Nella recente comparativa tra l'MG MG4 e la Toyota bZ4X, emerge un interessante confronto tra due approcci all'elettrico. Mentre l'MG MG4 offre un design accattivante e prestazioni dinamiche, la Toyota bZ4X si distingue per la sua affidabilità e le tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel panorama delle auto elettriche, soddisfacendo esigenze diverse per i consumatori.
Il mercato delle auto elettriche sta vivendo un momento di grande fermento, con nuovi modelli che promettono prestazioni elevate e tecnologie innovative. In questo articolo mettiamo a confronto due importanti contendenti: la MG MG4 e la Toyota bZ4X. Entrambi i veicoli offrono un'esperienza di guida unica e caratteristiche tecniche di rilievo, ma ci sono differenze significative che potrebbero influenzare la scelta degli automobilisti.
Iniziamo parlando del design. La MG4 è una hatchback compatta con una lunghezza di 4287 mm, una larghezza di 1836 mm e un'altezza di 1504 mm. D'altra parte, il bZ4X è un SUV più grande, con dimensioni di 4690 mm in lunghezza, 1860 mm in larghezza e 1600 mm in altezza. Questa differenza di dimensioni si traduce in un maggior spazio interno e in una capacità del bagagliaio di 452 L per il bZ4X, rispetto ai 363 L offerti dalla MG4.
Quando si tratta di prestazioni, entrambi i veicoli offrono motorizzazioni elettriche, ma con diverse configurazioni. La MG4 dispone di varianti che vanno da 170 HP a 435 HP, mentre il bZ4X offre potenze di 204 HP e 218 HP.
Per quanto riguarda l'accelerazione, la MG4 eccelle con un tempo di 6.5 secondi per passare da 0 a 100 km/h, mentre il bZ4X ha un tempo di 6.9 secondi. Nonostante ciò, entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 160 km/h.
Un altro aspetto cruciale per le auto elettriche è l'efficienza energetica. La MG4 ha un consumo che varia da 16 kWh/100km a 18.7 kWh/100km, mentre il bZ4X si distingue con un consumo più contenuto di 14.4 kWh/100km a 16.2 kWh/100km. Questo fa sì che la MG4 abbia un'autonomia compresa tra 350 km e 520 km, mentre il bZ4X offre una gamma di 461 km a 513 km.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate. La MG4 è equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia e tecnologie di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi. D'altra parte, il Toyota bZ4X si distingue per la sua connettività e per il sistema di sicurezza Toyota Safety Sense, che offre una serie di funzioni, tra cui il sistema di pre-collisione, il mantenimento della corsia e l'assistente per il riconoscimento dei segnali stradali.
In conclusione, sia la MG MG4 che la Toyota bZ4X rappresentano ottime scelte nel panorama delle auto elettriche. La MG4 offre prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida sportiva, mentre la bZ4X si pone come un SUV versatile con un'eccellente efficienza energetica e tecnologie avanzate. La scelta tra i due modelli dipenderà quindi dalle preferenze individuali in termini di design, spazio e caratteristiche tecnologiche.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 35900 - 48200
€
|
Prezzo
ca. 44000 - 54300
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16 - 18.7
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.2
kWh
|
Autonomia elettrica
350 - 520
km
|
Autonomia elettrica
461 - 513
km
|
Capacità della batteria
49 - 74.4
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1635 - 1803
kg
|
Peso a vuoto
1970 - 2085
kg
|
Capacità bagagliaio
350 - 363
L
|
Capacità bagagliaio
452
L
|
Lunghezza
4287
mm
|
Lunghezza
4690
mm
|
Larghezza
1836
mm
|
Larghezza
1860
mm
|
Altezza
1504 - 1516
mm
|
Altezza
1600
mm
|
Portata
448 - 462
kg
|
Portata
465 - 495
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 435
CV
|
Potenza CV
204 - 218
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.9 - 7.5
s
|
Velocità massima
160 - 200
km/h
|
Velocità massima
160
km/h
|
Coppia
250 - 600
Nm
|
Coppia
265 - 336
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 320
kW
|
Potenza kW
150 - 160
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160 - 200
km/h
|
Velocità massima
160
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
MG
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.