VS

Mercedes GLE VS Porsche Cayenne – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes GLE o Porsche Cayenne? Confrontiamo per te le prestazioni (634 CV vs 739 CV), la capacità del bagagliaio (655 L vs 772 L), i consumi (0.50 L vs 1.40 L) e naturalmente il prezzo (89600 € vs 102100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes GLE (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Porsche Cayenne (SUV) monta un motore Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes GLE offre 655 L, mentre la Porsche Cayenne arriva a 772 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 634 CV della Mercedes GLE o i 739 CV della Porsche Cayenne.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.50 L contro 1.40 L. A livello di prezzo, la Mercedes GLE parte da 89600 €, mentre la Porsche Cayenne da 102100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

La sfida tra la Mercedes GLE e la Porsche Cayenne mette in luce due mondi distinti nel segmento dei SUV di lusso. La GLE offre un comfort superiore e tecnologie all'avanguardia, mentre la Cayenne si distingue per le sue prestazioni sportive e la maneggevolezza impressionante. Entrambi i modelli hanno molto da offrire, ma la scelta dipende dalle preferenze individuali in termini di stile di guida e comfort.

Mercedes GLE

La Mercedes-Benz GLE si distingue per il suo elegante design e il comfort dei suoi interni, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Questo SUV combina perfettamente potenza e versatilità, rendendolo ideale sia per la città che per le lunghe traversate. Inoltre, le tecnologie all'avanguardia integrate nel veicolo garantiscono sicurezza e connettività ai massimi livelli.

dettagli

Porsche Cayenne

La Porsche Cayenne continua a consolidarsi come un simbolo di lusso e prestazioni nel mondo dei SUV. Il suo design elegante, unito a un'incredibile maneggevolezza, offre un'esperienza di guida senza pari. Questo modello è perfetto per coloro che cercano una fusione di comfort e avventura, rendendolo una scelta irresistibile per gli appassionati di motori.

dettagli

Mercedes GLE vs Porsche Cayenne: Una Sfida di Lusso nel Segmento SUV

Nel panorama automobilistico contemporaneo, la Mercedes GLE e la Porsche Cayenne si confrontano come due dei modelli SUV di lusso più ambiti. Entrambi offrono prestazioni eccezionali, comfort elevato e innovazioni tecnologiche, ma differiscono notevolmente nelle loro caratteristiche e nell'approccio al design e alla guida. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni che distinguono queste due auto iconiche.

Design e Comfort all’Interno

La Mercedes GLE è rinomata per il suo design elegante e distintivo. Con una lunghezza che varia tra 4924 e 4961 mm e una larghezza di 1947 mm, offre un profilo poderoso, con un interno spazioso e raffinato, capace di accogliere fino a cinque passeggeri. La gamma di materiali di alta qualità, abbinata a un'illuminazione ambientale sofisticata, garantisce un'esperienza di viaggio premium.

D'altro canto, la Porsche Cayenne, che misura 4930 mm in lunghezza e 1983-1989 mm in larghezza, presenta un design sportivo e aggressivo, mantenendo comunque un alto livello di comfort. Con una capacità di carico che va fino a 772 litri, la Cayenne riesce a combinare estetica e funzionalità in modo impeccabile, permettendo tra l’altro di scegliere tra cinque e quattro posti, a seconda delle varianti.

Performance e Motorizzazioni

Quando si parla di prestazioni, entrambe le vetture offrono una gamma di motorizzazioni impressionanti. La Mercedes GLE può vantare motori diesel MHEV e benzina MHEV con potenze che vanno da 289 a 634 CV. Con una accelerazione da 0 a 100 km/h che parte da soli 3.9 secondi per le varianti più potenti, la GLE non delude, anche se il consumo può arrivare fino a 12.5 L/100 km.

Al contrario, la Porsche Cayenne offre una potenza che si estende da 353 a 739 CV. I modelli più performanti possono raggiungere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3.6 secondi e un consumo che, nelle varianti ibride, è sorprendentemente basso, con valori che scendono fino a 1.4 L/100 km. La Cayenne, con un massimo di 305 km/h di velocità, si distingue nettamente nel segmento per la sua sportività.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all’avanguardia, ma con approcci diversi. La GLE offre un sistema di infotainment MBUX, con display touchscreen, assistente vocale e una scelta di connessione smartphone avanzata. Il sistema di navigazione è stato potenziato con intelligenza artificiale per una fruizione più intuitiva e personalizzata.

La Cayenne, invece, si concentra su un'esperienza di guida sportiva grazie a sistemi di gestione della dinamica di guida come il Porsche Active Suspension Management (PASM) e il Porsche Traction Management (PTM). Questi sistemi non solo migliorano la stabilità e il comfort durante la guida, ma offrono anche un’esperienza di guida più coinvolgente e reattiva.

Conclusioni: Qual è la Tua Scelta?

La scelta tra la Mercedes GLE e la Porsche Cayenne dipenderà in gran parte dalle preferenze personali di prestazioni e dal tipo di esperienza di guida che si desidera. Se si cerca un SUV lussuoso con uno spazio interno generoso e tecnologie innovative, la GLE si posiziona come un’opzione eccellente. Tuttavia, se si privilegia la sportività e le prestazioni superiori, la Cayenne rappresenta una scelta coinvolgente e dinamica.

In definitiva, entrambi gli SUV sono eccellenze nel loro segmento e promettono di soddisfare anche i consumatori più esigenti. La sfida continua tra questi due colossi del settore automobilistico è una testimonianza dell'evoluzione e dell'innovazione costante nel mercato dei SUV di lusso.

Mercedes GLE
Porsche Cayenne
GLE
Cayenne

Costi e Consumo

Prezzo
89600 - 182100 €
Prezzo
102100 - 221000 €
Consumo L/100km
0.5 - 12.5 L
Consumo L/100km
1.4 - 12.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
86 - 114 km
Autonomia elettrica
72 - 78 km
Capacità della batteria
24.8 - 27 kWh
Capacità della batteria
21.80 kWh
co2
14 - 284 g/km
co2
31 - 287 g/km
Capacità serbatoio
65 - 85 L
Capacità serbatoio
70 - 90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2310 - 2800 kg
Peso a vuoto
2130 - 2670 kg
Capacità bagagliaio
490 - 655 L
Capacità bagagliaio
434 - 772 L
Lunghezza
4924 - 4961 mm
Lunghezza
4930 mm
Larghezza
1947 mm
Larghezza
1983 - 1989 mm
Altezza
1716 - 1797 mm
Altezza
1652 - 1698 mm
Portata
460 - 705 kg
Portata
365 - 705 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
289 - 634 CV
Potenza CV
353 - 739 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 6 s
Velocità massima
210 - 280 km/h
Velocità massima
248 - 305 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
500 - 950 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
6 - 8
Potenza kW
213 - 466 kW
Potenza kW
260 - 544 kW
Cilindrata
1993 - 3982 cm3
Cilindrata
2995 - 3996 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
G, B, F
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Porsche

Mercedes GLE

Mercedes GLE: Innovazione e Prestazioni in un SUV Premium

La Mercedes GLE rappresenta l'apice della tecnologia automobilistica, unendo performance straordinarie a un design raffinato. Lanciata nel 2019 e attualmente aggiornata per il 2024, questa vettura combina l'eleganza tipica del marchio con funzionalità all'avanguardia, ideale per gli automobilisti moderni. Disponibile in diverse varianti, tra cui motorizzazioni diesel, ibride plug-in e a benzina, la GLE si distingue per la sua versatilità e le sue prestazioni eccezionali.

Design e Comfort Interni

Il design della Mercedes GLE è caratterizzato da linee fluide e una silhouette imponente. Gli interni sono un esempio di lusso e comfort, con materiali di alta qualità e un'attenzione ai dettagli che contraddistingue ogni elemento. Con spazio sufficiente per cinque passeggeri, la GLE offre anche un ampio bagagliaio, ideale per viaggi lunghi o attività quotidiane. Il sistema di infotainment MBUX, dotato di un touchscreen intuitivo, offre funzionalità avanzate e una connettività impeccabile.

Poteri e Motorizzazioni

Le opzioni di motorizzazione della GLE sono varie e potenti. Tra le versioni attualmente disponibili troviamo la GLE 300 d Diesel MHEV, capace di erogare 289 CV e dotata di un sistema ibrido leggero che migliora l'efficienza energetica. Per chi cerca prestazioni elevate, la GLE 580 con 539 CV e motore a benzina MHEV rappresenta una scelta ideale, mentre le varianti ibride plug-in, come la GLE 350 de, combinano la potenza massima di 333 CV con l'efficienza del motore elettrico, consentendo di percorrere fino a 99 km in modalità elettrica.

Prestazioni e Tecnologia di Guida

Grazie alla trazione integrale e alla trasmissione automatica, la GLE offre una guida fluida e sicura, sia su strade urbane che su terreni più impegnativi. La GLE 450 d, con i suoi 387 CV, accelera da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi, rendendola una delle SUV più rapide della sua categoria. Inoltre, la vettura è equipaggiata con diverse tecnologie di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il confort, come il sistema di mantenimento corsia e il cruise control adattivo.

Sostenibilità e Consumi

La Mercedes GLE non è solo potente, ma anche efficiente. La maggior parte delle varianti, in particolare quelle ibride, sono progettate per ridurre le emissioni di CO2, contribuendo a una mobilità più sostenibile. Ad esempio, la GLE 350 de con un consumo medio di soli 0.7 L/100 km sottolinea l'impegno del marchio verso un futuro eco-compatibile.

Conclusione: La Scelta Ideale per Ogni Viaggio

In sintesi, la Mercedes GLE continua a stabilire gli standard nel segmento dei SUV. Con una gamma diversificata di motorizzazioni, tecnologia all'avanguardia e un comfort incomparabile, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una vettura prestigiosa senza compromessi. Sia per viaggiare in famiglia, che per girare in città o affrontare strade in salita, la GLE si dimostra sempre all'altezza delle aspettative, pronta a accompagnarvi in ogni vostra avventura.

Porsche Cayenne

Porsche Cayenne: Un SUV di Lusso e Prestazioni

La Porsche Cayenne continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento dei SUV di lusso, combinando prestazioni elevate, versatilità e innovazioni tecnologiche all'avanguardia. Con il suo design distintivo e le prestazioni superiori, la Cayenne si è guadagnata un posto d’onore nel cuore degli appassionati di automobili.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della Cayenne offre un'ampia scelta di motorizzazioni, compresi modelli tradizionali a benzina e versioni ibride plug-in. La Cayenne E-Hybrid, ad esempio, vanta una potenza di 470 CV, e un’autonomia in modalità elettrica di 74 km. Per chi cerca prestazioni ancora più elevate, la Cayenne Turbo E-Hybrid offre ben 739 CV, portando l’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

Le versioni più sportive, come la Cayenne GTS e la Cayenne Coupé GTS, forniscono una potenza di 500 CV con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, mentre le versioni S E-Hybrid presentano motori benzina potenti che garantiscono prestazioni sorprendenti e un'esperienza di guida dinamica.

Innovazioni Tecnologiche

La Cayenne è equipaggiata con le più recenti tecnologie per garantire comfort e sicurezza. Tra le innovazioni più rilevanti troviamo il Porsche Communication Management (PCM), che integra sistemi di navigazione avanzati, infotainment e connettività senza soluzione di continuità. Il display touch screen centrale è intuitivo e facile da usare, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Inoltre, il sistema di sospensioni pneumatiche adattive migliora la stabilità e il comfort di guida, permettendo al conducente di personalizzare la configurazione dell’auto in base alle proprie preferenze e condizioni stradali.

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è una priorità per Porsche, e la Cayenne non fa eccezione. Con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adattivo, il Lane Keeping Assist e il ParkAssist, gli automobilisti possono godere di una maggiore tranquillità al volante. Gli interni, rifiniti con materiali di alta qualità, offrono un ambiente elegante e confortevole, sia per il conducente che per i passeggeri.

Conclusione

In sintesi, la Porsche Cayenne è un SUV che riesce a combinare lusso, prestazioni straordinarie e tecnologie innovative. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa le esigenze di ogni automobilista, e caratteristiche che elevano l'esperienza di guida, la Cayenne resta una scelta irresistibile nel panorama automobilistico contemporaneo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.