Quale modello è più adatto – Nissan Interstar o MG HS/EHS? Confrontiamo per te le prestazioni (170 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 507 L), i consumi (7.40 L vs 0.50 L) e naturalmente il prezzo (41800 € vs 28700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Nissan Interstar (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la MG HS/EHS (SUV) monta un motore Benzina o Ibrido plug-in con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Interstar offre , mentre la MG HS/EHS arriva a 507 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 170 CV della Nissan Interstar o i 272 CV della MG HS/EHS.
Anche nei consumi ci sono differenze: 7.40 L contro 0.50 L. A livello di prezzo, la Nissan Interstar parte da 41800 €, mentre la MG HS/EHS da 28700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Interstar si distingue per il suo design versatile e funzionale, ideale per le esigenze di trasporto sia commerciali che personali. Gli interni offrono un notevole comfort, permettendo di affrontare lunghi viaggi senza fatica. Questo veicolo rappresenta una soluzione pratica e affidabile per chi cerca un'auto capace di adattarsi a vari scenari.
dettagliLa MG HS è un SUV che ha conquistato molto interesse grazie al suo design accattivante e alla sua versatilità. Offre interni spaziosi e confortevoli, ideali per famiglie o per chi cerca un'auto capiente senza rinunciare allo stile. Inoltre, la versione ibrida MG EHS combina efficienza e performance, garantendo una guida piacevole ed ecologica.
dettagli
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41800 - 66500 €
|
Prezzo
28700 - 43000 €
|
Consumo L/100km
7.4 - 7.5 L
|
Consumo L/100km
0.5 - 7.6 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
175 - 410 km
|
Autonomia elettrica
100 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 195 g/km
|
co2
14 - 173 g/km
|
Capacità serbatoio
80 L
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
3 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2053 - 2535 kg
|
Peso a vuoto
1625 - 1930 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
441 - 507 L
|
Lunghezza
5680 - 6315 mm
|
Lunghezza
4655 - 4670 mm
|
Larghezza
2080 mm
|
Larghezza
1890 mm
|
Altezza
2498 - 2756 mm
|
Altezza
1663 - 1664 mm
|
Portata
965 - 1447 kg
|
Portata
400 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
105 - 170 CV
|
Potenza CV
170 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
6.8 - 9.6 s
|
Velocità massima
115 - 177 km/h
|
Velocità massima
190 - 195 km/h
|
Coppia
300 - 380 Nm
|
Coppia
275 - 350 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
77 - 125 kW
|
Potenza kW
125 - 200 kW
|
Cilindrata
1997 cm3
|
Cilindrata
1496 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, A
|
Classe di efficienza CO2
F, B
|
Marca
Nissan
|
Marca
MG
|
Il Nissan Interstar si posiziona come uno dei veicoli commerciali più versatili del mercato, grazie a un design robusto, una gamma di motorizzazioni efficienti e numerose innovazioni pensate per facilitare il lavoro quotidiano degli operatori. Questa furgonetta è disponibile in diverse versioni che si adattano alle varie esigenze commerciali, senza compromettere il comfort e la manovrabilità.
Il Nissan Interstar offre un'ampia gamma di motorizzazioni diesel, partendo da un motore da 105 HP fino a versioni più potenti che raggiungono i 170 HP. Le opzioni di trasmissione includono sia un cambio manuale che uno automatico, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità. I consumi variano da 7,4 a 7,5 L/100 km, rendendo l'Interstar una scelta efficiente per le aziende che cercano di contenere i costi operativi.
Con una lunghezza che raggiunge i 6848 mm e un'altezza variabile fino a 2808 mm, il Nissan Interstar offre un'ambiente spazioso per carichi voluminosi. La capacità di carico varia in base alla versione, con un payload massimo che arriva fino a 1451 kg, il che lo rende ideale per trasportare merci anche ingombranti. La rigidezza del telaio assicura che il veicolo possa affrontare condizioni di carico pesante senza compromettere la stabilità.
Il Nissan Interstar è equipaggiato con una serie di tecnologie all'avanguardia che migliorano sia la sicurezza che il comfort. Tra queste spiccano sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS e l'ESP, che garantiscono una conduzione sicura in ogni condizione di strada. Inoltre, l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort del conducente e dei passeggeri, con sedili ergonomici e una dotazione tecnologica che comprende un sistema di infotainment avanzato, ideale per restare connessi anche durante il lavoro.
Il Nissan Interstar si conferma una scelta eccellente per le aziende che richiedono un veicolo commerciale affidabile e versatile. Grazie alle sue motorizzazioni potenti, al design funzionale e alle innovazioni tecnologiche, il furgone si adatta perfettamente a una varietà di settori, dal trasporto merci all'artigianato, soddisfacendo le esigenze di tutti i tipi di professionisti. Con l'Interstar, Nissan dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare nel settore dei veicoli commerciali, offrendo soluzioni che puntano alla massima efficienza e facilità d'uso.
L'MG HS/EHS è il SUV che combina potenza e tecnologia all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida arricchita per chi cerca performance e efficienza. Dalla motorizzazione alle innovazioni nel comfort, questo modello conferma il ritorno in grande stile del marchio MG nel mercato automobilistico.
Il MG HS/EHS è dotato di un motore benzina 1.5T GDI che sprigiona una potenza di 170 cavalli, disponibile sia con cambio manuale che automatico, e trazione anteriore. Per chi cerca una guida ecologica ma prestante, la versione ibrida plug-in offre una potenza complessiva di 272 cavalli e un'autonomia elettrica di 100 km, mantenendo un consumo combinato di soli 0.5 litri per 100 km.
Con una lunghezza che oscilla tra i 4655 e i 4670 mm e un bagagliaio fino a 507 litri, l'MG HS/EHS è progettato per combinare stile ed efficienza spaziale. Gli interni spaziosi e i sedili per cinque passeggeri assicurano un viaggio confortevole, mentre le finiture di qualità elevata e la tecnologia intuitiva migliorano l'esperienza di guida complessiva.
MG ha dotato l'HS/EHS di una tecnologia all'avanguardia, compreso un cruscotto digitale avanzato e un sistema di infotainment che integra facilmente i dispositivi smart. La sicurezza è una priorità, con sistemi di assistenza alla guida che migliorano la fiducia del guidatore in ogni situazione.
Il MG HS/EHS si distingue anche per la sua efficienza ambientale. La variante ibrida riduce le emissioni di CO2 a soli 14 g/km, ricevendo una classificazione di efficienza B, mentre il modello a benzina si classifica in categoria F con 173 g/km. Queste caratteristiche confermano l'impegno di MG per un futuro più sostenibile senza compromettere le prestazioni.
L'MG HS/EHS rappresenta una scelta eccellente per gli automobilisti che desiderano un SUV performante e all'avanguardia. Con una vasta gamma di opzioni e una comprovata affidabilità, questo modello è pronto a conquistare il cuore degli appassionati di auto in cerca di innovazione e design sofisticato.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.