VS

MG MG4 VS Toyota bZ4X – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – MG MG4 o Toyota bZ4X? Confrontiamo per te le prestazioni (435 CV vs 218 CV), la capacità del bagagliaio (363 L vs 452 L), i consumi (16 kWh vs 14.40 kWh) e naturalmente il prezzo (35900 € vs 44000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La MG MG4 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Toyota bZ4X (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la MG MG4 offre 363 L, mentre la Toyota bZ4X arriva a 452 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 435 CV della MG MG4 o i 218 CV della Toyota bZ4X.

Anche nei consumi ci sono differenze: 16 kWh contro 14.40 kWh. A livello di prezzo, la MG MG4 parte da 35900 €, mentre la Toyota bZ4X da 44000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparativa tra l'MG MG4 e la Toyota bZ4X, emerge un interessante confronto tra due approcci all'elettrico. Mentre l'MG MG4 offre un design accattivante e prestazioni dinamiche, la Toyota bZ4X si distingue per la sua affidabilità e le tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel panorama delle auto elettriche, soddisfacendo esigenze diverse per i consumatori.

MG MG4

La MG4 rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle auto elettriche, combinando un design moderno con prestazioni eccezionali. Grazie al suo spazio interno generoso e a una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida confortevole e coinvolgente. Inoltre, la MG4 è proposta a un prezzo altamente competitivo, rendendola una scelta attraente per chi cerca un'auto sostenibile senza compromessi.

dettagli

Toyota bZ4X

La Toyota bZ4X rappresenta un'innovazione significativa nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno con una sostenibilità autentica. Grazie alla sua versatilità e alle prestazioni efficaci, si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere il comfort. Con interni spaziosi e una tecnologia all'avanguardia, la bZ4X offre un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

dettagli

Confronto Tra MG MG4 e Toyota bZ4X: Elettrico a Confronto

Il mercato delle auto elettriche sta vivendo un momento di grande fermento, con nuovi modelli che promettono prestazioni elevate e tecnologie innovative. In questo articolo mettiamo a confronto due importanti contendenti: la MG MG4 e la Toyota bZ4X. Entrambi i veicoli offrono un'esperienza di guida unica e caratteristiche tecniche di rilievo, ma ci sono differenze significative che potrebbero influenzare la scelta degli automobilisti.

Design e Dimensioni

Iniziamo parlando del design. La MG4 è una hatchback compatta con una lunghezza di 4287 mm, una larghezza di 1836 mm e un'altezza di 1504 mm. D'altra parte, il bZ4X è un SUV più grande, con dimensioni di 4690 mm in lunghezza, 1860 mm in larghezza e 1600 mm in altezza. Questa differenza di dimensioni si traduce in un maggior spazio interno e in una capacità del bagagliaio di 452 L per il bZ4X, rispetto ai 363 L offerti dalla MG4.

Performance e Motorizzazione

Quando si tratta di prestazioni, entrambi i veicoli offrono motorizzazioni elettriche, ma con diverse configurazioni. La MG4 dispone di varianti che vanno da 170 HP a 435 HP, mentre il bZ4X offre potenze di 204 HP e 218 HP.

Per quanto riguarda l'accelerazione, la MG4 eccelle con un tempo di 6.5 secondi per passare da 0 a 100 km/h, mentre il bZ4X ha un tempo di 6.9 secondi. Nonostante ciò, entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 160 km/h.

Efficienza Energetica e Autonomia

Un altro aspetto cruciale per le auto elettriche è l'efficienza energetica. La MG4 ha un consumo che varia da 16 kWh/100km a 18.7 kWh/100km, mentre il bZ4X si distingue con un consumo più contenuto di 14.4 kWh/100km a 16.2 kWh/100km. Questo fa sì che la MG4 abbia un'autonomia compresa tra 350 km e 520 km, mentre il bZ4X offre una gamma di 461 km a 513 km.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate. La MG4 è equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia e tecnologie di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi. D'altra parte, il Toyota bZ4X si distingue per la sua connettività e per il sistema di sicurezza Toyota Safety Sense, che offre una serie di funzioni, tra cui il sistema di pre-collisione, il mantenimento della corsia e l'assistente per il riconoscimento dei segnali stradali.

Considerazioni Finali

In conclusione, sia la MG MG4 che la Toyota bZ4X rappresentano ottime scelte nel panorama delle auto elettriche. La MG4 offre prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida sportiva, mentre la bZ4X si pone come un SUV versatile con un'eccellente efficienza energetica e tecnologie avanzate. La scelta tra i due modelli dipenderà quindi dalle preferenze individuali in termini di design, spazio e caratteristiche tecnologiche.

MG MG4
Toyota bZ4X
MG4
bZ4X

Costi e Consumo

Prezzo
35900 - 48200 €
Prezzo
44000 - 54300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
350 - 520 km
Autonomia elettrica
461 - 513 km
Capacità della batteria
49 - 74.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1635 - 1803 kg
Peso a vuoto
1970 - 2085 kg
Capacità bagagliaio
350 - 363 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4287 mm
Lunghezza
4690 mm
Larghezza
1836 mm
Larghezza
1860 mm
Altezza
1504 - 1516 mm
Altezza
1600 mm
Portata
448 - 462 kg
Portata
465 - 495 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 435 CV
Potenza CV
204 - 218 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
6.9 - 7.5 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
250 - 600 Nm
Coppia
265 - 336 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 320 kW
Potenza kW
150 - 160 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
MG
Marca
Toyota

MG MG4

MG4: Innovazione e Prestazioni in una Hatchback Elettrica

Con l'arrivo del nuovo modello MG4, il marchio MG fa un passo decisivo nel mondo delle auto elettriche, combinando design elegante, tecnologie all'avanguardia e prestazioni impressionanti. La MG4 rappresenta una soluzione di mobilità sostenibile per chi cerca un'auto versatile e potente, pronta a conquistare le strade urbane e non solo.

Design e Comfort

La MG4 si presenta come una hatchback dalle linee fluide e moderne. La lunghezza di 4287 mm, la larghezza di 1836 mm e l’altezza di 1504 mm conferiscono alla vettura un profilo aerodinamico, riducendo così la resistenza al vento e migliorando l'efficienza energetica. Gli interni sono progettati per ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, con un bagagliaio che offre una capacità variabile tra 350 e 363 litri, perfetto per soddisfare le esigenze quotidiane.

Tecnologia e Sicurezza

La MG4 è equipaggiata con un ricco pacchetto tecnologico. La nuova piattaforma modulare offre una connettività avanzata, che consente l'integrazione di sistemi di infotainment moderni. Inoltre, il veicolo include numerosi sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida, assicurando un'esperienza di viaggio serena per tutti gli occupanti.

Performance Sotto il Cofano

Dal punto di vista delle performance, la MG4 offre varie opzioni di motorizzazione elettrica. Con potenze che vanno da 170 a 435 HP, i motori sono accoppiati a trasmissioni automatiche e ad una gearbox di riduzione, garantendo accelerazioni rapide e efficienza. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi, dimostrando che anche le auto elettriche possono essere molto prestazionali.

Autonomia e Ricarica

Un punto di forza della MG4 è senza dubbio l'autonomia. I modelli più recenti offrono una distanza percorribile da un minimo di 350 km a un massimo di 520 km con una singola carica. Le diverse opzioni di batteria, con capacità che variano tra 49 kWh e 74.4 kWh, armonizzano perfettamente autonomia e bisogno di ricarica, rendendo la MG4 adatta sia per gli spostamenti quotidiani che per i viaggi più lunghi.

Consumi e Risparmio Energetico

In termini di consumi, la MG4 si distingue per l'efficienza, con un consumo energetico che varia da 16 kWh/100 km a 18.7 kWh/100 km a seconda della versione. Questo rende l’auto non solo unica nel suo genere nel panorama automobilistico, ma anche un'opzione ecologicamente sostenibile, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2, attestandosi nella classe di efficienza A.

Conclusioni

In sintesi, la MG4 si posiziona come una hatchback elettrica all'avanguardia, che combina stile, tecnologia e prestazioni. Con una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze e l'attenzione alla sostenibilità, la MG4 è pronta a diventare una protagonista nel mercato delle auto elettriche. Se stai cercando una vettura che unisca innovazione e praticità, la MG4 potrebbe essere la scelta ideale per te.

Toyota bZ4X

Scopri il Toyota bZ4X: l'elettrico che fa la differenza

Nel panorama automobilistico odierno, il Toyota bZ4X emerge come un esempio di innovazione e sostenibilità nel segmento degli SUV elettrici. La casa giapponese ha progettato un modello che non solo garantisce prestazioni elevate ma anche un design elegante e funzionalità avanzate. Con una varietà di opzioni di motorizzazione e trazione, il bZ4X si prepara a conquistare il cuore degli automobilisti italiani e di tutto il mondo.

Design e Comfort a Bordo

Il design del Toyota bZ4X è una fusione di modernità e funzionalità. Le linee aerodinamiche non solo conferiscono un aspetto accattivante, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica del veicolo. Con una lunghezza di 4690 mm e una larghezza di 1860 mm, offre un interno spazioso che può comodamente ospitare fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 452 litri, rendendolo ideale per viaggi e attività quotidiane.

Prestazioni e Tecnologia Elettrica

Il bZ4X è disponibile in diverse versioni, tra cui la trazione anteriore e quella integrale, con potenze che variano da 204 HP a 218 HP. Per quanto riguarda l'accelerazione, il modello più veloce è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 6.9 secondi. Grazie a un consumo di energia che varia tra 14.4 e 16.2 kWh/100 km, questo SUV non solo offre una guida entusiasta, ma è anche altamente efficiente.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche distintive del Toyota bZ4X è la sua avanzata tecnologia di controllo della trazione. Il sistema X-Mode ottimizza la distribuzione della potenza su diverse superfici, garantendo sicurezza e stabilità anche in condizioni difficili. Inoltre, il modello è dotato di un innovativo sistema di infotainment che integra connettività smartphone, navigazione e funzioni di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio un'esperienza coinvolgente e sicura.

Impatto Ambientale e Sostenibilità

Con una classe di efficienza CO2 A e emissioni di zero grammi per chilometro, il Toyota bZ4X rappresenta un passo significativo verso un futuro automobilistico più sostenibile. La scelta di materiali riciclati e tecniche di produzione eco-sostenibili dimostra l'impegno di Toyota verso la protezione dell'ambiente e la promozione di un mobilità responsabile.

Conclusioni

In sintesi, il Toyota bZ4X non è solo un SUV elettrico: è un simbolo di progresso tecnologico e sostenibilità. Con la sua ampia gamma di caratteristiche e prestazioni, rappresenta una scelta allettante per chi cerca un veicolo elettrico versatile e dinamico. Che si tratti di un viaggio quotidiano o di una lunga avventura, il bZ4X si posiziona come un protagonista nel futuro della mobilità elettrica.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.