VS

Mercedes Vito Transporter VS VW Transporter Transporter

Nella battaglia tra il Mercedes Vito e il VW Transporter, entrambi i veicoli dimostrano di essere eccellenti scelte per il trasporto commerciale. Il Vito offre un design elegante e una gamma di motori efficienti, mentre il VW Transporter si distingue per la sua versatilità e il comfort di guida. La scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche dei conducenti, ma entrambi i modelli rappresentano il meglio della categoria.

Mercedes Vito Transporter

Il Vito Transporter si distingue per la sua eccezionale versatilità, offrendo ampio spazio e comfort per i passeggeri e il carico. Grazie al suo design elegante e alla robustezza, è ideale sia per le aziende che per le famiglie in cerca di un veicolo affidabile. Le caratteristiche all'avanguardia garantiscono un'esperienza di guida sicura e piacevole in ogni situazione.

dettagli

VW Transporter Transporter

Il Transporter continua a essere un’icona nel mondo dei furgoni, combinando praticità e stile in un design inconfondibile. Questo modello offre uno spazio generoso, perfetto per chi cerca versatilità sia per uso commerciale che per la vita quotidiana. Con una gamma di motorizzazioni e allestimenti, il Transporter si adatta facilmente a diverse esigenze e gusti.

dettagli

Confronto tra Mercedes Vito e VW Transporter: Quale furgone è il migliore per le tue esigenze?

Quando si tratta di scegliere un furgone per il lavoro o le esigenze quotidiane, due nomi tendono a spiccare: il Mercedes Vito e il VW Transporter. Entrambi i modelli offrono una gamma di opzioni tecniche e innovazioni che possono fare la differenza per i professionisti e le piccole imprese. In questo articolo, metteremo a confronto le loro caratteristiche principali per aiutarti a decidere quale sia la scelta migliore per te.

Design e Dimensioni

Il Mercedes Vito presenta un design robusto e funzionale, con lunghezze che variano da 4895 mm a 5370 mm e un'altezza che va da 1910 mm a 1945 mm. La larghezza è di 1928 mm, offrendo spazio ampio e comfort. D'altra parte, il VW Transporter presenta un design simile, ma con dimensioni che vanno da 5050 mm a 5450 mm in lunghezza e un'altezza di 1966 mm a 1969 mm. La larghezza è maggiore, raggiungendo i 2032 mm, aumentando lo spazio per i carichi più grandi.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Vito offre una vasta gamma di opzioni di motorizzazione, tra cui motori diesel che vanno da 102 a 237 CV e versioni elettriche con un'autonomia di 310 km. Inoltre, la disponibilità di trasmissioni manuali e automatiche assicura versatilità per le diverse preferenze di guida. La capacità del serbatoio di carburante varia tra 57 e 70 litri, garantendo una buona autonomia di viaggio.

Il VW Transporter, d'altro canto, propone motori diesel che arrivano fino a 233 CV e una versione ibrida plug-in. L'accelerazione da 0 a 100 km/h va da 11 secondi a oltre 16. Interessante notare che l'autonomia elettrica di questo modello è limitata a solo 56 km, un fatto da considerare per chi cerca un'auto completamente elettrica o ibrida. Anche in questo caso, le opzioni di trasmissione includono sia manuali che automatiche, offrendo specchiabilità con il Vito.

Capacità di Carico e Comfort

Il Mercedes Vito ha una capacità di carico che varia da 849 kg a 1000 kg, con un sistema di sospensione progettato per carichi pesanti. Dispone di spazio per fino a 5 passeggeri, rendendolo ideale per le aziende che necessitano di trasportare sia merci che personale.

Il VW Transporter, pur avendo una capacità di carico simile, offre una gamma di 755 kg a 1259 kg, a seconda della configurazione. Ha il vantaggio di avere porte scorrevoli che facilitano l'accesso in spazi ristretti e una disposizione interna moderna. La comodità dei passeggeri è garantita da sedili ergonomici e un'interfaccia tecnologica intuitiva.

Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie di sicurezza avanzate. Il Mercedes Vito include opzioni come l'assistente alla frenata attiva, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il controllo elettronico della stabilità. Queste funzionalità rendono il Vito una scelta sicura per chi trasporta carichi pesanti e affronta diverse condizioni stradali.

Il VW Transporter non è da meno, offrendo sistemi come il Front Assist, che aiuta a prevenire collisioni frontali. Inoltre, il sistema infotainment è tra i migliori della categoria, integrando smartphone e funzionalità moderne che migliorano l'esperienza di guida.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra il Mercedes Vito e il VW Transporter dipende in gran parte dalle esigenze individuali. Se cerchi un furgone versatile con una migliore autonomia elettrica e motori potenti, il Vito potrebbe essere la scelta giusta. D'altra parte, se preferisci un design più moderno, una migliore accessibilità e tecnologie di sicurezza avanzate, il Transporter è un'opzione solida. In definitiva, entrambi i modelli rappresentano il top della gamma nel settore dei furgoni e offrono prestazioni eccezionali per i professionisti e le piccole imprese.

Mercedes Vito Transporter
VW Transporter Transporter
Vito Transporter

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 36600 - 65400 €
Prezzo
ca. 44900 - 72700 €
Consumo L/100km
6.8 - 7.9 L
Consumo L/100km
7.1 - 8.4 L
Consumo kWh/100km
20.7 - 21.1 kWh
Consumo kWh/100km
21.9 - 24.4 kWh
Autonomia elettrica
310 - 313 km
Autonomia elettrica
56 - 331 km
Capacità della batteria
60 kWh
Capacità della batteria
11.8 - 63.8 kWh
co2
180, 179, 178, 186, 183, 185, 187, 0, 181, 194, 195, 182, 199, 193, 197, 184, 198, 188, 200, 201, 189, 202, 190, 204, 192, 203, 191, 206, 196, 205 g/km
co2
185, 217, 198, 186, 220, 199, 0, 187, 200 g/km
Capacità serbatoio
57 - 70 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
2 - 5
Sedili
2 - 5
Porte
4
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
1800 - 2347 kg
Peso a vuoto
1872 - 2462 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4895 - 5370 mm
Lunghezza
5050 - 5450 mm
Larghezza
1928 mm
Larghezza
2032 mm
Altezza
1910 - 1945 mm
Altezza
1966 - 1985 mm
Portata
849 - 1000 kg
Portata
755 - 1259 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
102 - 237 CV
Potenza CV
110 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 16.9 s
Velocità massima
120 km/h
Velocità massima
112 - 150 km/h
Coppia
270 - 500 Nm
Coppia
310 - 415 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
75 - 174 kW
Potenza kW
81 - 210 kW
Cilindrata
1950 cm3
Cilindrata
1996 - 2488 cm3
Velocità massima
120 km/h
Velocità massima
112 - 150 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G, A
Classe di efficienza CO2
G, A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

Mercedes Vito Transporter

Mercedes Vito Transporter: Innovazione e Versatilità per il Trasporto Commerciale

Il Mercedes Vito Transporter rappresenta un'eccellenza nel settore dei veicoli commerciali, combinando versatilità, capacità e tecnologia avanzata. Questo modello è pensato per rispondere alle esigenze di trasporto di aziende di diversi settori, dalla logistica allo smistamento, grazie alla sua gamma di configurazioni e motorizzazioni. La versione 2024 presenta significative innovazioni che ne migliorano l'efficienza e il comfort.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Vito Transporter offre diverse opzioni di motori, tra cui motorizzazioni diesel e una versione elettrica. Le varianti diesel includono un'ampia scelta di potenze, partendo da 102 CV fino a 237 CV, che facilitano carichi pesanti e lunghe distanze senza compromettere l'efficienza. Le configurazioni più recenti come il 114 CDI e il 119 CDI assicurano prestazioni elevate con consumi di carburante contenuti, attestati sui 6.8 - 7.6 L/100 km, rendendo questo veicolo un ottimo compagno di lavoro. Aggiungendo la nuova versione eVito, Mercedes offre una variante elettrica con un'autonomia di oltre 310 km, ideale per le aziende che desiderano ridurre la loro impronta di carbonio.

Innovazioni Tecnologiche

Il Vito Transporter è dotato di tecnologie all'avanguardia, compresa una trasmissione automatica 9G-TRONIC che offre cambi di marcia rapidi e fluidi, migliorando sia il comfort di guida che l'efficienza del carburante. Il sistema di infotainment MBUX, con comandi vocali e touch screen, consente ai conducenti di rimanere connessi e produttivi durante il tragitto. Le tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di controllo della stabilità e il sistema di assistenza per il mantenimento della corsia, offrono un ulteriore livello di sicurezza, essenziale nel traffico urbano.

Spazio e Comfort

Il design del Vito Transporter è studiato per massimizzare il comfort e l'usabilità. La cabina, spaziosa e ergonomica, è dotata di posti per due o cinque occupanti, a seconda della configurazione scelta. Inoltre, la versione extralang offre un notevole spazio di carico, ideale per il trasporto di merci voluminose. Le porte scorrevoli rendono l'accesso all'abitacolo semplice, anche in spazi ristretti, mentre le opzioni di personalizzazione permettono di adattare il veicolo alle specifiche esigenze di ogni cliente.

Conclusioni

Il Mercedes Vito Transporter si conferma un veicolo commerciale di alta qualità, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze di trasporto. Con le sue motorizzazioni efficienti, tecnologie innovative e un design pensato per il massimo comfort, rappresenta una scelta strategica per le aziende che vogliono investire in un veicolo duraturo e versatile. Sia nelle sue versioni diesel che elettriche, il Vito è pronto a guidare il cambiamento nel panorama del trasporto commerciale.

VW Transporter Transporter

Il nuovo VW Transporter T7: Innovazione e Prestazioni

Il VW Transporter T7 rappresenta l'ultima evoluzione di una delle furgonette più iconiche e versatili del mercato. Con un design moderno e funzionale, questo modello si distingue per le sue prestazioni elevate e le numerose innovazioni tecnologiche.

Motorizzazioni Potenti e Efficienti

Il Transporter T7 è disponibile in diverse varianti, dalle motorizzazioni diesel da 110 a 204 CV fino all’opzione hybrid plug-in da 233 CV. Le versioni diesel, equipaggiate con il motore 2.0 TDI, offrono opzioni sia manuali che automatiche, con trazione anteriore e integrale, assicurando una flessibilità di utilizzo senza pari. Questa varietà di motori consente ai clienti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, siano esse lavorative o di svago.

Dettagli Tecnici e Capacità di Carico

Il VW Transporter T7 non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio strumento di lavoro. La sua versione L-Trennwand, ad esempio, offre un’ottima separazione dell’abitacolo dalla zona di carico, garantendo sicurezza e comfort in ogni condizione. Con una capacità di carico che varia fino a 1.204 kg, è ideale per le aziende che necessitano di spazio senza compromettere la potenza e la manovrabilità.

Comfort e Tecnologie di Innovazione

All’interno, il Transporter T7 è progettato per garantire il massimo comfort. I materiali di alta qualità e la possibilità di installare sistemi di infotainment all'avanguardia rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, le dotazioni di sicurezza sono al top della categoria, con sistemi come il cruise control adattivo e l’assistenza al mantenimento della corsia, che offrono una guida sicura anche nei viaggi più lunghi.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

In un’epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la variante hybrid plug-in del Transporter T7 emerge come una scelta ideale per chi desidera ridurre l’impatto ambientale. Con una batteria da 11.8 kWh e un’autonomia elettrica di 56 km, questa opzione rappresenta un passo avanti verso un futuro più verde senza rinunciare alla potenza.

Conclusioni: Il Futuro del Trasporto Commerciale

In sintesi, il VW Transporter T7 combina prestazioni elevate, tecnologia all’avanguardia e un design funzionale, mantenendo l’essenza di un veicolo commerciale moderno. Che si tratti di trasportare merci o di un uso più personale, il T7 si propone come una soluzione versatile e innovativa, confermando il suo status di leader nel segmento dei furgoni.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.