontare curve e rettilinei con grande sicurezza. Con un coppia massima che varia tra 350 e 400 Nm, la risposta del motore è sempre pronta e può soddisfare le aspettative anche dei guidatori più esigenti.

Conclusione: Un'Auto per Gli Amanti del Brivido

In sintesi, la Morgan Plus Four è molto più di un'auto: è un'esperienza di guida che unisce heritage e modernità. Con prestazioni entusiasmanti, un design distintivo e innovazioni tecniche all'avanguardia, rappresenta una scelta perfetta per chi cerca un roadster capace di emozionare e sorprendere ogni giorno.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.